Finalmente c’è l ho fatta ecco il mio primo Pan Brioche bicolore impastato con il mio alleato Bimby!
Con due bimbe il mio tempo in cucina è praticamente azzerato, vorrei avere una giornata da 48 ore, per riuscire a fare tutto ciò che metto nella lista delle cose da fare, ma puntualmente ne riesco a fare ben poche.
Sono mamma e le mie priorità vengono dopo.
Vi dico però la verità!
Impastare e avere un progetto “in cucina” mi cambia letteralmente l’umore.
Non so a voi ma i lievitati mi trasmettono una certa energia positiva!
Così mentre preparo la colazione per tutti, inizio a pesare i vari ingredienti per il pan brioche bicolore, così da avere tutto a portata di mano, vicino al Bimby.

Tra un MAMMA, MAMMMA, MAMMA mi guardi, MAMMA mi aiuti, inizio a impastare.
Ringrazio Fedora del Blog www.cappuccinoecornetto.com per la ricetta strepitosa che mi ha folgorato subito!
Come dice Fedora, noi non inventiamo nulla, cerchiamo solo di replicare ricette e condividerle! Solo per il piacere di farlo.
Quindi siete pronti?
Questo pan Brioche Bicolore è così perfetto che sembra difficile da fare, ma non lo è affatto!
Inizialmente otterrete un impasto neutro, poi ad una parte dovrete aggiungere acqua e cacao, così da ottenere un’impasto scuro, solo dopo averli fatti lievitare dovrete stendere ogni panetto ottenendo un rettangolo 22 cm X 40 cm, poi dovrete sovrapporre l’impasto al cacao, sopra quello bianco e arrotolate (dalla parte più piccola). Ricordatevi di fare delle piccole incisioni con un coltello a punta liscia prima di infornare.
Pronti a iniziare?
Pan brioche Bicolore Bimby

Ingredienti
Stampo da Plum cake 26 cm
Tempo di preparazione 5 ore
- 300 gr di Farina Manitoba
- 200 gr di Farina 00
- 1 uovo
- 60 gr zucchero
- 250 ml latte
- 10 gr lievito di birra
- 60gr di burro bavarese
- 1 cucchiano di sale
- estratto di vaniglia qb
Per la parte al Cacao
- 25 gr cacao
- 30 ml di acqua
Prima della cottura spennellare
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di latte
Dopo la cottura spennellare lo sciroppo
- 25 gr acqua
- 25 gr di zucchero
Per prima cosa è indispensabile pesare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente
Disporli davanti a sè, in questo modo non rischierete di dimenticare qualche ingrediente
Procedimento
- Inserite nel boccale del Bimby il latte 1 min. 37° vel 2
- Aggiungete il lievito sbriciolato 30 sec. 37° vel. 2
- A questo punto farine, zucchero, l’estratto o semi di vaniglia 4 min. Vel Spiga
- Uovo e sale 2 min. Vel spiga
- Tagliate il burro e aggiungetelo in 3 riprese 3 min. Vel. Spiga e poi 1 min. vel 7
- Dividete in due l’impasto
- In un bicchiere mettete acqua e cacao, con un cucchiaino amalgamate e versate il contenuto in una parte di impasto. Impastate a mano e poi 1 min. vel Spiga.
- Mettete i due impasti in due ciotole differenti coprite con pellicola alimentare e fate lievitare per 2 ore circa.
- Sgonfiare con le mani l’impasto e dare una forma rettangolare
- Coprite nuovamente con pellicola e fate lievitare per 30 minuti
- Ora riprendete gli impasti stendete e formate un rettangolo 22 cm X 40 cm
- Sovrapponete l’impasto al cacao sopra quello bianco
- Arrotolate dalla parte più piccola quindi la base orizzontale
- Imburrate uno stampo da Plumcake (meglio da Pancarrè se l’avete) e adagiate il vostro impasto.
- Con un coltello a punta liscia fate delle piccole incisioni in obliquo, coprite con pellicola alimentare e fate lievitare altre 2 ore.
- Prima di infornare spennellate la vostra brioche
- Mettete all’interno di un bicchiere: 1 tuorlo d’uovo e 1 cucchiaio di latte, mescolate con una forchetta e spennellate sopra il pan brioche, delicatamente.
- Infornate a 180 _190 gradi per circa 30 minuti ventilato i primi 20 minuti e poi 10 minuti statico
- Dopo la cottura
- preparate lo sciroppo versate l’acqua in un pentolino portate quasi a bollore, spegnete la fiamma aggiungete lo zucchero e infine spennellate il vostro pan brioche appena sfornato!

Dai provaci anche tu!
Scatta una foto e condividila sui tuoi canali Social
usa #incucinaconzuccheroevaligia
per poter vedere le tue brioche!

Se ti fa piacere, lascia un like
alla nostra pagina facebook e instagram
Alla prossima ricetta
Selene