Browsing Category

Recensioni Hotel e Ristoranti

L’Amurì Milano un viaggio di gusto – Sicilian Restaurant 

L'amuri

Oggi vogliamo raccontarvi la nostra esperienza enogastronomica al Ristorante L’Amurì il posto perfetto per fare un viaggio di gusto dalla Sicilia a Milano.

Dove si trova L’Amurì?

Il ristorante l’Amurì si trova in Via Maestri Campionesi, 30 a Milano, quartiere di Porta Romana, un locale elegante e molto raffinato, con una storia d’amore per la Sicilia, che si rispecchia non solo nei piatti ma anche nell’arredamento.

Il ristorante Amurì ha aperto a Milano nel Dicembre 2019, alla sua guida ci sono Mario Valveri, proprietario e food & beverage manager, insieme a sua moglie Angela.

Entrambi di origini Messinesi, hanno una lunga storia nel settore della ristorazione.

Pensate che i loro primi prodotti siciliani venivano venduti in bicicletta, poi con un piccolo chiosco e diversi anni dopo hanno aperto un piccolo bar.

Oggi gestiscono diverse pasticcerie, ristoranti e sale ricevimenti a Messina, in Sicilia.

Da dove arriva il pesce?

Il pesce è rigorosamente siciliano, arriva dai loro fornitori fidati che conoscono personalmente!

Questo permette ai clienti di viaggiare seduti comodamente sulle loro sedie per assaporare i profumi e i colori tutti siciliani.

l'amuri Milano

L’amore, per la Sicilia e per il suo mare, infatti si trasmette in ogni piatto, ma in primis i particolari del ristorante con le sue bellissime ceramiche rendono l’ambiente molto accogliente ed elegante, perfetto per pranzi o cene in famiglia o per eventi speciali.

In tutte le portate vengono utilizzati prodotti nostrani di ottima qualità, come le arance di Ribera, le Melanzane di Niscemi ed il pecorino Ragusano DOP.

Se anche voi desiderate immergervi in tutto e per tutto, in un viaggio di profumi e sapori del mare il Ristorante L’Amurì, è ciò che fa per voi.

Cosa è possibile mangiare da L’Amurì?

Ci sono tantissime specialità di pesce.

Noi abbiamo iniziato con:

Antipasti dal sapore tutto Siciliano

  • L’immancabile Arancino al Nero di Seppia su fonduta di Ragusano DOP, un vero e proprio cavallo di battaglia,
  • Olive di pesce
  • Caponata di melanzane con Pistacchio di Bronte
  • Polpo in doppia cottura, patate, curcuma e pomodorini confit
  • Sarde beccafico

Una delizia per occhi e per il palato.

Ad ogni morso, il profumo del mare, degli agrumi siciliani e dell’amore per la loro terra.

Si prosegue il viaggio gastronomico con:

Primi piatti Siciliani rivisitati in chiave moderna

  • Paccheri con pesce spada, melanzane e pistacchi di Bronte
  • Risotto ai gamberi di Mazara del Vallo e pomodorino pachino
  • Bavette scampi e datterini su vellutata di cozze

Tra la cantina dei vini, anche questa prevalentemente di referenze Siciliane, spiccano etichette come Firriato, Donnafugata, Tasca d’Almerita, Baglio di Pianetto, Pellegrino, Duca di Salaparuta

Noi abbiamo scelto i Vini Donnafugata, per accompagnare tutti i nostri piatti.

E per concludere una golosissima carrellata di Dessert:

  • Immancabile…il Cannolo siciliano
  • Eclair di semifreddo gianduia con croccante e crema
  • Cassatina scomposta pazzesca
  • Coppetta di Cioccolato di Modica con Mousse di cioccolato bianco e frutti rossi

Quanto costa un’esperienza gastronomica da L’Amurì?

Per godere di un’esperienza enogastronominca, completa di un antipasto, un primo, vino e dessert il costo oscilla intorno ai 60 euro a persona, prezzo non esagerato se si considera la qualità degli ingredienti e la cura nei particolari con cui sono presentati.

Recensione finale Ristorante L’Amurì a Milano

In base alla nostra esperienza consigliamo vivamente questo locale!

Ditemi la verità vi ho fatto venire l’acquolina in bocca! Noi non vediamo già l’ora di tornare!

E Voi ci siete già stati in questo ristorante? Vi è piaciuto?

L’Amurì

Via Maestri Campionesi, 30 – Milano

+39 02 36 532 833

+39 375 629 8257

Se ti fa piacere, segui la nostra pagina  facebook e   instagram

per essere sempre aggiornato/a

tra CONSIGLI – RICETTE E VIAGGI DI SAPORI! 

Alla prossima ricetta

Selene