L’aeroporto di Ibiza si trova a sud dell’isola a pochi passi dalle Salinas e da Playa D’En Bossa.
Una volta atterrati, è possibile noleggiare l’auto, prendere il taxi per l’albergo/casa vacanza oppure direttamente il bus che in solo 30 minuti vi farà arrivare al porto per raggiungere l’isola di Formentera.
Esistono 3 porti:
il porto di Ibiza città,
quello di Sant Antoni
e quello di Santa Eulària.
CERCA SU BOOKING IL TUO HOTEL A IBIZA E PRENOTA!
PRENOTA QUI I TUOI MIGLIORI TOUR E ATTIVITÀ OFFERTI DA GETYOURGUIDE A IBIZA
Perché scegliere IBIZA per un week end?
Risposta semplicissima ! Per il mare, i cocktail in spiaggia e le temperature miti tutto l’anno, è una meta adatta grandi e piccini, ai ragazzi single, ma anche alle coppie e alle famiglie con bambini.
Calette incantevoli con sfumature di colori unici.
Considerata da sempre meta per la vita notturna e la movida, sorprende anche per le svariate bellezze e per il buon cibo.
Noi siamo riusciti a prenotare un volo con largo anticipo Costo € 85,00 a/r con Easy jet.
Signore e signori bienvenidos ad IBIZA!
Con un volo diretto da Milano Malpensa arriviamo ad IBIZA intorno alle ore 1430.
Ritiriamo l’auto prenotata online già da tempo e si parte destinazione Sant’Antonio, si affaccia lungo la costa settentrionale dell’isola ed è la località più famosa di Ibiza dopo la città di Eivissa.
Famosa per la vita notturna e i tantissimi ristorantini turistici.
E’ perfetta come posizione in quanto vicina alle più belle spiagge di Ibiza.
La ricerca del Residence è stata al quanto difficile. Alla fine abbiamo trovato una struttura semplicissima.
Doccia e costume e ci dirigiamo al mare. Lungo le strade le insegne delle spiagge e delle calette sono ben visibili e raggiungibili a tutti.
Prima tappa CALA TARIDA…si cammina per due minuti in un sentiero di ghiaia poi di colpo lo “strapiombio”.
Verde e rocciosa, alterna alte scogliere a piccole baie, grandi rocce rosse e acqua turchese.
Per goderci il tramonto abbiamo ripreso la macchina e abbiamo raggiunto PLAYA COMTE.
Il colore rosso intenso del sole al tramonto che si rispecchia sul mare calmo è davvero intenso e romantico.
Un silenzio quasi paradossale, visto i moltissimi turisti che raggiungono questo locale in spiaggia per vederne il tramonto.
Ricordatevi che il sole nel mese di luglio tramonta molto tardi, noi siamo arrivati circa alle 20.30.
Per cena, decidiamo di rimanere a San Antoni, tra i tanti ristorantini e mangiare una golosa paella accompagnata da un ottimo vino.
2° giorno Da San Antoni verso la costa Sud
Ricordando il meraviglioso tramonto della sera precedente decidiamo di far ritorno a PLAYA COMTE e rimaniamo affascinati da tanta bellezza, è ancora più bella di giorno.
Una baia turchese e tranquilla
È una delle spiagge più belle di tutta l’isola, da cui poter ammirare uno dei panorami più suggestivi ed indimenticabili.
Playa Comte è un luogo dalle mille risorse: incantevoli angoli appartati in cui potrete prendere il sole in pace o fare il bagno nei magnifici fondali sottomarini senza nessun pericolo, ma
anche lunghe passeggiate all’aria aperta nei suoi dintorni verdeggianti.
La sua forma è allungata, la costa poco estesa e riparata dai venti, ma in compenso offre un insieme di piccole spiaggette di sabbia fine intercalate a zone ed insenature rocciose.
La mattinata scorre tranquilla tra una tintarella ed un bagno nelle acque cristalline.
Nell’ora di pranzo dopo un breve e leggero snack ci trasferiamo più a sud sempre percorrendo la costa occidentale. Arriviamo a CALA MOLI’.
Se siete alla ricerca di un luogo in cui trascorrere una giornata al sole e in totale relax, Cala Moli è un luogo perfetto. Inoltre la spiaggia offre servizi di ogni tipo, attività sportive e nautiche, tutto all’interno di un’autentica piscina naturale dall’aspetto incantevole ed unico.
La sua sabbia è bianca e sottile per gli amanti dei paesaggi tropicali, così come caraibici sono i suoi fondali: sabbiosi nella loro totalità.
Raggiungiamo anche Cala Carbò. Ma purtroppo queste due spiagge essendo delle meravigliose insenature tra due ali di rocce sono altrettanto piccole e di conseguenza si “riempiono” di turisti molto facilmente.
Proseguiamo il nostro tour nella costa arrivando a CALA VEDELLA.
Questa è una bellissima caletta che forma sulla costa un’insenatura chiusa e raccolta.
Proseguendo per la strada si arriva a quella che da molti e’ definita la caletta più bella e affascinante della costa sudoccidentale dell’isola.
Il panorama di Cala D’Hort vi lascerà sicuramente senza fiato.
Trovare un parcheggio è un’impresa abbastanza ardua vista la splendida giornata e i tanti turisti ormai arrivati sull’isola in vacanza, ma alla fine c’è l’abbiamo fatta!
Una cosa che consiglio vivamente a tutti é di prendere un pedalò e fare tutto il giro della caletta, riuscendo così ad arrivare in punti frastagliati, dove a piedi sarebbe stato impossibile raggiungere.
Vi assicuro che ne vale davvero la pena.
Per il resto la spiaggia è ben attrezzata, offre un paio di bar – ristoranti e la possibilità di praticare sport acquatici.
3° giorno CERCASI CATAMARANO
Il programma giornaliero consiste nel trovare assolutamente un catamarano che fornisca un tour giornaliero tra IBIZA e Formentera.
Dopo tanto girare per il porto di IBIZA troviamo la banchina giusta.
Il Catamarano MAGIC parte ogni mattina alle 10,30 dal porto di Ibiza, naviga lunga la costa dell’isola per arrivare fino a Formentera e fare ritorno nel pomeriggio circa alle 15.30
Prima tappa di fronte alla spiaggia di Ibiza Playa de Figueretes dove è possibile fare un giro a bordo degli acqua scooter.
Ritirata l’ancora ci dirigiamo verso Formentera dove arriviamo dopo circa un’oretta di navigazione.
Sostiamo di fronte alla riserva naturale di Playa de Ses Illetes. Mentre l’equipaggio prepara il pranzo a bordo ci buttiamo nel mare cristallino dell’isola circondati da un infinità di
pesci!! Il pranzo a bordo è a base di pollo, patate e verdure con bevande a volontà. Appena il tempo di un ultimo bagno e si torna al porto.
Veramente una bellissima esperienza.
Tornati sulla terra ferma riprendiamo la macchina e ci dirigiamo verso la parte alta e vecchia di IBIZA Eivissa capoluogo dell’isola.
Vivace cittadina che si sviluppa intorno al porto collegato tramite il quartiere di Sa Peyna fino a D’Alt Vila, antica città fortificata in cima alla collina.
Splendida la Fortezza edificata nel XVI secolo, il Museo d’Art Contemporani, la Cattedrale risalente al XIV secolo.
Vicino c’è il Museo Arqueologico con referti fenici e cartaginesi.
Mura d’Alt Villa da cui si può osservare il porto e tutta la costa.
Proseguiamo verso la spiaggia di CA CALETA sulla costa sud-ovest, dopo una breve sosta riprendiamo il cammino per dirigerci presso la spiaggia di LAS SALINAS.
Questa rappresenta una zona aperta, di grande interesse paesaggistico e dai panorami inconfondibili. È una spiaggia molto lunga, con all’interno una ricca vegetazione di conifere tipiche dell’isola. Si tratta di una zona sicura per fare il bagno grazie alla sua posizione a sud che la rende coperta dai venti che soffiano sulla zona ed è ideale per le famiglie e per i giovani che hanno voglia di divertirsi.
Al tramontare del sole ci dirigiamo presso PLAYA D’EN BOSSA e decidiamo di andare a fare l’aperitivo presso il Bora Bora. Una sorta di stabilimento balneare che ogni sera si trasforma in una discoteca da spiaggia. Fila interminabile non resistiamo al caldo e decidiamo quindi di spostarci nella spiaggia adiacente,al Ibiza Delano Beach molto carino e molto più tranquillo.
Torniamo in albergo quando ormai il sole è quasi del tutto tramontato e come ultima sera sull’isola decidiamo di andare a cena in un ristorante ben distante dal caos notturno di Sant’Antonio.
Il ristorante Codolar prende il nome dell’insenatura in cui è situato. Si trova sopra la parete rocciosa che sovrasta CALA CODOLAR, l’atmosfera suggestiva e molto romantica fa da contorno alla luna piena che si rispecchia nelle calme acque del mare.
La sveglia sono molto presto. Chiudiamo i bagagli e ci dirigiamo verso l’aeroporto: destinazione Italia.
Purtroppo anche questa mini-vacanza è terminata si torna alla solita routine quotidiana, casa, ufficio, casa.
Torniamo sì ma con una valigia piena di ricordi e di nuovi e suggestivi posti conosciuti.
Sinceramente non ci aspettavomo un mare così turchese così cristallino e limpido, si è abituati a conoscere IBIZA come l’isola della movida notturna, delle numerose discoteche, invece abbiamo “scoperto” un’isola veramente unica, tranquilla e piena di calette mozzafiato.
adios IBIZA…
Che ne dite è arrivato forse il momento ti tornare a Ibiza con le bimbe!
Spero di avervi fatto sognare e perché no scegliere Ibiza come meta delle prossime vacanze.
PRENOTA LE TUE Escursioni A IBIZA E FORMENTERA CON GETYOURGUIDE
SCEGLI LE DATE E PRENOTA IL TUO SOGGIORNO SU BOOKING
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.