Come ben sapete, amiamo viaggiare e scoprire sempre posti nuovi. Amiamo organizzare al meglio le nostre vacanze, creando un itinerario, con mappe spiagge da vedere e posti dove poter mangiare!
L’idea però di essere liberi e decidere un ” viaggio ontheroad” ci incuriosisce molto!
L’idea ci è venuta in mente trovando per caso, il sito Goboony, portale olandese, grazie al quale è possibile noleggiare un camper in Italia e in Europa, direttamente da privati.
Si avete letto bene! Un camper a noleggio da prenotare direttamente per le vostre vacanze!
Avete presente il sito Airbnb dove è possibile prenotare appartamenti ovunque nel mondo?
Ecco, Goboony funziona esattamente così, però su quattro ruote! Non è bellissimo?

Perché noleggiare un camper con Goboony?
Sicuramente perchè costa molto meno che acquistarlo!
Vivere un’esperienza in camper può far crescere la voglia di acquistare veramente un camper tutto nostro, ma il vantaggio è sicuramente di testare in prima persona la categoria di camper adatta all’esigenza della propria famiglia.

Come funziona la piattaforma Goboony?
Il sito è davvero semplice e chiaro, vi permette di effettuare diverse simulazioni prima di procedere al noleggio così da trovare esattamente, ciò che fa per voi!
Goboony è la piattaforma che ti permette di noleggiare un camper da un privato comunicando direttamente con il proprietario del camper.

Cosa bisogna fare per prenotare un camper con Goboony
E’ semplicissimo bisogna entrare sul sito www.goboony.it
- scegliere il camper in base alle proprie esigenze;
- inserire le date di ritiro e riconsegna;
- la fascia di prezzo in base al tuo budget;
- la zona dove vorresti ritirare il tuo camper;
- inoltrare domanda al proprietario del camper, chiedere tutto ciò che ci interessa;
- attendere la sua conferma magari accordandosi per poter visionare il camper di persona e fare una prova di guida;
- Solo quando la tua prenotazione sarà accettata, procedere alla prima caparra.
Naturalmente essendo un contratto di noleggio è presente un’assicurazione che tutela entrambi
Ora però voglio lasciarvi una proposta con un
Itinerario enogastronomico in Calabria da poter fare con il vostro camper!
Vogliamo proporvi quindi un itinerario enogastronomico in Calabria, per quest’estate, tra la Costa degli Dei con diverse soste per conoscere i prodotti locali.

Consigliamo di fare diverse tappe per ammirare la costa e assaggiare i prodotti.
- Non può mancare una tappa a Pizzo: assaggerete il famosissimo tartufo di Pizzo è un gelato alla nocciola con all’interno un cuore di cioccolato fondente fuso, ricoperto da zucchero e cacao amaro. Si tratta di un prodotto tipico della pasticceria calabrese, nonché il primo gelato in Europa con marchio IGP.
- A Tropea potrete assaggiare la vera cipolla Rossa di Tropea è di certo un’eccellenza gastronomica conosciuta in tutto il mondo ed un vero e proprio vanto italiano e calabrese. marchio IGP, è un ortaggio prelibato, ideale da consumare crudo durante l’estate.
- Soppressata e ‘Nduja – la soppressa calabrese, ha ricevuto il marchio DOP nel 1998, è forse uno dei salumi più antichi mai esistiti, presente già ai tempi della Magna Grecia.
- in quasi tutti i ristoranti potrete assaggiare i Fileja pasta fatta in casa, di origine antica, tipica della tradizione calabrese, in particolare della provincia di Vibo Valentia. La caratteristica di questo tipo di pasta è la filatura, fatta a mano, attorcigliando l’impasto attorno a una bacchetta.
- Per digerire o rinfrescarvi delle torridi giornate assaggiate al ristorante o al bar, un buon Amaro del Capo rigorosamente ghiacciato!
- Lasciando il camper a Capo Vaticano potrete raggiungere a piedi, il punto panoramico che vi lascerà senza fiato e per concludere questo tour non dimenticate di fare un salto anche a Ricadi il suo mare cristallino vi lascerà a bocca aperta!





Post sponsorizzato
Spero di esservi stata di aiuto
e magari per le vostre prossime vacanze scegliere di noleggiare un camper con Goboony !
Se ti fa piacere segui la mia pagina facebook e instagram
per essere sempre aggiornato
tra RICETTE E VIAGGI DI SAPORI!
Zucchero e Valigia