Queste Brioches morbide con la nutella mi hanno conquistata subito al primo sguardo.
Dopo aver verificato di avere tutti gli ingredienti in dispensa, ho provato subito a impastarle.
Ringrazio pubblicamente Signora Manuela per aver condiviso la ricetta su un gruppo Facebook.
Come ben sapete amo la condivisione e sono la prima che cerca di condividere tutto compresi segreti e passaggi per un risultato strepitoso.
Queste Brioches morbide con cuore di nutella sono davvero fenomenali, morbidissime anche il giorno dopo. Faranno impazzire tutti: grandi e piccini!
Anche la mia piccola Grace le ha apprezzate, naturalmente a lei senza nutella ma con le gocce di cioccolato, altra mia variante.





In una settimana le ho già preparate due volte, per renderle perfette secondo i miei gusti.
Impastate con il bimby e con una lunga lievitazione il risultato è senza dubbio strepitoso!
Queste Brioche fanno parte della categoria dei lievitati sono morbidissime e soffici, perfette per essere servite a colazione per accompagnare confetture o nutella oppure per una golosissima merenda.
CONSIGLI
Il sapore del pane è leggermente dolce, per questo è consigliabile accompagnarle a nutella o confetture di marmellata.
Se desiderate mangiarle vuote invece, vi consiglio di aumentare la dose di zucchero, (la ricetta originale ne prevede 70gr io consiglio 90gr)
Lo strumento ideale per preparare questi tipi di lievitati è senza dubbio la la planetaria perché riesce ad incordare molto bene gli impasti ma anche il Bimby è un ottimo alleato per questi tipi di preparazione dei lievitati.
Visto che il video con le mie brioche morbide
https://www.instagram.com/p/CKnzVQYIZNh/ ha fatto impazzire anche voi, ecco la ricetta!
Brioche morbide con la nutella
Preparazione 10 min
Cottura 20 min Lievitazione 3 h
Tempo totale 3 h 30 min
Porzioni: 17 Brioche
Ingredienti
- 200ml latte
- 10 gr di lievito
- 90gr di zucchero (la ricetta originale ne prevedeva 70gr )
- 500gr farina (metà manitoba metà 00) oppure tutta 00
- 1 uovo
- 80ml di olio di semi di girasoli
- semi di una bacca di vaniglia
Preparazione con il Bimby
- Nella ciotola del Bimby versate il latte 1 min. 37° vel 2.
- Sbriciolate all’interno del boccale il lievito 37° 30 sec. vel. 3.
- Aggiungete lo zucchero, farina, l’uovo, l’olio di semi e i semi di una bacca di vaniglia – 3 min. vel spiga
- Otterrete un impasto liscio e ben incordato
- Potete lasciate lievitare l’impasto all’interno del boccale per circa 2 ore oppure date all’impasto una forma rotonda e mettetelo a lievitare in una ciotola coperto con della pellicola trasparente.
- L’impasto dovrà raddoppiare il proprio volume (2 ore circa).

Stendete il vostro impasto e con un coppapasta da 8 cm di diametro create dei cilindri per creare le vostre brioches.
Lasciate lievitare per 1 ora.
Successivamente “delicatamente” inserite al centro, un guscio di metà noce (unta con olio).

Infornate in forno caldo statico a 180° per 20 minuti circa, fino a quando non risultano appena dorate in superficie.
Sfornate e lasciate raffreddare.

Fate una spolverata di zucchero a velo, eliminate la noce infine farcite il centro della vostra brioches con la nutella e decorate con una nocciolina.
Le noccioline che ho scelto sono dell’Azienda Campobasso.
Le loro nocciole sono selezionate uno a uno e sono tutte italiane.
La più pregiata qualità è la tonda di Giffoni. Con la sua forma perfettamente rotondeggiante, una polpa bianca e consistente e un inconfondibile sapore aromatico, è adatta ad ogni tipo di lavorazione e utilizzata come base, ingrediente e decorazione per molte preparazioni di pietanze dolci e salate.
Ricorda moltissimo le noccioline che mangiavo in campagna con il mio nonno. Davvero buonissime.
Morbidissime anche il giorno dopo, vi basterà metterle al microonde 15 secondi e saranno perfette come appena sfornate!

Provaci anche TU!
Se ti fa piacere metti un bel like alla nostra pagina facebook
Se provi la ricetta, ricordati di scattare una foto,
condividerla sui tuoi canali social tagga @zuccheroevaligia e #incucinaconzuccheroevaligia così potrò vedere le tue foto.
Per qualsiasi dubbio scrivimi su facebook @zuccheroevaligia