La focaccia barese è senza dubbio una delle focacce più buone in assoluto e con il mio immancabile Bimby sono riuscita ad ottenere una focaccia fenomenale e morbidissima!
Come ben sapete amo sperimentare ogni volta lievitati e cimnetarmi sempre con impasti nuovi.
Erano mesi che cercavo la ricetta “giusta”, grazie alla Signora Anna su un gruppo Facebook l’ho finalmente trovata.
E’ molto simile alla mia focaccia pugliese Bimby ( clicca qui per leggere la ricetta)
ma ancora più buona! provare per credere!
Ma veniamo subito alla ricetta!
Focaccia Barese Bimby
Ingredienti
Per 1 teglia da 39 cm:
- 200gr di semola (per pizze e focacce)
- 200 gr farina 0
- 1 patata media lessa
- 265 ml di acqua
- 10 gr cubetto lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino zucchero
- 2 cucchiaini sale fino
- 20 gr olio evo
- Pomodorini ciliegino
- Origano
- olive nere o verdi
- sale fino
Emulsione da aggiungere sopra - 1/2bicchiere di olio con mezzo di acqua
STAMPO - Teglia possibilmente in ferro 39
Preparazione con il bimby
- Nel boccale del bimby inserite: Lievito sbriciolato, acqua e zucchero 1 min vel 2
- Aggiungete la patata lessata 20. sec vel 4
- Incorporare semola e farina, olio e sale azionate il bimby, 4 min vel spiga e 2 min vel. 5.
- Lasciare lievitare per 1 ora circa nel boccale
- Oliate la teglia e rovesciate l’impasto al centro, non toccarla fatela riposare per 15 minuti
- Passati 15 minuti con le mani unte di olio stendetela delicatamente, continuate la lievitazione per circa 1h.
- Coprite con pellicola alimentare e inserite all’interno del forno spento con lucina accesa, fino al raddoppio dell’ impasto.
- Tagliate i pomodorini (se preferite della salsa) olive, origano, olio abbondante e sale aggiungete tutto sopra l’impasto e infine l’emulsione mezzo bicchiere di olio con mezzo bicchiere di acqua.
- Infornate a Forno preriscaldato a 250°
- Posizionate la teglia prima nella parte bassa per 15/20minuti circa poi conun guanto “senza bruciarvi”
- spostate la teglia in alto grill per terminare la cottura

Non vi resta che prepararla per stasera!
Aspetto di vedere le vostre teglie di focaccia barese! Credetemi da leccarsi i baffi!
soprattutto sono certa che la replicherete presto!
Se ti fa piacere, ricorda di mettere un bel like
alla nostra pagina facebook e instagram
per essere sempre aggiornato
tra CONSIGLI RICETTE E VIAGGI !
A presto Zucchero e Valigia
Dimenticavo!! Ricordati di scattare una foto condividere sui social,
con @zuccheroevaligia e #incucinaconzuccheroevaligia
cosi’ posso vedere le tue foto !
Alla prossima ricetta
Selene