Focaccia Primavera decorata

Anche se fa davvero molto caldo, la voglia di impastare e provare nuovi impasti non mi è di certo passata.

Così per festeggiare i miei 4 anni di blog, ebbene sì sono già 4 anni che scrivo, fotografo, impasto e sforno per la sola passione di provare ogni volta impasti nuovi, ho deciso di festeggiare con la Focaccia Primavera decorata con fiori di zucca, pomodorini, cipolla rossa di Tropea, origano e basilico.

Quindi il nostro ringraziamento è per VOI,

che giorno dopo giorno aumentate sempre di più!

GRAZIE a chi ci segue senza gelosie, con lo spirito giusto di apprendere, nuovi consigli, nuove ricette e perchè no, anche sognare ad occhi aperti posti vicini o lontani da casa.

GRAZIE a chi in silenzio prova e riprova le nostre ricette e ci ringrazia tramite un sms privato, perchè non tutti usano i social!

GRAZIE a chi si fida di noi ammirando le nostre foto e provando a sfornare brioche con il tuppo per 3 giorni di seguito.

GRAZIE A CHI CI COMMENTA OGNI VOLTA e ci SPRONA OGNI VOLTA A MIGLIORARE.

Questa meravigliosa FOCACCIA PRIMAVERA decorata è per tutti voi!

Chi mi conosce sa bene quanto amo i lievitati, sul blog infatti ci sono diverse ricette tra focacce, fougasse e pizze.

Focaccia-ai-cereali-paneangeli-con-fiori-di-zucchina-mozzarella-e-pancetta clicca qui per la ricetta

Pizza-doppio-crunch-di-renato-bosco-con-impasto-indiretto clicca qui per la ricetta

Fougasse-focaccia-tipica-della-cucina-provenzale clicca qui per la ricetta

A voi la scelta!

Se non avete lo strutto e i fiocchi di patate allora provate questa altra ricetta

Clicca qui ➡️Focaccia-pugliese-bimby

FOCACCIA PRIMAVERA DECORATA di Valeria del gruppo Facebook

Ingredienti

  • 850 gr di farina forte (W 220/240)
  • 150 gr di fiocchi di patate
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 800 ml di acqua
  • 100 gr di strutto
  • 30 g di sale

Preparazione

  1. Mescolate in una piccola ciotola tutta la farina, i fiocchi di patate e 700ml di acqua (degli 800 ml previsti) e preparate un autolisi in 3o minuti
  2. Aggiungete la restante acqua con il lievito sbriciolato e solo dopo aver incordato bene l’impasto
    aggiungete lo strutto ammorbidito e il sale.
  3. Ponete il vostro impasto dentro un contenitore unto di olio e lasciate lievitare fino a quando il vostro impasto non sarà raddoppiato.
  4. Successivamente rovesciate l’impasto su una teglia da forno unta di olio e stendete delicatamente il vostro impasto.
  5. Decorate con fiori di zucca, zucchine, pomodorini gialli e rossi, cipolla di tropea origano e basilico.
  6. Fate lievitare nuovamente per circa un’ora
  7. Preriscaldate il forno e infornate a 220° per circa 30 minuti.

Se non avete i fiocchi di patate seguite l’altra ricetta con le patate lesse!

Focaccia-pugliese-bimby

Noi abbiamo impastato sia una ricetta che l’altra entrambe con ottimi risultati, morbisissime dentro e croccante all’esterno.

Come sempre mi sono fatta aiutare dalla mia aiutante!

questa la sua focaccia

Dai provaci anche tu!

Se hai bisogno di altri consigli, scrivimi sarò felice di aiutarti!

Usa #incucinaconzuccheroevaligia per poter vedere la tua creazione

Segui la nostra pagina facebook

e instagram

per essere sempre aggiornati con ricette e viaggi di sapori

Alla prossima ricetta

Zucchero e Valigia

Print Friendly, PDF & Email

You Might Also Like

Previous Story
Next Story

Lascia un commento