Crostata di Iginio Massari con pinoli, semi di papavero, crema gianduia e meringa flambé

 

Lo so, vi avevo conquistato con gli scatti sul mio profilo instagram a dicembre e ancora oggi non avevo inserito la ricetta.  Se ancora non seguite il profilo vi consiglio di farlo, sarete conquistati da tantissimi dolci.

Ho trovato giusto “due minuti” :)))  per sistemare le foto e scrivervi la ricetta.

Una vera goduria!

Vi avverto questa crema della Pernigotti al gusto gianduia crea dipendenza è ideale per farcire semplici crostate, magari nascosta sotto tante rose di meringa. Regalerà l’effetto sorpresa ai vostri ospiti.

Pronti a scoprire la ricetta ?

 

Crostata Iginio Massari con pinoli semi di papavero, crema gianduia e meringa
Preparazione   Cottura   Tempo totale     35
Questa crostata semplice conquisterà tutti per la sua bontà, la croncantezza dei pinoli e l’irresistibile crema gianduia affogata nella meringa.
Per la frolla
Crema gianduia
Meringa
Istruzioni
Per la frolla
  1. Nella planetaria amalgamate il burro leggermente morbido, lo zucchero, il miele e gli aromi (estratto di vaniglia).
  2. Lavorate l’impasto fino a ottenere una massa omogenea ma non montata.
  3. Aggiungete le uova, il sale e quando la massa burrosa sarà uniforme incorporate la farina e il lievito (facoltativo), setacciati.
  4. Lavorate per pochissimo tempo l’impasto, fino a quando la farina si sarà ben amalgamata.
  5. Stendete la frolla su due fogli di carta forno ad uno spessore di mm 5 e riporre in frigorifero per un’ora circa.
  6. Posizionate la frolla nello stampo (io ho utilizzato lo stampo TORTIERA RETTANGOLARE FONDO MOBILE cm. 35×11 h. 2,5.
  7. Cospargete i pinoli e semi di papavero, daranno la giusta croccantezza all’impasto.
  8. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti fino a doratura.
Farcire la frolla
  1. Lasciate raffreddare la crostata e infine aggiungete la crema alla gianduia.
Meringa
  1. Montare a neve ferma gli albumi con 5 gocce di limone.
  2. Aggiungete lo zucchero a velo. Continuate a montare, dovrete ottenere uno composto fermo.
  3. Riempite una sac a poche con un beccuccio a stella, decorate tante roselline di meringa per tutta la crostata.4.Servite e gustatevi la torta.

 

 

 

Un vero peccato… non provarla!!!

Se ti fa piacere, segui la pagina  facebook  instagram

per essere sempre aggiornato/a

tra CONSIGLI – RICETTE E VIAGGI DI SAPORI! 

Zucchero e Valigia

 

Buona serata
Selene

 

Print Friendly, PDF & Email

You Might Also Like

Previous Story
Next Story

8 Comment

  1. Reply
    audrey
    5 Febbraio 2017 at 17:44

    certo che non rifarla è un vero peccato, solo a guardare le foto vin fame… mamma che bontà!!! ero in modalità stop ai dolci per cercare di perdere chili però come si fa con questa meraviglia 🙂
    un abbraccione
    p.s. complimenti, foto superbe e dolce meraviglioso 😀

    1. Reply
      Selene Mazzei
      6 Febbraio 2017 at 15:02

      Una piccola tentazione ai dolci ogni tanto ci vuole 🙂

  2. Reply
    tizi
    6 Febbraio 2017 at 8:56

    è bellissima questa crostata! elegantissima da presentare e molto particolare nel gusto, specialmente la frolla mi incuriosisce molto! complimenti 🙂

    1. Reply
      Selene Mazzei
      6 Febbraio 2017 at 14:58

      Grazie prova è veramente buona!
      e poi a di la verità è molto semplice

  3. Reply
    Tatiana
    6 Febbraio 2017 at 11:21

    Oh ma è meravigliosa… un dubbio però ce l’ho: la meringa non va cotta? La ripassi solo con il cannello?
    Un bacione 🙂

    1. Reply
      Selene Mazzei
      6 Febbraio 2017 at 14:57

      Ciao Tatiana ! si l ho passata solo con il cannello si gonfia e si cuoce se riesco ti trovo il video !!!
      anzi quasi quasi se riesco lo inserisco nel post
      avevo già intenzione di farlo
      grazie per esser passata!

      1. Reply
        Tatiana
        7 Febbraio 2017 at 13:13

        Grazie mille! Ho proprio un bel cannello nel cassetto, ancora imballato da qualche anno… vuoi vedere che finalmente lo provo?

        1. Reply
          Selene Mazzei
          7 Febbraio 2017 at 15:23

          Ma certo e fammi sapere!!! aspetto di vedere quelche meraviglioso dolce !

Lascia un commento