Home LievitatiPane Stella intrecciata di Sara Papa

Stella intrecciata di Sara Papa

di Selene Mazzei
Print Friendly, PDF & Email

Oggi voglio condividere con voi la ricetta della Stella intrecciata di Sara Papa, che ho preparato per una cena con amici.

Stella intrecciata di Sara Papa

Una perfetta idea come centrotavola.

E’ una stella con 5 punte, formata da 5 trecce a 4 capi.

La ricetta tratta dal libro Pane amore e fantasia di Sara Papa.

Stella intrecciata di Sara Papa

  • 350 gr Semola rimacinata di grano duro
  • 210 ml Acqua
  • 10 Lievito compresso (o lievito di birra)
  • 10 gr Miele di acacia
  • 5 gr Sale
  • Per la glassa
  • Confettini argentati
  • 1 Tuorlo d’uovo
  • un pizzico di sale

Preparazione

  1. Lavorate la farina con il lievito, l’acqua e il miele impastate fino ad assorbimento del liquido e aggiungete il sale
  2. Mescolate bene l’impasto, deve risultare abbastanza sostenuto e fatelo lievitare in una ciotola foderata con un telo di cotone per 1 ora e mezza a 22-24° C.
  3. Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro e fate 10 pezzature da 50 g l’una.  Con ognuna formate un filoncino lungo 40 cm avendo l’accortezza di rendere più sottili le estremità.
  4. Conservate la rimanente pasta per il decoro centrale.
  5. Formate la treccia sulla teglia di cottura foderata con carta da forno.
  6. Terminata la disposizione dei filoncini a ferro di cavallo otterrete una specie di sole con i raggi. Raggruppateli a 4 a 4 in modo da poterli intrecciare per formare le cinque trecce.
  7. Sovrapponete il secondo capo sul terzo. Sovrapponete il quarto capo sul secondo. Sollevate il terzo capo e fatelo passare sotto il primo capo. Proseguite con gli stessi passaggi fino a esaurimento, chiudendo bene all’estremità. Completate anche le altre punte.
  8. Con l’avanzo della pasta formate un filoncino di circa 20 cm, appiattitelo, pareggiatelo e fate dei tagli regolari fino alla metà della larghezza.
  9. Arrotolatelo su se stesso e posizionatelo al centro della stella.
  10. Lucidate con l’uovo stemperato con la panna decorate con i confettini argentati e infornate a 180° C per 40 minuti.

Vi auguro una splendida

e dolcissima Vigilia di Natale con tutti i vostri cari.

Con affetto Zucchero e Valigia

Altre idee per Natale

https://www.zuccheroevaligia.com/2017/12/linguine-gamberetti-e-crema-di-pistacchi.html

Se ti fa piacere, segui la nostra pagina  facebookimagee   instagramimage 1

per essere sempre aggiornato/a

tra CONSIGLI – RICETTE E VIAGGI DI SAPORI!

Zucchero e Valigia

"Impara a cucinare,

prova nuove ricette,

impara dai tuoi errori,

non avere paura.

Ma soprattutto divertiti!

Julia Child"

bomboloni al forno bimby

Iscriviti alla mia newsletter per non perderti nessun mio articolo!

Niente SPAM, promesso!

You may also like

3 commenti

saltandoinpadella 9 Gennaio 2018 - 15:04

E’ stupenda!!! ma credo che non riuscirei mai a fare una forma così bella e perfetta

Rispondi
Selene Mazzei 11 Gennaio 2018 - 13:13

Sinceramente nemmeno io credevo di farcela, ma poi quanto “mi fisso su una cosa…” voglio assolutamente provarci !!!era delizioso quanto bello!

Rispondi
Treccia di pane a 4 capi 25 Novembre 2023 - 11:06

[…] regalare il pane per occasioni speciali, a forma di stella, a forma di fiore (danubio), di corona, regalano sempre un sorriso e si possono anche […]

Rispondi

Lascia un commento