Ho pensato quindi di utilizzare i FICHI SECCHI e creare un dolce di fine estate con il MIELE ,
che rende tutto ancora più magico.
Un dessert, formato da una base croccante di riso soffiato e cioccolato al latte, una mousse al cioccolato bianco e fichi caramellati al miele.
Insomma un connubio di sapori d’estate che si sposano perfettamente in una dolce galletta di riso, cioccolato e miele.
Il miele è formato da acqua, polline, glucosio e fruttosio.
Gli zuccheri costituiscono ben il 70% del miele, rendendolo un’ottima fonte energetica.
Il miele inoltre contiene: calcio, ferro, magnesio, rame, manganese, silicio, iodio potassio, sodio, fosforo,
zolfo, acido formico, germicidina e vitamine A, E, K, C, B1, B2, B3,B6, B5 e C.
Siete pronti a scoprire la ricetta ?
Galletta di Riso soffiato al cioccolato mousse al ciocco/caffè con fichi e miele
Ingredienti per 8 persone
Riso soffiato al cioccolato
120 gr Riso soffiato
150 gr Cioccolato al latte
2 cucchiai di miele
Crema al cioccolato
Mousse cioccolato bianco e caffè
100 gr di latte intero
4 gr di gelatina in fogli
1 tuorlo
150 gr di cioccolato bianco
250 gr di panna
Per decorare
Fichi secchi
Miele
lamponi
Foglioline di menta
chicchi di caffè
Procedimento
Riso soffiato al cioccolato
Adagiate su una teglia di carta forno i fichi secchi, nel forno preriscaldato a 180°C per circa 10/15 minuti, giusto il tempo di farli dorare.
Per preparare le gallette di riso soffiato e cioccolato, spezzettate con l’aiuto di un coltello il cioccolato, potete usare cioccolato al latte, bianco o fondente, secondo i vostri gusti.
Sciogliete in un pentolino a bagnomaria, 100 gr del cioccolato a pezzi e mescolate con un cucchiaio, per non farlo attaccare.
Foderate gli stampi da tartellette con carta forno.
Appena il cioccolato sarà fuso, versatelo delicatamente su una ciotola contenente il riso soffiato.
Amalgamate bene fino a quando il riso non avrà perfettamente assorbito il cioccolato fuso, infine aggiungete 1 cucchiaio di miele.
Con un cucchiaio farcite gli stampini di tartellette e mettete in frigo a rassodare.
Mousse al cioccolato bianco e caffè
Ammollate la gelatina per circa 15 minuti in acqua fredda.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco, intanto su un altro pentolino portate a bollore il latte.
Unite la gelatina (precedentemente ammollata in acqua fredda e ben strizzata), mescolate bene in modo che si sciolga perfettamente.
Aggiungete il tuorlo e infine versate il tutto sul cioccolato bianco fuso precedentemente.
Infine aggiungete 3 cucchiani di caffè.
Montate la panna e con una spatola in silicone aggiungetela alla crema di cioccolato, dopo che si sarà lievemente raffreddata e avrà raggiunto una temperatura di circa 40°.
Riempite una sac a poche con punta rotonta (sistemete la punta piegata all’interno di una tazza, per non far uscire la crema), mettete in frigo per circa 4 ore.
Composizione del dolce
Con molta attenzione, staccate la carta forno dalle tartellette di riso al cioccolato e posizionatele su un vassoio.
Prendete la sac a poche dal frigo e farcite la tartalletta di riso con 7 piccole sfere (6 lungo il contorno della tartelletta e 1 al centro)
Adagiate i fichi caramellati precentemente glassati al forno.
Decorate con lamponi, fogliolina di menta e chicchi di caffè.
Glassate con un filo di miele e servite
un mix perfetto di sapori e colori
Un dessert semplice ma di grande effetto, sono certa che piacerà moltissimo anche a voi.
Ad ogni morso sentirete il fico caramellato che si sposa perfettamente con la crema al cioccolato per poi finire con la croccantezza del riso soffiato.
Selene classe '83
Viaggiatrice per eccellenza, amante di fotografia e di spiagge bianche.
Moglie e Mamma di due bimbe di 9 e 3 anni.
Amiamo viaggiare e pasticciare in cucina
Dal momento che ho conosciuto " il mio zucchero" forse ho messo i piedi a terra, amando di più la mia cucina e preparando cose sfiziose per le persone che amo!
4 commenti
ciao dolce amica mia, grazie per questa proposta così intrigante e squisita.
corro ad inserirti subito.
Un abbraccio e grazie ancora di cuore
Ale te l avevo promesso e visto che lo scorso anno non sono riuscta a partecipare arrivo anche con la seconda proposta salata 🙂 un bacione
Mi piace da matti l’ insieme degli ingredienti golosi che compongono questi dolcetti. Poi presentati così bene sono davvero invitanti
Grazie Paola! detto da te che sei SUPER mi fa davvero tanto piacere!!!