Io le ho sempre chiamate così, né graffe, né krapfen, né bomboloni, semplicemente ciambelline con lo zucchero sofficissime.
Ricordo, che quando avevo voglia di dolci le chiedevo sempre alla mia mamma.
Lei, al contrario di me, non è mai stata amante delle preparazioni di dolci.
Ma la sua torta di mele e queste ciambelline di zucchero sono il suo cavallo di battaglia.
Per il resto in cucina è un’ottima cuoca, anche se dice di cucinare solo perché obbligata e che non le piace affatto.
Ride di me.
Ride perché fotografo qualsiasi cosa.
Ride e non capisce. Si domanda ogni volta “che se ne farà di tutte queste foto?”.
Non legge il mio blog, non sa nemmeno come si chiama e non ha mai nemmeno capito, realmente che cos’è.
La ricettina di queste gustose ciambelline, l’ho trovata su un piccolo libricino di cucina, datato 1993-1994,
creato da tutte le mamme degli alunni di 3° elementare della classe di mia sorella Sara.
Un mix di culture e sapori da ogni parte d’Italia e dal Mondo.
Ci sono davvero tante ricette interessanti!
Ai tempi non esistevano ancora i blog, per condividere le ricette, ma era pur sempre un modo per stare insieme.
Così l’altro giorno ci siamo messe ad impastare le famosissime ciambelle con lo zucchero.
Ed è stato come tornare bambina.
Pronti a impastare?
Sono perfette per il carnevale e per le feste di compleanno.
QUALCHE CONSIGLIO
- Bollite le patate con tutta la buccia. Successivamente pelate e con l aiuto dello schiacciapatate schiacchiatele bene.
- Non fate le ciambelline troppo piccole altrimenti durante la lievitazione il buco al centro scomparirà.
- Distanziatele bene, una dall’ altra, perché durante la lievitazione cresceranno molto.
- Spolveratele subito dopo averle fritte, con lo zucchero semolato

- 500 gr farina
- 250 gr patate lesse
- 250 ml latte tiepido
- 50 gr burro (potete sostituire il burro con l'olio di semi)
- 30 gr zucchero
- 1 uova
- 15 gr lievito di birra
-
Inserite nel bimby le patata tagliate a cubetti con 400 ml di acqua 30 min. temperatura VAROMA vel. 1
Scolate le patate e fate raffreddare.
-
Nel bimby pulito, inserite latte e lievito 1 min 30 secondi 37° vel. 3
Aggiungete le patate lessate e schiacciate (o sbriciolate), l'uovo, il burro, lo zucchero, la farina 2 min vel.spiga.
-
Mettete a bollire le patate con tutta la buccia. Se utilizzate la pentola a pressione in circa 15-20 minuti saranno pronte. Facendole bollire normalmente vi serviranno circa 40 minuti. Scolatele, spellatele e passatele nello schiacciapatate.
-
Riscaldate il latte leggermente e scioglieteci il lievito di birra.
-
In una ciotola capiente inserite le patate lessate e schiacciate, l'uova, il burro, lo zucchero e la farina
-
Impastate energicamente tutti gli ingredienti e preparate delle piccole ciambelline.
Mettete l'impasto a lievitare in una ampia ciotola unta leggermente con l olio, fino a quando avrà raddoppiato di volume. circa 1 ora e mezza molto dipenderà dalla temperatura che avete in cucina. Se volete potrete mettere la ciotola in forno con la lucina accesa.
Poi potete procedere in due modi
1) Stendete l’impasto ad un altezza di circa 2 cm e coppate le ciambelline con un coppa pasta tondo del diametro di 7 cm e con un tappo coppate il centro della ciambellina.
OPPURE
2) - Tagliate dei cordoncini di circa 10-12 cm ed unire le due estremità per formare una ciambella.
-
Non troppo piccole altrimenti durante la lievitazione il buco al centro scomparirà. Distanziatele bene una dall’altra.
-
Lasciate lievitare su un piano infarinato per circa 1 ora e 1/2 -2 ore. Coprite con una tovaglia e una coperta 🙂 finché non avrenno nuovamente raddoppiato il volume.
-
Riscaldate abbondantemente l'olio in una padella dai bordi alti. Appena l'olio è ben caldo friggete bene da entrambi i lati le vostre ciambelline fino a quando saranno ben dorate.
-
Scolatele e posizionatele su un piatto con carta assorbente per asciugare l'olio in eccesso.
-
Infine spolveratele subito con lo zucchero semolato e disponetele su un vassoio.
-
Buon merenda
Se ti fa piacere segui la mia pagina facebooke instagram
per essere sempre aggiornato/a
tra CONSIGLI – RICETTE E VIAGGI DI SAPORI!
Zucchero e Valigia
Buona merenda
Selene
audrey
5 Febbraio 2017 at 17:48segnate!!! devo farle per forza il martedi o giovedi di carnevale perchè il mio fidanzato le reclama da parecchio..ti farò sapere 😉
baci
Selene Mazzei
6 Febbraio 2017 at 15:00ahhah ormai questi fidanzati/mariti hanno la capacità di decidere che dolci dobbiamo preparare :))
Vedrai che queste ciambelline vi conquisteranno!!
Torta marmorizzata allo yogurt nutella e smarties | Zucchero e Valigia
23 Febbraio 2017 at 8:14[…] frittelle, ciabelline di zucchero (potete trovate la mia ricetta qui) […]