Mi piace sperimentare.
Mi piace soprattutto mettermi alla prova.
Scegliere di riproporre dolci complicati come la mia Bavarese al cioccolato,
splendidi e gustosi macarons, ma anche stupire gli amici con dolci veloci e semplici.
Un dolcetto fa sempre bene e se, al cioccolato ancora meglio! Rallegra l’umore.
Così, questa volta mi sono cimentata nella preparazione dei Mendiant. Li conoscete?
Sono dei dolcetti tipici francesi, composti da un disco di cioccolato fondente, al cioccolato bianco o al latte costellato di frutta secca.
La traduzione letteraria significa “mendicante” e gli ingredienti che vengono utilizzati si riferiscono al colore degli abiti dei monastici, l’uva passa per i Domenicani , nocciole per gli Agostiniani , fichi secchi per i francescani e mandorle per i Carmelitani.
Visto che in cucina non avevo nulla di tutto ciò, ho deciso di decorarli con pistacchi, scaglie di mandorle, riso soffiato, pinoli e chicchi di melograno.
Una piccola e semplice idea che esprime tutta la gioia del Natale sfiziosi e tanto gustosi.
Ideali da confezionare in splendide bustine per alimenti e da regalare ai vostri amici più golosi.
Ricordatevi però di seguire attentamente la fase del “temperaggio”, in modo che i cristalli di grasso, contenuti nel cioccolato, si stabilizzino.
E’ importante l’uso del termometro da cucina e di un buon cioccolato fondente.
Mendiants con le formine dei biscotti
Ingredienti
- 200 gr di cioccolato fondente
- pistacchi
- mandorle
- melograno
Occorrente
- stampini da biscotti
Istruzioni Bimby
- Inserire il cioccolato nel boccale tritare 10 sec vel 5. Cuocete 3 min 50° vel 3, al termine aprire il boccale, raccogliete il cioccolato sui lati e continuare con la cottura, per ulteriori 3 min. 50° vel 3.
Istruzioni senza Bimby
- Prendete 200 gr di cioccolato fondente (3/4 della dose) e fatelo sciogliere a bagnomaria o nel microonde, mescolate di tanto in tanto fino a quando non raggiunge i 45° C sul termometro.
- Questa è la temperatura esatta nella quale i cristalli del burro di cacao si sciolgono.
- Ora spegnete il fuoco e aggiungete gli altri 50 gr di cioccolato tritato (1/4 della dose) mescolate con la spatola fino a quando tutto il cioccolato non si scioglie e la temperatura scende fino a raggiungere i 32°.
- In questo modo arriverete alla saturazione e avrete ottenuto una formazione di cristalli stabili e non servirà nuovamente riscaldare.
- Il cioccolato è temperato e potrete preparare i vostri mendiants.
PREPARARE I MENDIANTS
Con questi deliziosi Mendiants Vi salutiamo e Vi auguriamo buone feste.
Se ti fa piacere, segui la nostra pagina facebooke instagram
per essere sempre aggiornato/a
tra CONSIGLI – RICETTE E VIAGGI DI SAPORI!
Zucchero e Valigia
Serena
21 Dicembre 2016 at 15:22Originali fatti in questo modo non li avevo mai visti, sempre buoni questi cioccolatini facile e veloci da fare e presentati in questo maniera sono anche più belli.
Selene Mazzei
11 Gennaio 2017 at 9:36Grazie Serena a volte basta poco per creare dolcezze :))