Zebra Cake

di Selene Mazzei

 

Primo post del nuovo anno. Eccomi di nuovo a scrivere in queste pagine del mio”diario virtuale”.

In super ritardo,

Vi auguro un 2017  strabiliante, ricco di solocosebelle. 

Sognate e realizzate i vostri sogni.

Viaggiate (perché fa bene all’umore e allo spirito).

Vi basterà uscire di casa e vedere il mondo….

da un’altra prospettiva e con occhi diversi.

Chi mi segue sul mio profilo instagram, sa bene che qualcosa in cucina pasticcio sempre :), ma non riesco a pubblicare sul blog come vorrei.

Mi servirebbe un’altra Selene (al mio posto), ma non so in quanti sopporterebbero l’idea ^_^.

Ecco l’ultimissima torta che ho preparato:

una Zebra Cake cotta dentro lo stampo da ciambella

 

 

Una semplice e veloce ciambella realizzata

con yogurt bianco magro e olio di semi, senza l’uso di burro.


Una torta morbidissima e profumatissima.


Buonissima da gustare da sola o da inzuppare nel latte caldo.

Per questa torta ho usato uno stampo da 24 cm alto 10 cm

 

Zebra Cake
Preparazione
15 min
Cottura
50 min
Tempo totale
1 h 5 min
 

Una semplice e veloce ciambella realizzata con yogurt bianco magro e olio di semi, senza l'uso di burro. Una torta morbidissima e profumatissima. Buonissima da gustare da sola o da inzuppare nel latte caldo. 

Per questa torta ho usato uno stampo da 24 cm alto 10 cm

Piatto: Breakfast
Cucina: Italian
Chef: Selene Mazzei
Ingredienti
Ingredienti
4 uova a temperatura ambiente
320 gr zucchero
300 gr farina
125 ml yogurt bianco magro
100 ml olio di semi di mais o girasole
40 ml latte
1 bustina lievito per dolci
30 gr cacao amaro
Istruzioni
  1. In una planetaria montate le uova e lo zucchero per circa 5 minuti, fino a ottenere un composto bianco e spumoso. Se non avete una planetaria potrete usare un semplicissimo sbattitore elettrico.

  2. Versate l'olio di semi a filo mentre la planetaria è in funzione. Aggiungete lo yogurt e il latte, infine la farina setacciata e continuate a montare.
  3. Unite la bustina di lievito setacciata. Il composto deve risultare omogeneo.
  4. Dividete l'impasto in due ciotole. In una inserirete il cacao amaro setacciato. Mescolate fino ad ottenere un composto al cioccolato. Nell'altra ciotola lasciate il composto neutro senza alcuna aggiunta.

  5. Imburrate e infarinate uno stampo da 24 cm.
  6. Con un cucchiaio versate i due composti uno alla volta, alternando quello neutro a quello al cioccolato. Attendete sempre qualche secondo prima di versare l'altro composto.
  7. Continuate ad alternare fino alla fine degli impasti. Durante la cottura si formeranno le famose righe effetto zebrato una al cioccolato e una bianca.
  8. Cuocete a 180° in forno statico per circa 50-55 minuti. Dopo aver verificato la cottura con uno stecchino, sfornate la vostra ciambella.
  9. Fate raffreddare infine rovesciate lo stampo su di un' alzatina e servite a fette la vostra torta.

Se ti fa piacere, segui la pagina  facebook   instagram

per essere sempre aggiornato/a

tra CONSIGLI – RICETTE E VIAGGI DI SAPORI! 

Zucchero e Valigia

 

Buona colazione e Buona merenda a tutti

Selene

 

You may also like

Lascia un commento

Valutazione ricetta