Home Lievitati Plumcake yogurt panna e fragole senza burro ne’ olio

Plumcake yogurt panna e fragole senza burro ne’ olio

di Selene Mazzei

 

Eh si, è proprio arrivato il momento di gustare le fragole.  La primavera ormai qui a Milano sembra esser finalmente arrivata e possiamo gustarci tante deliziose ricette.

Questo mese per lo scambio ricette ideato dalle bloggalline sono stata affiancata a Barbara del blog ungiornosenzafretta.ifood.it

Direi che già il nome del blog mi piace moltissimo…vorrei però chiederle se esiste davvero un giorno senza fretta…

Io a dir la verità credo di vivere perennemente di corsa, forse l’unico modo di rallentare la giornata è quando mi catapulto dall’altra parte del mondo e così per ore in aereo riesco a pensare e godermi il tempo…

Dal suo carinissimo blog ho scelto una semplice e gustosa ricetta. Un plumcake profumatissimo alle fragole.

Le fragole, grazie alla presenza di sostanze antiossidanti aiutano a combattere i radicali liberi e rallentano il naturale processo di invecchiamento delle cellule del nostro organismo e sono anche ottimi antinfiammatori.

IMG_0292

Fanno bene alla memoria perchè svolgono un’azione rigeneratrice nei confronti delle cellule sanguigne grazie alle proprietà dell’acido folico.

Migliorano l’umore grazie alla loro proprietà di stimolare la produzione di serotonina e melanina nel nostro organismo.

Fanno bene alla pelle, contengono infatti una buona percentuale di vitamina C che, oltre ad avere proprietà antiossidanti, stimola la produzione di collagene, una sostanza in grado di migliorare l’elasticità della pelle e di contrastare quindi l’insorgere delle rughe.

Aiutano la digestione, le fragole infatti sono ricche di fibre che aiutano l’organismo nel processo digestivo.

Insomma possiamo dire che le fragole contengono ottimi benefici quindi fate attenzione e scegliete ottime fragole o ancora meglio provate a piantarne qualche pianta sul balcone cosi sarete certi di mangiare fragole naturali.

Siete pronti a preparare questo delizioso Plumcake ?

Ci vorranno solo 10 minuti e via in forno

Plumcake zuccheroevaligia

 

 

Plumcake panna e fragole
Preparazione
10 min
Cottura
25 min
Tempo totale
35 min
 
Cucina: Italian
Chef: Selene
Ingredienti
  • Ingredienti:
  • 300 gr. di farina
  • 300 gr. di fragole
  • 100 gr. di zucchero
  • 2 uova
  • 125 gr. di yogurt
  • 250 ml di panna
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci
Istruzioni
  1. Procedimento:
  2. Tagliate le fragole a pezzetti, infarinatele e mettetele da parte.
  3. In una ciotola unite tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, estratto di vaniglia ed il lievito.
  4. In un'altra terrina mettete le uova, lo yogurt e la panna e amalgamate tutti gli ingredienti.
  5. Aggiungete poi il composto degli ingredienti secchi con l'aiuto di una spatola di silicone o un cucchiaio di legno e mescolate bene
  6. Ora unite al composto le fragole precedentemente infarinate e mescolate.
  7. Versate il composto ottenuto in uno stampo per plumcake ed infornate a 200° per circa 20-25 minuti.
  8. Prima di sfornare fate comunque la prova stecchino.

 

Ho modificato solo la cannella con l’estratto di vaniglia che ho comprato nel mio ultimo viaggio in Messico.

Ideale per la colazione e una merenda tra amiche.

A dir la verità il plumcake è stato gustato all’asilo, dalle maestre della mia pupa.

In casa abbiamo però apprezzato moltissimo i piccoli muffin cotti negli stampi in silicone a forma di piccole tazzine.

Se preferite una versione più dolce siete liberi di aumentate la dose dello zucchero.

Tazzine di plumcake fragole e panna zuccheroevaligia

 

Se ti fa piacere segui la mia pagina  facebook   instagram

per essere sempre aggiornato

tra RICETTE E VIAGGI DI SAPORI! 

Zucchero e Valigia

 

Buona giornata

Selene

 

 

 

 

 

Fonti

www.mr-loto.it/fragole.html

 

You may also like

Lascia un commento

Valutazione ricetta