Cosa c’è di meglio di una merenda in giardino per gustare un buonissimo Cake Roll – rotolo decorato?
E’ un dolce delizioso, composto da una base di pasta biscotto, oltre ad essere morbidissimo è anche bello da vedere!
La pasticceria come tutto del resto è amore e condivisione.
Amare e volersi bene, significa condividere tanti momenti insieme … compresa la merenda!
Non so quante volte ho preparato questo dolce, ho perso praticamente il conto! Per feste di compleanno, per baby-shower, per le feste dell’asilo ma anche per una semplice e golosa merenda. Questo rotolo decorato può esser farcito con qualsiasi crema e regala sempre tante soddisfazioni!
Giocate con la vostra fantasia e decorate con righe, zigzag, decori astratti ma anche delle semplice bolle, magari usando coloranti liquidi sull’impasto neutro ( non quello al cioccolato).

-
Separate gli albumi dai tuorli, e montate gli albumi a neve con un pizzico di sale.
-
Montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto morbido e spumoso.
-
Incorporate la farina setacciata e mescolate bene con una spatola in silicone, dal basso verso l’alto.
-
Aggiungete l’estratto di vaniglia o i semi di una bacca di vaniglia e infine gli albumi a neve, mescolate sempre delicatamente per non smontare il composto. A questo punto se volete un rotolo neutro con i disegni al cacao, procedete in questo modo
-
Versate 2/3 cucchiai di composto in una ciotola e setacciate all’interno il cacao. Amalgamate bene.
-
Rivestite la vostra teglia con carta da forno.
-
Inserite il vostro composto al cacao dentro una sac a poche con la punta fine e formate il vostro disegno astratto sulla carta forno. Ricordatevi di disegnare anche il perimentro della tortiera.
-
Infornate a 180 ° per 2/3 minuti
-
Attenzione a non bruciarvi, riprendete la teglia dal forno e versate il resto dell’impasto e con l’aiuto di una spatola livellate bene, in modo da distribuire uniformemente per tutto il piano della teglia.
-
Ri- infornate e continuate a cuocere per altri 10 minuti.
-
Bagnate completamente uno strofinaccio, sfornate il dolce e avvolgete il vostro rotolo dentro lo strofinacccio con la carta forno.
-
Dopo circa 10-15 minuti. Una volta raffreddato, srotolate e farcite come preferite il vostro rotolo.
-
Riavvolgete il rotolo e fatelo rassodare in frigorifero per almeno 1 ora.
-
Potete farcire il rotolo con due gusti metà con nutella e metà con marmellata, in questo modo ogni persona può decidere cosa assaggiare ^-^.
-
Una volta raffreddato tagliate a fette e servite.
Consigli – Foto passaggi
Formate il vostro disegno astratto sulla carta forno. Ricordatevi di disegnare anche il perimentro della tortiera.
Infornate a 180 ° per 2/3 minuti
Attenzione a non bruciarvi, riprendete la teglia dal forno e versate il resto dell’impasto e con l’aiuto di una spatola livellate bene, in modo da distribuire uniformemente per tutto il piano della teglia.
Ri- infornate e continuate a cuocere per altri 10 minuti.
Bagnate completamente uno strofinaccio, sfornate il dolce e avvolgete il vostro rotolo dentro lo strofinacccio con la carta forno.
Dopo circa 10-15 minuti. Una volta raffreddato, srotolate e farcite come preferite il vostro rotolo.
Riavvolgete il rotolo e fatelo rassodare in frigorifero per almeno 1 ora.
Potete farcire il rotolo con due gusti metà con nutella e metà con marmellata, in questo modo ogni persona può decidere cosa assaggiare ^-^.
Una volta raffreddato tagliate a fette e servite.
Non vi resta che provare anche questo splendido dolce che regala sempre tante soddisfazioni!!!
Ricordatevi come sempre seguirmi sulla mia pagina facebook
di usare hashtag #incucinaconzuccheroevaligia su
oppure inviatemi una foto tramite mail a
selenemazzei@libero.it
In questo modo posso vedere le vostre creazioni ^-^ e creare una gallery.
Buon inizio di settimana
Selene