Oggi vi offro queste piccoli Tartufini di cioccolato, piccole sfere di cioccolato che si sciolgono in bocca.
In queste giornate grigie e fredde, aumenta sempre di più la voglia di mangiare del buon cioccolato, così grazie allo scambio ricette ideato dalle bloggaline questa volta sono stata abbinata alla carissima Simona Ielli del Blog Farinafioriefili. Diciamo che non è stato semplice scegliere!!
Ci sono moltissime ricette appetitosissime ma, ho pensato di scegliere i tartufini!
Piccole sfere di cioccolato che si sciolgono in bocca.
Vi ho mai raccontato che la mia piccola è una “maniaca” della preparazione delle polpettine?
Praticamente ha deciso quasi lei la ricetta e preso il possesso della cucina non ridete , che vi vedo.
E’ cosi abbiamo iniziato quest’avventura.
L’impasto si prepara in solo 5 minuti. Poi bisogna farlo raffreddare in frigo per almeno 2 ore
(il tempo di un’uscita al parco giochi) e poi di corsa a formare le piccole sfere.
Tartufini di cioccolato al caffè, con polvere di cacao, cocco rapé o pistacchio
Ingredienti
- 150 gr cioccolato fondente
- 150 gr cioccolato al latte
- 50 gr burro
- 100 gr panna fresca
- mezza tazzina di caffé (SOSITUITE IL CAFFè CON IL LATTE se li mangiano i bambini )
- mezza tazzina di latte di riso
- qb cacao amaro
- qb cocco rapè
- qb granella di pistacchi
Istruzioni
- Sciogliete a bagnomaria i due cioccolati insieme al burro e la panna.
- Mescolate bene fino ad ottenere una crema senza grumi.
- Se volete i tartufini tutti di un gusto aggiungete del caffé o del rum o altro liquore che più vi piace. *nel caso sosituite il caffè con il latte
- Amalgamate tutti gli ingredienti, mettete in frigo per almeno 2-3 ore.
- Trascorso il tempo otterrete una pasta soda al cioccolato.
- Prelevate con uno scavino o un cucchiaino piccole porzioni formate le palline con le mani, passatele nel cacao o nel cocco rapè o nella polvere di pistacchio.
- Riponeteli in frigo per qualche ora, fino al momento di servirle e gustarle.
Sarà difficile resistere alla tentazione, ogni volta che ” per sbaglio” aprirete il frigorifero.
IO VI HO AVVISATO
Note
Nel mio caso ho diviso in due pirofile la crema. In una ho aggiunto del caffè nell’altra del latte, cosi anche la bimba li ha potuti gustare :).
Per velocizzare tutto, ho inserito la pasta solida di cioccolato in un mixer per 10 secondi, per riuscire subito a manipolarla. Ecco le “polpette al cioccolato” come le ha chiamate lei
Se ti è piaciuto l’articolo condividilo
lasciaci un commento, lo leggeremo molto volentieri ^-^
Se ti fa piacere segui la mia pagina facebook
per essere sempre aggiornato
tra CONSIGLI – RICETTE E VIAGGI DI SAPORI!
Zucchero e Valigia
5 commenti
Che buoni Selene!!mi è tornaTa voglia di prepararli! !
Bacio!
hahahha vedi piccole golose tentazioni !!! un bacione
che buoni!!! Io solitamente li preparo con la philadelphia o il mascarpone devo provare questa variante che mi stuzzica, la trovo più leggera e invitante.
Un abbraccione a presto
Ma certo provale anche tu 🙂 sono piaciute moltissimo anche a noi 🙂
un bacione
che delizia
buon martedì
<<< tr3ndygirl fashion & beauty blog >>>
un abbraccio