L’autunno ormai è arrivato, gli alberi si colorano di mille sfumature
e i ricordi lontani, degli anni passati riaffiorano nella mente. Novembre è sempre un pò cosi strano.. le luci sopno piu soffuse e i piattini della nonna ci portano tanti ricordi.
In Australia, immagino però che Donna Hay si starà godendo la sua primavera e queste emozioni di paesaggi, incantati, colorati, non potrà per ora vederli.
Lei è australiana. Cuoca e food-stylist.
Sempre molto elegante, autrice di moltissimi libri di grande successo, tradotti in diverse lingue.
Personaggio cult da anni nell’ambito della gastonomia internazionale.
Conosciuta per caso, anni fa, grazie a Masterchef Australia, mi ha sempre affascinato con i suoi meravigliosi piatti,
questa volta ho voluto provare la crostata al cioccolato fondente con caramello saltato.
Credetemi è una vera libidine
Ricetta Originale di Donna Hay
Crostata Cioccolato fondente al caramello salato
Ingredienti
- 225gr di Farina
- 125gr burro non salato, freddo e cubetti
- 25gr di cacao amaro
- 80gr di zucchero a velo
- 3 tuorli d’uovo
- 1 cucchiaio di acqua ghiacciata
- fiocchi di sale marino
Caramello salato
- 330gr zucchero semolato
- 250 ml di panna fresca
- 125ml di acqua
- 50gr di burro non salato
- 1 cucchiaino di sale marino
Ganache al cioccolato fondente
- 150g di cioccolato fondente tritato
- 125ml panna fresca
Preparazione
Primo Step Caramello salato
- Mettete la panna e il burro in un piccolo pentolino a fuoco medio e portate ad ebollizione. Togliere dal fuoco e mettete da parte.
- Mettete lo zucchero e l’acqua in una casseruola media a fuoco basso e cuocete, mescolando fino a quando lo zucchero si scioglierà completamente.
- Inserite un termometro da cucina all’interno dello zucchero. Portate a ebollizione e cuocete per 13 minuti, senza mescolare, fino a quando la temperatura raggiunge 150 ° C
- Otterrete una miscela di colore ambrato. Massima attenzione agli schizzi del caremello potreste bruciarvi.
- Togliete dal fuoco e mescolate rapidamente, aggiungete la miscela di panna e burro insieme al sale.
- Rimettete la pentolina sul fornello e cuocete per altri 2 minuti fino a quando il caramello si sarà addensato.
A questo punto preparate la crostata al cioccolato
- Posizionate il cacao, la farina, il burro e lo zucchero a velo in un robot da cucina e azionate a medio alta velocità, fino a quando otterrete un composto sabbioso.
- Con le lame in movimento, aggiungete il tuorlo d’uovo, poi l’acqua ghiacciata, ottenendo un impasto morbido e compatto.
- Stendete l’impasto tra 2 fogli di carta forno, con l’aiuto del mattarello livellate fino a 3 mm di spessore, avvolgete della pellicola e mettere in frigo per 1 ora.
- Preriscaldare il forno a 180 ° C.
- Imburrate e infarinate una tortiera di 24 cm, oppure infornate direttamente con carta forno
- Livellate bene i bordi, per un piccolo decoro, con una punta a stella fate delle piccole e lievi pressioni, lungo tutto il bordo della crostata.
- Forate la base con una forchetta, per evitare di gonfiarsi durante la cottura. Mettete di nuovo in frigorifero per 30 minuti.
- Infine cuocete per 25 minuti. Lasciate raffreddare nello stampo.
- Versate il caramello nella crostata e mettere in frigo per 2-3 ore.
Preparate la ganache al cioccolato fondente
- Tritate il cioccolato, unitelo alla panna fresca all’interno di un pentolino cuocete a fuoco basso fino a ottenere una miscela liscia e senza grumi.
- Lasciate riposare per 10 minuti .
- Versate il composto di cioccolato sopra il caramello e mettere in frigo per 2 ore
- Prima di servire, portate a temperatura ambiente il dolce e cospargete con scaglie di sale marino per servire.
p.s i miei ospiti non hanno gradito solo i fiocchi di sale ^-^ sulla crostata
Ma in tutto ciò l’unica nota negativa è che … il caramello crea dipendenza!
Se ti fa piacere, segui la pagina facebook
per essere sempre aggiornato/a
tra CONSIGLI – RICETTE E VIAGGI DI SAPORI!
Zucchero e Valigia
Selene
4 commenti
ma questa crostata è una goduria assurda!… Segno la ricetta e replico 😉
Buon WE
e’ assulutamente una delizia!!!! 😉
grazie per asser passata baciii
Ciao tesoro <3 Devo assolutamente provarla questa crostata, è di una golosità unica con quel caramello… che acquolina!!! Bravissima, un bacio grande e buona giornata 🙂 <3
Si Vale è veramente buonissima! e crea dipendenza quel caramello 🙂