Crostatine di frutta fresca con crema pasticcera di Luca Montersino

Quando pochi mesi fa mi hanno proposto di aprire un blog pensavo sempre, di non essere all’altezza, non perché sono alta poco meno di 1metro e 65 cm, ma perchè il web è sommerso da tantissimi blog di ragazze e ragazzi, che da ogni angolo del pianeta pubblicano, foto che  fanno venire  l’acquolina in bocca!Dopo mesi, ho deciso. è  arrivato il momento di andare online con il mio diario virtuale.

Uno di quei diari dove scriverò della mia vita delle mie passione e dei miei amori.

Oggi voglio proporvi questa semplicissima Crostata preparata con il Bimby è la mia crostata, infallibile che conquista sempre. L’ho farcita con crema pasticcera di Luca Montersino una vera garanzia e decorata con frutta fresca. Credetemi queste crostatine vi conquisteranno.

Decidete voi se preparare una crostata grande o tante piccole tartellette,a voi la scelta.

CROSTATA SEMPLICE pronta in 1 MINUTO con il Bimby

Ingredienti

  • 250 gr Farina OO
  • 50 gr di Fecola
  • 1 tuorlo
  • 80 gr di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 125 gr di Burro
  • 1 cucchiaino di Lievito per dolci

Procedimento 

  1. Se non avete lo zucchero a velo, inserite nel boccale 80gr di zucchero semolato e azionate il bimby 30 sec. vel 7/8 Aggiungete poi tutti gli ingredienti nel boccale e per ultimo il burro freddo tagliato a cubetti
  2. Azionare il Bimby 1 min vel 5/6

La frolla è pronta!

Adagiatela su due fogli di carta da forno e stendete l’impasto

Potete usare la frolla subito.

Formare un disco di 15 cm e 12 tartallette

Con una forchetta fate dei piccoli fori e infornate a 180° per 15 minuti

Crema Pasticciera di Luca Montersino

  • 400 gr di latte intero
  • 100 gr di panna fresca
  • 150 gr di tuorli freschissimi
  • 120 gr di zucchero semolato
  • 20 gr di amido di mais
  • 17 gr di amido di riso ( se non avete l’amido di riso direttamente 37 gr di amido di mais )
  • 1 bacca di vaniglia

Procedimento 

  1. Inserite tutti gli ingredienti nel boccale del Bimby  7 minuti 90 ° vel 4
  2. Versate il composto in una ciotola,  coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare
  3. Un consiglio per le creme usare latte intero, nel caso utilizzate latte parzialmente scremato aumentate i tempi di cottura di almeno 2 minuti. La crema deve essere densa e profumata.
  4. Conservate la crema in frigorifero e utilizzatela entro 3-4 giorni.
  5. Preparate le crostatine con uno strato di crema e della frutta fresca, fragole, ciliegie, mirtilli, lamponi, granelle di cioccolato e scaglie di mandorle.

Queste crostatine sono decisamente semplici veloci e irresistibili.

Piaceranno a tutti grandi e piccini!

Un’ottima idea per la vostra merenda

Se ti fa piacere, segui la pagina  facebook  instagram

per essere sempre aggiornato/a

tra CONSIGLI – RICETTE E VIAGGI DI SAPORI! 

Zucchero e Valigia

Se provi la ricetta usa hashtag #incucinaconzuccheroevaligia su    Instagram

In questo modo posso vedere le tue creazioni  ^-^ e creare una gallery.

Alla prossima ricetta
Selene

Print Friendly, PDF & Email

You Might Also Like

Previous Story
Next Story

22 Comment

  1. Reply
    Giulia
    14 Luglio 2015 at 15:59

    Tesoro eccoti qui! non potevi iniziare meglio! bravissima!!! curiosa e orgogliosa! ti abbraccio forte forte!!

    1. Reply
      zuccheroevaligia
      14 Luglio 2015 at 20:39

      A dir la verità ora che guardo meglio … la PRIMA sei TU GIULIA !!! ancora più contenta e sai tu il perchè!!! mi hai creato un logo stupendo!!!!!!
      un bacione

  2. Reply
    roberta morasco
    14 Luglio 2015 at 16:05

    No vabbè…ma sono la prima???
    Sono troppo felice di vederti finalmente online!!
    Brava Selene!! Felice felice felice!!
    Un abbraccione!!

    1. Reply
      zuccheroevaligia
      14 Luglio 2015 at 20:36

      Roby siiii sei la PRIMA!!! E sono contentissima che sei proprio TU!!!!!!
      ti abbraccio anche io !!
      un bacione

  3. Reply
    Anna
    14 Luglio 2015 at 18:23

    Bellissime Selene !!! Non so resistere alle crostatine di frutta !!!

    1. Reply
      zuccheroevaligia
      14 Luglio 2015 at 20:40

      Grazie Anna !!!! anche io le adoro impossibile resistere!

  4. Reply
    Vanessa
    14 Luglio 2015 at 18:35

    La bellezza di un blog sta nella sua autenticità… per me non è una questione di essere all’altezza, ma di essere se stessi! 😉 E poi te lo devo dire… hai scelto il mio dolce preferito in assoluto: praticamente mi hai conquistata ad occhi chiusi! 🙂

    1. Reply
      zuccheroevaligia
      14 Luglio 2015 at 20:42

      Grazie Vanessa !! grazie mille è vero ci ho messo un pò ma alla fine sono contentissima!!!
      sono contenta che le crostatine ti sono piaciute!!! cercherò sempre di conquistarti con nuovi dolci 🙂

  5. Reply
    vale
    14 Luglio 2015 at 22:46

    io una grazie.. e anzi magari 2!! 😉 che bello il blog, e l’header è stupendo!!
    in bocca al lupo per l’inizio di questa bella avventura!! 🙂
    Baci
    vale

    1. Reply
      zuccheroevaligia
      14 Luglio 2015 at 22:50

      Grazie mille Vale!! e si è proprio vero una nuova avventura insieme a tutte voi!!!!!!!

  6. Reply
    simona
    14 Luglio 2015 at 22:46

    Wooww!parti con il botto Selene!brava!!

    1. Reply
      zuccheroevaligia
      14 Luglio 2015 at 22:49

      🙂 Simona !!!! ho aspettato il meglio ifood !!!! 🙂

  7. Reply
    Marghe
    15 Luglio 2015 at 16:47

    Così deve essere, un diario in cui appuntare pezzi di vita e di cuore che non dimenticherai mai. E lo farai attraverso il cibo, che è un veicolo meravilgioso verso le emozioni e i ricordi!
    Buona avventura cara, ti abbraccio!!

    1. Reply
      zuccheroevaligia
      16 Luglio 2015 at 10:42

      Grazie MaRGHERITA per il tuo commento 🙂 si l’ho sempre SOGNATO COSI
      inizia proprio una nuova avventura !!!

  8. Reply
    Simona
    15 Luglio 2015 at 20:19

    Ciao Selene! Ci siamo viste qualche volta a qualche evento ma probabilmente non abbiamo mai parlato!
    Mi piace tantissimo il tuo blog e sono felice di poterti seguire qui! Un bacione

    1. Reply
      zuccheroevaligia
      16 Luglio 2015 at 10:43

      Simo si mi ricordo di te sono certa che ci saranno altre splendide occasioni !!
      grazie mille per essere passata appena avrò modo promesso che cerchero di girare di piu i vostri blog una cosa per voltaaaa e c’è la faro!! un bacio

  9. Reply
    barbara
    15 Luglio 2015 at 22:32

    e adesso chi ti molla più?sei bravissima!!
    benvenuta a bordo!

    1. Reply
      zuccheroevaligia
      16 Luglio 2015 at 10:45

      sai che benvenuta a bordo mi piace tantissimo!!!!!! amo viaggiare e questa parola mi fa sempre sognare…… a occhi aperti!! grazie mille

      che dire le crostatine hanno avuto un successone 🙂

  10. Reply
    saltandoinpadella
    23 Luglio 2015 at 16:49

    Io io iooooo, Io ne voglio una, ma anche due magari 🙂 le crostatine alla frutta sono sempre state il mio dolce preferito, sin da quando ero piccola

    1. Reply
      zuccheroevaligia
      26 Agosto 2015 at 15:02

      Crostatine per tutte 😉 a chi non piacciono grazie mille per esser passata di qui…..

  11. […] uso quella di Montersino, qui trovate la ricetta, a me piace per la sua consistenza, ideale per farcire crostate ma anche pan di […]

  12. […] al contrario delle mie crostatine veloci,  avrà bisogno di più […]

Lascia un commento