Oggi voglio presentarvi una nuova ricetta: la crostata senza burro utilizzando una frolla all’olio.
Senza il burro é sicuramente più leggera!
Fare una crostata sembra semplice, invece ci sono cosi tanti metodi che spesso si rischia di sbagliare.
La ricetta è di Simona Mirto del blog www.tavolartegusto.it proprio l’altra sera sono stata folgorata dalla sua nuova crostata senza burro con confettura di more. Ho subito pensato al vasetto di marmellata d’uva che mi aveva regalato mia Zia, quindi quale miglior modo per poterla utilizzare?
Questo procedimento è molto semplice, vi farà venir la voglia di preparare crostate e biscotti ogni settimana e soprattutto si prepara in pochissimo tempo.
Ci credete? vi basterà una ciotola, le fruste elettriche, una spatola e sarete pronte per infornare una super crostata.
Si parte montando le uova con lo zucchero, la vaniglia o la buccia di limone o arancia, fino ad ottenere un composto cremoso, poi si aggiunge l’olio e infine si versa la farina tutta di un colpo! pochissimi secondi per impastare un panetto e il vostro impasto di frolla senza burro è pronta per riposare in frigo prima di essere utilizzata!
Da questa semplice versione potete creare tantissime nuove crostate.
Potete ad esempio sostituire 50 gr di farina con cacao per dare vita alla versione al cioccolato!
Con la Pasta frolla senza burro potete realizzare tutte le preparazioni che volete! dalla classica Crostata alla Nutella, alla marmellata e a Biscotti semplici o farciti, Crostatine,
Così questa mattina grazie alla Sveglia come sempre all’alba, (grazie carissima Grace, amore di Mamma) ho iniziato a prepararla.
Vi trascrivo la ricetta di Simona Mirto e aggiungo anche il procedimento con il Bimby
Crostata senza burro – Frolla All’olio
Ingredienti per uno stampo da 24 cm
- 330 gr di farina ’00 o farina di riso + 1 cucchiaino per la spianatoia
( oppure 300 gr di farina ’00 o di riso + 30 gr di cacao amaro in polvere per una base al cioccolato)
- 75 gr di olio di semi di girasole
- 1 tuorlo
- 2 tuorli d’uovo
- 130 gr di zucchero semolato o di canna
- 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Aromi per crostata
- Buccia grattugiata di 1 limone o di un’arancia
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia e semi di vaniglia
300 gr di confettura a scelta io ho usato la Mostarda Marmellata di Uva
Io ho raddoppiato la dose per fare 2 crostate e 5 crostatina

Procedimento senza bimby
- Con una frusta elettrica montate le uova con lo zucchero, sale, vaniglia e o buccia grattugiata per 5 minuti, fino a ottenere un composto montato e spumoso.
- Poi aggiungete l’olio a filo sempre montando.
- Infine la farina, inseritele in un solo colpo e mescolate con una spatola in silicone,
- aggiungete il lievito per dolci1/2 cucchiaino e il sale impastate ancora velocemente e la vostra frolla senza burro all’olio è pronta.
- Trasferite il vostro impasto su una spianatoia e impastate.
- Vi basterà pochissimo tempo per ottenere un impasto morbida.
- Stendete il vostro impasto su due fogli di carta forno con un pò di farina
Procedimento con il Bimby
- Mettete nel boccale, le uova e lo zucchero e la vaniglia min. vel 4 dovranno diventare chiare e spumose
- ora aggiungete l olio a filo sempre montando 1 min. vel 4
- Infine la farina, sale e lievito per dolci mescolate 10 sec. vel 4
- Stendete il vostro impasto su due fogli di carta forno con un pò di farina

- Mettete da parte
- Spolverate di farina un piano di lavoro.
- A questo punto prelevate un pezzo di impasto, stendetelo con l’ aiuto di una spolverata di farina e matterello ad uno spessore di 4 – 5 mm .
- Trasferite in uno stampo per crostate meglio se apribile, precedentemente oleato e infarinato.
- Poi fate aderire la frolla allo stampo, eliminate i bordi in eccesso con un mattarello e bucate con una forchetta:
- Infine farcite con la marmellata lasciando sempre 3 mm di bordo.
Poi con la frolla avanzata, stendetela con l’aiuto di un matterello, ricavate delle striscioline io ho creato dei fiorellini con uno stampo in silicone
Infornate in forno preriscaldato a 180° per 25 30 minuti regolatevi con il vostro forno, la crostata dovrà dorarsi.




Provaci anche tu!
Scatta una foto e condividila sui tuoi canali Social usa #incucinaconzuccheroevaligia
per poter vedere le tue crostate !
Se ti fa piacere, lascia un like
alla nostra pagina facebook e instagram
Alla prossima ricetta
Zucchero e Valigia