E’ stata un’emozione unica! Dopo oltre 10 anni ci siamo tornati ma questa volta insieme a noi c’è la piccola Suemi, che come noi adora il mondo sottomarino.
Per i bambini è un posto quasi magico, poter vedere cosi da vicino delfini, squali, cavallucci di marini, tartarughe, murene e anche i pinguini!
Dove si trova l’Acquario di Genova?
Si trova esattamente al Porto Antico di Genova.
Dal 1992 infatti l’Architetto Renzo Piano ha dato una nuova vita al Porto Antico di Genova creando oltre 2 km di aree nuove.
Oltre all’ Acquario di Genova, potrete visitare la Galata, la città dei bambini e il Bigo: L’ascensore Panoramico rotante alto ben 40 metri di altezza per vedere e ammirare dall’alto la città di Genova.
Acquario di Genova
E’ sicuramente l’attrazione più famosa e amata dai bambini, tappa imperdibile per chi visita la città. Fino a pochi anni fa l’Acquario di Genova, era il più grande d’Europa – ora invece il primato va alla città di Valencia.
Il percorso all’Acquario di Genova è fatto di vasche d’acqua salata e dolce con migliaia di specie marine.
Come raggiungere l’Aquario di Genova ?
Genova dista 147km da Milano e si raggiunge in circa 2 ore di macchina.
L’acquario di Genova si trova al Porto Antico ed è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici e privati.
Auto
Autostrada A12 si consigliano le uscite Genova Ovest o Genova Est: per coloro che escono a Genova Est si consiglia di proseguire le indicazioni per l’Area Porto Antico o per Fiera di Genova.
Da Genova Ovest imboccare la Sopraelevata Aldo Moro
A7 (Milano) si consiglia l’uscita di Genova Ovest
Treno
Scendete alla stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe e seguite le indicazioni per il raggiungere il Porto Antico
A piedi ci vogliono circa in 10/15 minuti
In autobus 35 direzione Via Vannucci, discesa Gramsci 2/metrò Darsena
oppure 1, partendo dalla fermata Marittima/Principe Fs discesa e capolinea in Piazza Caricamento.
In metropolitana direzione Brignole, discesa San Giorgio.
Ci sono parcheggi vicino all’Acquario?
Se arrivate in macchina vi consigliamo di parcheggiare vicino al cinema Multisala o direttamente al porto.
Quanto costa l’ingresso all’Acquario di Genova?
Adulto a partire dai 22 euro
Ridotto*** a partire dai 18 euro
Il biglietto ridotto è valido per Militari, Senior oltre i 65 anni e persone con disabilità certificata rilasciata da apposito ente. L’assistente di persone disabili al 100%, munite di documento di certificazione all’accesso della struttura, ha diritto all’ingresso gratuito.
Ragazzi 4-12 anni a partire dai 14 euro
Bambini fino a 3 anni Gratuito
Quali sono gli Orari di apertura e chiusura dell’ Acquario di Genova
L’Acquario è aperto dalle ore 09.00 alle ore 20.00 ultimo ingresso ore 18.00.
Festeggia i 30 anni dell’acquario di Genova
Siete pronti ad entrare con noi all’interno dell’Acquario di Genova?
Si inizia dal “Padiglione dei Cetacei” un cilindro alto ben 23 metri di altezza dove è possibile ammirare gli animali da una prospettiva subacquea.
Proseguendo il giro, arriviamo nella grandissimo ambiente dei Pinguini, qui rimaniamo folgorati da questi piccoli animali un pò buffi, che camminano e si tuffano in acqua davanti a noi sempre alla ricerca del buon cibo.
La vasca dei delfini all’Acquario di Genova è senza dubbio la più emozionante vederli da vicino ci sembra quasi di nuotare con loro.
Dopo il lungo percorso tra fondali dei mari e degli oceani, si passa al Giardino Tropicale (questa parte dell’acquario non è compresa nel biglietto standard dell’Acquario).
Qui è possibile vedere ranocchi e colibrì,
Se passate da Genova non potete assolutamente perdervi un giro emozionale all’interno dell’acquario di Genova!
Senza dubbio uno dei posti più belli da visitare coni bambini!
SOLO L’ACQUISTO DEI BIGLIETTI ON LINE GARANTIRÀ L’INGRESSO IN STRUTTURA.
II biglietti a data fissa non sono rimborsabili e modificabili, giorno e fascia oraria vanno rispettati improrogabilmente.
Vi ricordiamo che i *I biglietti gratuiti “per bambini da 0-3 anni” sono acquistabili esclusivamente contestualmente con almeno un biglietto a pagamento. *
L’ESPERIENZA DI VISITA ALL’ACQUARIO DI GENOVA DURANTE L’EMERGENZA COVID-19
Inoltre in relazione all’emergenza sanitaria COVID-19, per garantire un’esperienza serena e in totale sicurezza, l’Acquario di Genova ha modificato le modalità di accesso alla struttura ecco Le principali misure adottate per contrastare la diffusione del virus:
• Riduzione del 75% della capienza massima di visitatori per fascia oraria.
• Potenziamento del presidio quotidiano di pulizia.
• Sospensione della vendita dei biglietti “open”, ovvero senza obbligo di prenotazione data/fascia
oraria.
• Posizionamento gel dispenser nelle toilette e lungo il percorso espositivo.
Per prevenire il contagio è necessario però il coinvolgimento di tutti:
Obbligo di Mascherina e comportamento responsabile durante la permanenza all’Acquario di Genova.
Selene classe '83
Viaggiatrice per eccellenza, amante di fotografia e di spiagge bianche.
Moglie e Mamma di due bimbe di 9 e 3 anni.
Amiamo viaggiare e pasticciare in cucina
Dal momento che ho conosciuto " il mio zucchero" forse ho messo i piedi a terra, amando di più la mia cucina e preparando cose sfiziose per le persone che amo!