Home Primi Piatti Risotto barbabietola e philadelphia un primo piatto super colorato

Risotto barbabietola e philadelphia un primo piatto super colorato

di Selene Mazzei
Print Friendly, PDF & Email

Avevo voglia di conquistare Suemi, la mia bimba grande con un piatto super colorato. Quindi le ho detto ci credi che mamma oggi prepara un primo piatto fucsia? Lei si è messa a ridere e mi ha risposto Mamma è quasi impossibile!

Eh si, ha proprio ragione non aveva mai mangiato ne’ assaggiato la barbabietola! ma l’ho conquistata con il colore che è uscito proprio come lo desideravo con i fiocchetti di Philadelphia che hanno dato il giusto equilibrio di sapori!

Il risotto piace sempre ai bambini per questo è sempre un ottima idea renderlo ancora più speciale.

Allo zafferano ad esempio con gamberi e pomodorini (clicca qui per la ricetta) oppure con la barbabietola otterrete un colore davvero meraviglioso!

La barbabietola è ricca di proprietà benefiche e sarà proprio lei l ingrediente segreto per preparare questo gustoso e delizioso risotto!

Un piatto leggero perfetto per le vostre cene d’estate accompagnato da quenelle (ciuffetti) di philadelphia e foglioline di menta. A completare il piatto ed equilibrare le consistenze, delle striscioline di zucchine per dare colore e dei pinoli per dare la parte croccante al piatto.

Risotto Barbabietola e Philadelphia

Ingredienti per 3 persone (80 gr a testa)

  • 240 gr di risotto
  • 1 barbabietola grande già pulita e lessata
  • Brodo vegetale o acqua
  • Sale qb
  • 60 gr Philadelphia
  • vino bianco per sfumare

COME PREPARARE: RISOTTO ALLA BARBABIETOLA ROSSA E PHILADELPHIA

  • Purea di barbabietola
  1. Lavate, sbucciate e tagliate le barbabietole rosse. In una pentola con acqua e sale fate cuocere per circa 30 minuti
  2. con l’aiuto di un mixer riducete le barbabietole in purea e tenete da parte.
  3. Fate raffreddare e con l’aiuto di un mixer riducete in purea.
    • Oppure acquistate le barbabietole già precotte.

Preparare il risotto

  1. In un tegame aggiungete dell’olio extra vergine di oliva e il riso, fatelo tostare per qualche minuto. Versate un goccio di vino bianco e fatelo sfumare a fiamma alta, poi abbassate la fiamma e continuate a cuocere il risotto aggiungendo acqua o brodo vegetale poco alla volta. Mescolate sempre con un cucchiaio di legno.
  2. Quando il riso sarà quasi pronto, dopo circa 16 minuti, versate la purea di barbabietola, mescolate bene con un cucchiaio di legno affinché venga ben assorbita da tutto il risotto.
  3. Impiattate il risotto, formate delle piccole quenelle di philadelphia (utilizzando due cucchiaini).
  4. Infine aggiungete delle foglioline di menta e delle striscioline di zucchina ottenute con una mandolina, se volete e se vi piacciono potete mettere dei pinoli per dare un pò di croccantezza al piatto.

Vi è venuta l’acquolina?

Credetemi è molto più semplice da fare che da spiegare

La prossima volta che andrete a fare la spesa, ricordatevi di acquistare la barbabietola! i vostri figli e amici apprezzeranno moltissimo!

Ricordati di scattare una foto al tuo piatto e condividerla sui social

tagga  @zuccheroevaligia e #incucinaconzuccheroevaligia così posso vedere il tuo risultato!

Se ti fa piacere, ricorda di mettere un bel like alla nostra pagina facebook  instagram

per essere sempre aggiornato tra CONSIGLI RICETTE E VIAGGI !

Alla prossima ricetta Selene

Iscriviti alla mia newsletter per non perderti nessun mio articolo!

Parteciperai all'estrazione di Natale per ricevere in 🎁 REGALO il mio Kit Mestolo + Paletta color oro, per un tocco di stile in più nella tua cucina 😉

Niente SPAM, promesso!

You may also like

Lascia un commento