Home Ultimi postAntipasti Bracioline di patate calabresi

Bracioline di patate calabresi

di Selene Mazzei
Print Friendly, PDF & Email

Le bracioline di patate sono un piatto tipico calabrese. Sono simili a crocchette di patate morbide e tanto gustose. Vengono preparate da gustare come antipasto, sono irresistibili soprattutto calde. E’ quasi impossibile resistere alla tentazione perchè è proprio il caso di dire, una tira l’altra. 

Ogni famiglia calabrese, ama prepararle secondo i propri gusti.

Il formaggio da usare è il pecorino grattugiato, ma andrà bene anche il parmigiano.

Contrariamente alle tipiche crocchette di patata, le braciole calabresi non hanno panatura e sono più sottili ed allungate.

Si preparano in pochissimo tempo. Non serve nessuna lievitazione, sono ideali come antipasto, oppure come contorno a della gustosa salsiccia calabrese al forno. 

Sono la gioia dei bambini (ma anche degli adulti). Una tira l’altra ed è molto difficile smettere di mangiarle.

 

Bracioline di patate calabresi

  • 1kg di farina
  • 1 kg di patate lessate e schiacciate
  • 4 cucchiai di parmigiano
  • 1 uovo
  • prezzemolo qb.
  • sale qb.

Procedimento

  • Per prima cosa, lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele con un passapatate quando sono ancora calde.
  • Fatele raffreddare e solo a quel punto aggiungere tutti gli altri ingredienti
  • Amalgamate bene tutto l’impasto per ottenere un composto omogeneo.
  • Con le mani ben infarinate, create dei lunghi filoncini di  circa 15 cm.
  • Con un coltello tagliate tanti piccole braciole di circa 5 cm
  • Predisponete le vostre braciole su un piano leggermente infarinato
  • Riscaldate un bel tegame con olio bollente e delicatamente cuocetele, fino a quando non otterranno un bel colore dorato.
  • Scolatele su un vassoio con carta assorbente e servitele calde, magari accompagnate da salsiccia calabrese cotta alla brace o al forno.

Vedrete che andranno a ruba!

 

 

Aspetto di vedere le vostre bracioline, usa  hastag #incucinaconzuccheroevaligia su Instragram

oppure taggami su Facebook con @zuccheroevaligia

Se ti fa piacere segui la nostra pagina  facebook e   instagram  

condividi la ricetta per non perderla di vista

Seguici per essere sempre aggiornato

tra CONSIGLI RICETTE E VIAGGI DI SAPORI! 

A presto

Zucchero e Valigia

You may also like

Lascia un commento