Eccomi finalmente di nuovo a proporvi una ricetta!
Dopo una serie di post per la sezione Travel, in giro per la Sardegna e San Benedetto del Tronto, ecco la Torta fresca al Limone che ho preparato la scorsa settimana, con mia cognata, per la festa di compleanno di sua figlia.
Una torta golossissima al limone perfetta per l’estate. Naturalmente non ci ho pensato due volte a chiederle la ricetta!
Ma soprattutto a poter fotografare la torta per tutti voi!
Ecco il risultato
Una torta fresca al limone deliziosa!
Tre strati di bontà
Il primo strato è composto da biscotti,
il secondo di panna e latte condensato
Credetemi ne vale davvero la pena !
ma soprattutto è una torta velocissima
siete pronti ?
Torta fresca al Limone
Ingredienti
Per la Base
- 350gr di biscotti digestive (o Saiwa)
- 150gr di burro
Per la crema al limone
- 3 tuorli
- Scorza di limone
- 450ml di latte condensato
- 150 ml di succo di limone
Per la decorazione
- 300ml di panna hoplà
- Scorza dilimone
- granella di mandorle
- menta
Procedimento per la base
- Fondere il burro in un pentolino
- Sbriciolate in un mixer i biscotti Digestive o Saiwa a questo punto versate la polvere ottenuta in ciotola e aggiungete il burro fuso sopra i biscotti, mescolate bene per ottenere un impasto omogeneo.
- Foderate con carta forno la base di una tortiera con cerniera, quindi ritagliate un cerchio della misura del disco
- Versate il composto sulla tortiera e con l’aiuto di un cucchiaio, livellate bene
- Infornate a 180° per 15 minuti
Per la crema al limone:
- Preparate la crema al limone che servirà per il secondo strato della vostra cheesecake al limone
- In una grande ciotola mettete i tre tuorli e la scorza di limone e sbattete con frusta (a mano o elettrica) finchè il composto non vi sembra omogeneo; aggiungete il latte condensato e continuate a mescolare.
- Mentre mescolate aggiungete il succo di limone e continuate a mescolare.
- Sfornate la vostra torta dal forno e versate la crema che avete preparato, livellandola bene.
- Infornate in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.
- Sfornate fate raffreddare e poi mettete in frigo per 2/3 ore (meglio ancora se per una notte)
- Montate la panna hoplà e con un cucchiaio formate il terzo strato di torta
- Riponete in frigo fino al momento di servire la torta
- Decorate con scorza di limone, granella di mandorle e foglioline di menta
- La vostra cheesecake al limone è pronta per essere servita
Sono certa che piacerà molto anche a voi !
Aspetto di vedere la vostre Torte
su instragram usa
#incucinaconzuccheroevaligia o su Facebook con @zuccheroevaligia
Se ti fa piacere segui la nostra pagina facebooke instagram
tra CONSIGLI RICETTE E VIAGGI DI SAPORI!
Zucchero e Valigia
Se ti fa piacere segui la nostra pagina facebook
tra CONSIGLI RICETTE E VIAGGI DI SAPORI!
Zucchero e Valigia