Le Pizzette rosse di Paoletta mi hanno letteralmente preso per la gola! Così lunedì mattina, due minuti dopo aver letto la ricetta, mi sono messa subito ad impastare.
Conoscendo bene Paoletta, ho direttamente raddoppiato la dose sfornando così per cena ben 19 pizzette!
Un tripudio di ricordi e profumi, che in poco tempo hanno invaso la mia cucina.Due differenti ricordi: uno legato a Paoletta e uno per le pizzette!
Paoletta ho avuto modo di conoscerla nel 2010 se non ricordo male, durante uno dei corsi più belli a cui ho partecipato! Ricordo di essermi regalata per il mio compleanno il corso! 3 giorni di full immersion tra lievitati di ogni tipo croissant, focacce e brioches. Ogni sera rientravo a casa con il profumo di buono.
Penso che la mia passione sia letteralmente “esplosa” durante quel corso.
Insomma ero certa del sapore e mi sono fidata ciecamente!
Ho impastato doppia dose e ne sono stata super felice.Anche marito e le bimbe hanno super apprezzato.
500 gr Farina per pane o pizza 12% circa di proteine
300 gr Acqua a temperatura ambiente
10 gr Lievito fresco
30 gr Olio Extra Vergine di Oliva
10 gr sale
CONDIMENTO
Passata o polpa di pomodoro (IO salsa di pomodoro fatta in casa)
Sale q.b.
Olio Extra Vergine di Oliva q.b.
Origano
PROCEDIMENTO PLANETARIA
In una ciotola sciogliete il lievito nell’acqua, poi aggiungete tutta la farina e impastate con la foglia a bassa velocità, fin quando la farina si sarà ben idratata.
Ora aumentate la velocità media e attendete che l’impasto inizi a legare.
Aggiungete il sale poco per volta, infine l’olio a filo facendo attenzione a non slegare l’impasto.
Se notate che la planetaria ha difficoltà con la foglia passate al gancio a spirale.
Fate lievitare l’impasto coperto a temperatura ambiente per 1 ora circa.
Poi formate delle sfere senza dare troppa tensione: 8 pezzi da 100 gr circa.
Coprite con un telo e fate riposare per 20 minuti.
Iniziate a formare dei dischi facendo una prima stesura utilizzando i polpastrelli e attendete 10 minuti.
Accendete il forno alla max temperatura in modalità ventilato o funzione pizza.
Allargate nuovamente i vostri dischi fino a raggiungere la dimensione finale, circa 18 cm. di diametro.
Oleate bene le teglie con olio extravergine e attendete 10 minuti e posizionate due dischi per ogni teglia.
Condite con abbondante passata di pomodoro anche sul cornicione, facendo attenzione a non farlo cadere sulla teglia (non devono rimanere spazi senza).
Due giri di olio extravergine, una spolverata di sale e infine un pò di origano.
Infornate la vostra teglia a contatto con la parte bassa del forno per 10-11 minuti ruotando la teglia dopo i primi 8 minuti circa appena le pizzette iniziano a colorirsi da un lato.
Terminate la cottura per 2- 3 minuti nella parta alta del forno.
PROCEDIMENTO ADATTATO AL BIMBY
Nel boccale del Bimby inserite l’acqua e il lievito sbriciolato – 1 min. 37° vel. 1
Aggiungete tutta la farina 40 sec. vel 2 fino a quando la farina si sarà ben idratata, ora 1 min. vel 4 e attendete che l’impasto inizi a legare.
Aggiungete il sale e l’olio 2 min. vel. spiga facendo attenzione a non slegare l’impasto.
Fate lievitare l’impasto coperto a temperatura ambiente per 1 ora circa.
Poi formate delle sfere senza dare troppa tensione: 8 pezzi da 100 gr circa.
Coprite con un telo e fate riposare per 20 minuti.
Iniziate a formare dei dischi facendo una prima stesura utilizzando i polpastrelli e attendete 10 minuti.
Accendete il forno alla max temperatura in modalità ventilato o funzione pizza.
Allargate nuovamente i vostri dischi fino a raggiungere la dimensione finale, circa 18 cm. di diametro.
Oleate bene le teglie con olio extravergine e attendete 10 minuti e posizionate due dischi per ogni teglia.
Condite con abbondante passata di pomodoro anche sul cornicione, facendo attenzione a non farlo cadere sulla teglia (non devono rimanere spazi senza).
Due giri di olio extravergine, una spolverata di sale e infine un pò di origano.
Infornate la vostra teglia a contatto con la parte bassa del forno per 10-11 minuti ruotando la teglia dopo i primi 8 minuti circa appena le pizzette iniziano a colorirsi da un lato.
Terminate la cottura per 2- 3 minuti nella parta alta del forno
Con tutti questi passaggi otterrete delle pizzette ben dorate e con i bordi un pò bruciacchiati.Abbondante sia con l’olio che con la salsa di pomodoro perchè altrimenti si asciugano troppo.
Selene classe '83
Viaggiatrice per eccellenza, amante di fotografia e di spiagge bianche.
Moglie e Mamma di due bimbe di 9 e 3 anni.
Amiamo viaggiare e pasticciare in cucina
Dal momento che ho conosciuto " il mio zucchero" forse ho messo i piedi a terra, amando di più la mia cucina e preparando cose sfiziose per le persone che amo!