Torta ricotta cioccolato e pera morbidissima

Ecco l’ultima torta sfornata a casa di Zucchero e Valigia, una super morbidissima torta ricotta cioccolato e pera, perfetta per la colazione ma anche una golosa merenda.

Una torta semplice che si prepara in 15 minuti, più 30 minuti di cottura!

Se amate l’abbinamento cioccolato e pera, questa torta è ciò che fa per voi!

Torta ricotta cioccolato e pera morbidissima

Quindi ho deciso di utilizzare uno stampo tortiera apribile da 18 cm

clicca qui per acquistare STAMPO TORTIERA APRIBILE DA 18 CM E RICEVERLA A CASA TUA DOMANI!

E’ uno stampo davvero comodo per sfornare, torte piccoline perfette per le nostre colazioni a casa.

Torta ricotta cioccolato e pera morbidissima

Torta ricotta cioccolato e pera morbidissima

Ingredienti

  • 180 gr farina
  • 20 gr cacao in polvere
  • 200 gr ricotta
  • 150 gr zucchero
  • 3 uova piccole
  • 100 ml latte
  • 1/2 bustina lievito per dolci
  • 1 pera grande
  • 20 gr pistacchi tritati
  • qb zucchero a velo

Procedimento

  1. Accendete il forno a 180°
  2. In un contenitore capiente oppure nella planetaria inserite uova, zucchero e montate per qualche minuto.
  3. Aggiungete il latte a filo e la ricotta e continuate a montate con le fruste
  4. Aggiungete la farina, il lievito e il cacao, (setacciati), mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, senza grumi Imburrate e infarinate lo stampo tortiera apribile da18 cm.
  5. Versate il composto all’interno della tortiera e spolverate 15 gr di pistacchi tritati.
  6. Appoggiate delicatamente la pera sbucciata nella parte alta della torta.
  7. Infornate per circa 30 minuti a 180°
  8. Fate raffreddare e sformate la vostra torta dallo stampo.
  9. Spolverate con zucchero a velo e altra granella di pistacchi.
Ciambella ricotta cioccolato e pera

Una ciambella dal sapore tutto cioccolato e pera, perfetta per le vostre colazioni.

Rimane super morbida grazie alla ricotta.

Buona Merenda

Vi posso assicurare che è davvero buonissima

Istruzioni

Accendete il forno a 180°

In un contenitore capiente oppure nella planetaria inserite uova, zucchero e montate per qualche minuto.

Aggiungete il latte a filo e la ricotta e continuate a montate con le fruste

Aggiungete la farina, il lievito e il cacao, (setacciati), mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, senza grumi

Imburrate e infarinate lo stampo tortiera apribile da18 cm.

Versate il composto all'interno della tortiera e spolverate 15 gr di pistacchi tritati.

Appoggiate delicatamente la pera sbucciata nella parte alta della torta.
Infornate per circa 30 minuti a 180°

Fate raffreddare e sformate la vostra torta dallo stampo.

Spolverate con zucchero a velo e altra granella di pistacchi.
Istruzioni

Accendete il forno a 180°

In un contenitore capiente oppure nella planetaria inserite uova, zucchero e montate per qualche minuto.

Aggiungete il latte a filo e la ricotta e continuate a montate con le fruste

Aggiungete la farina, il lievito e il cacao, (setacciati), mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, senza grumi

Imburrate e infarinate lo stampo tortiera apribile da18 cm.

Versate il composto all'interno della tortiera e spolverate 15 gr di pistacchi tritati.

Appoggiate delicatamente la pera sbucciata nella parte alta della torta.
Infornate per circa 30 minuti a 180°

Fate raffreddare e sformate la vostra torta dallo stampo.

Spolverate con zucchero a velo e altra granella di pistacchi.
Istruzioni

Accendete il forno a 180°

In un contenitore capiente oppure nella planetaria inserite uova, zucchero e montate per qualche minuto.

Aggiungete il latte a filo e la ricotta e continuate a montate con le fruste

Aggiungete la farina, il lievito e il cacao, (setacciati), mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, senza grumi

Imburrate e infarinate lo stampo tortiera apribile da18 cm.

Versate il composto all'interno della tortiera e spolverate 15 gr di pistacchi tritati.

Appoggiate delicatamente la pera sbucciata nella parte alta della torta.
Infornate per circa 30 minuti a 180°

Fate raffreddare e sformate la vostra torta dallo stampo.

Spolverate con zucchero a velo e altra granella di pistacchi.

Non vi resta che provare questa Ciambella ricotta cioccolato e pera

se volete c’è  anche la versione neutra con gocce di cioccolato (clicca qui sul link)

una vera delizia!

Se ti fa piacere segui la mia pagina  facebook  instagram

per essere sempre aggiornato

tra RICETTE E VIAGGI DI SAPORI! 

Zucchero e Valigia

Selene

Print Friendly, PDF & Email

You Might Also Like

Previous Story
Next Story

2 Comment

  1. Reply
    iltuopostonelmondo
    26 Marzo 2018 at 10:19

    Te lo dico: mi sta brontolando lo stomaco… ora come faccio?
    L’abbinamento pera e cioccolato è uno dei miei preferiti insieme all’arancia! Ho segnato tutto *-*

    1. Reply
      Selene Mazzei
      26 Marzo 2018 at 14:00

      Controlla in dispensa se hai tutto mettiti a impastare per merenda sarà pronta!!!!

Lascia un commento