Colombine di Pasqua di Pan brioche sono perfette come segnaposto sulla tavola di Pasqua.
Per caso ho trovato una foto in internet con delle splendide colombine e, avendo ancora dello strutto in frigo, ho voluto subito provare anche una versione dolce per verificare la consistenza e il sapore. Voto 10 !
Adoro fare il pan briosche, adoro cimentarmi in trecce a 3-4-5-6 capi, vi prometto, che presto pubblicherò la treccia di pan briosche che conquista sempre tutti.
Se volete provare, seguite le foto e la semplicissima preparazione, sono certa che anche voi vi divertirete.
Vi stupirà per il suo colore, il suo sapore, la sua morbidezza e la sua leggerezza
Le colombine di pan brioche sono leggere come una nuvola ideali da gustare e farcire secondo i vostri gusti sia dolce che salato
Colombine di Pasqua di pan brioche
Ingredienti per circa 12 colombine
- 500 gr farina 00
- 250 ml latte
- 50 gr di strutto (o burro)
- 50 gr di zucchero
- 10 gr di sale
- 1 uovo
- 12 gr di lievito di birra
- 1 tuorlo e un goccio di latte per spennellare
Preparazione
- In un bicchiere, sbriciolate il lievito in un po’ di latte tiepido.
- Formate una fontana con la farina, lo zucchero e la buccia di limone grattugiata.
- All’interno inserite il lievito sciolto e iniziate ad amalgamare dal centro.
- Aggiungete l’uovo e incorporate la farina.
- Inserite poco per volta il latte, lo strutto (o burro) ammorbidito e per ultimo il sale.
- Impastate a lungo coprite con pellicola e mettete a lievitare per un’ora meglio ancora se in forno spento con luce accesa.
Versione Bimby
- Versate il latte e il lievito sbriciolato nel boccale 1 Min. 37° Vel. 1.
- Versate nel boccale tutti gli altri ingredienti 3min. modalità spiga
- L’impasto risulterà morbido ed elestico.
- Se è troppo appiccicoso aggiungete un cucchiaio di farina.
- Coprire l’impasto e lasciate lievitare per circa un’ora.
- Trascorso il tempo di lievitazione bisogna procedere con la pezzatura.
- Per ogni colombina serviranno 85 g di impasto così suddivisi: 70 gr per il corpo e 15 g per la testa.
- Ricordatevi sempre di coprire l’impasto che non state utilizzando con delle pellicola alimentare per non farla seccare.
Per il corpo:
- Formate un cordoncino di circa 15 cm.
- Sulla parte sinistra del cordoncino create un nodo portando il lembo rimasto sotto
- Con la punta di un coltello affilato create 4 tagli netti per formare la coda.
- Ora fate una pallina per la testa e con la punta delle dita pizzicate per formare il becco a punta.
- Appoggiate la testa sul resto del corpo con un goccio d’acqua.
- Sistemate le colombine distanziate tra loro su una teglia rivestita di carta da forno.
- Coprite con pellicola alimentare e lasciate lievitare ancora per circa un’ora .
- Accendete il forno a 180 °C e portate a temperatura.
- Spennellate leggermente con una miscela di tuorlo e latte e infornate per circa 30 minuti fino a doratura.
- Fate raffreddare e servite.
- La ricetta è stata adattata da Mani Amore e fantasia.
Provaci anche tu ^-^
Se ti fa piacere segui la mia pagina facebook
per essere sempre aggiornato
tra RICETTE E VIAGGI DI SAPORI!
Zucchero e Valigia
Buona Pasqua
Selene
3 commenti
Ma quanto sono carine!!!
Grazie per averle portate nella raccolta!
Ti auguriamo una felice pasqua 🙂
queste sono incredibili!!!!
E che dire queste colombelle!!! troppo simpatiche! ma troppo!!! bellissimo contributo al panissimo condominiale!! ti ringrazio tantissimo!