Questi biscottini sono semplici da preparare e sono sempre super apprezzati.
Potete usare formine diverse ad esempio con cuore, fiori ma anche alberelli di natale.
Come sapete non sono un amante di biscotti, preferisco di gran lunga preparare delle torte, ma questi biscotti sono deliziosi sia per colazione che per una buona merenda.
Piacciono a tutti grandi e piccini!
Come si preparano i Biscotti Occhi di Bue?

- 200 gr farina
- 50 gr fecola
- 75 gr burro fuso
- 125 gr zucchero semolato
- 1 uovo
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1/2 bustina di lievito per dolci
-
In una grande ciotola iniziate ad amalgamare tutti gli ingrendienti, aggiungete il burro fuso ( attenzione a non brusciarvi) e infine aggiungete il lievito per dolci.
-
Continuate a lavorare l'impasto con una spianataia fino ad ottenere un impasto elastico, compatto e senza grumi.
-
Stendete la vostra frolla tra due fogli di carta forno leggermente infarinate e con l'aiuto del mattarello stendete bene l impasto circa mezzo centimetro
-
Adagiate la carta forno sulla tortiera e incidete con un taglia biscotti la vostra frolla.
-
E' consigliabile far riposare i biscotti 15 minuti in frigo.
Cuocete i vostri biscotti in forno preriscarldato a 175° per 12 minuti
-
Appena la superficie sarà dorata, sfornateli e lasciateli raffreddare.
-
Prendete ora i biscotti interi (senza il foro) e spalmatevi sopra la marmellata o la nutella.
Posizionate il biscotti forato e spolverizzate con abbondante zucchero a velo e granella di pistacchi o mandorla se di vostro gradimento.
Dopo la cottura farcite i vostri biscotti cosi saranno pronti per la vostra merenda!
I biscotti sono pronti per essere gustati con una buona tazza di thè.
Ricordatevi sempre di usare carta trasparente alimentare in caso dobbiate confezionare e regalare qualche biscotto.
Ricordatevi che potete conservare i biscotti occhio di bue in una scatola di latta per oltre una settimana, sempre se rimangono!
tra CONSIGLI – RICETTE E VIAGGI DI SAPORI!
Zucchero e Valigia
Alla prossima ricetta
Selene