Se state organizzando una vacanza a New York con i vostri bambini, credetemi sarà un’esperienza unica sia per voi che per loro.
Come dico sempre, viaggiare è il miglior regalo che possiamo fare!
Dopo ben 9 anni dalla nostra ultima visita a New York, ecco il nostro racconto nella grande Mela con la nostra bimba.
New york con i bambini Primavera a New York
5 informazioni utili per un viaggio in famiglia
Viaggiare con i bambini è certamente più bello, si torna un pò bambini e si sogna ad occhi aperti.
Certo è stancante, ci sono 7/8 ore di volo, c’è il jet lag, ci sono moltissimi stimoli sia per grandi che per i piccini, sia di giorno che di notte ed è quasi difficile riuscire a fermarsi e dormire. Poi nota al quando dolente ci sono gli scalini delle metropolitane e caricare su e già il passeggino (più volte al giorno) non è di certo semplice, ma con i nostri consigli e qualche piccola raccomandazione vedrete che sarà bellissimo.
Come prenotare un volo per NEW YORK?
Noi amiamo organizzarci le nostre vacanze autonomamente senza agenzia prenotando tutto online.
Per giorni e settimane monitoriamo le offerte direttamente dai vari siti delle compagnie aeree.
il nostro nuovo alleato per controllare i voli è il sito WayAway ottimo per ottenere sempre nuove offerte
WayAway
Noi abbiamo volato con Delta Airlines si è rivelata un’ottima compagnia.
Sedili spaziosi e personale a bordo gentilissimo.
Quali documenti servono per un viaggio a New York con bambini?
Indispensabile il passaporto per tutti i componenti della famiglia.
Il passaporto elettronico dovrà avere una validità superiore ai 6 mesi per entrare negli Stati Uniti.
Altra cosa importantissima è la compilazione e acquisto online (€ 14,00 a persona) del Modello Esta anche per i bambini (validità 2 anni).
Quale Aeroporto scegliere?
- New York ha ben tre aeroporti principali
- JFK si trova a circa 40 minuti, il modo più economico per arrivare a Manhattan è sicuramente l’uso della Airtrain JkF + metropolitanta.
L’AirTrain JKF è il treno automatico che collega i terminal dell’Aeroporto JFK alle prime fermate della metropolitana disponibili, ovvero Jamaica e Howard Beach, da dove potrete prendere la metro che vi porterà ovunque.
Dalla stazione Jamaica troverete la linea E (direzione midtown Manhattan), dalla stazione linea J, mentre dalla fermata Howard Beach parte la linea A verso Brooklyn e Lower Manhattan.
Con queste indicazioni potrete raggiungere qualsiasi punto della città, vi consigliamo di studiarvi bene la tratta così da raggiugere senza disagi il vostro hotel.
Il costo del trasferimento è di $5 (AirTrain JFK) + il costo della metropolitana (corsa singola $.2.50).
Ma se avete intenzione di fare l’abbonamento alla metro, cosa super indispensabile se volete girare più giorni la città (Metrocard), pagate solo l’AirTrain ($5) e quando scenderete a Jamaica o Howard Beach, vi consiglio subito di acquistare l’abbonamento della metro, che vi darà libero accesso a tutte le linee metro. (AirTrain non è compreso nell’abbonamento).
In questo modo ammortizzate anche parte del trasferimento da JFK a Manhattan nell’abbonamento che avreste comunque comprato arrivati in città.
La MetroCard potrete pagarla nelle macchinette o in cassa, con carta di credito o contanti.
Tempi indicativi di viaggio circa 60 minuti per JFK – Midtown Manhattan, 70-75 minuti per JFK – Downtown Manhattan, oltre gli 80 minuti per JFK – Uptown Manhattan.
- Aeroporto La Guardia si trova a soli 20 minuti dal centro di Manhattan ed è sempre il meno affollato. Vi basterà chiamare Uber o un taxi per raggiunger eil vostro albergo
- Newark invece, si trova nel New Jersey dista circa 30 minuti utilizzando il New Jersey Transit, che ti porterà direttamente alla Penn Station.
Che trasporti scegliere per muoversi a New York?
Senza ombra di dubbio il mezzo di trasporto per eccellenza a New York è la metropolitana, comoda e veloce in qualsiasi ora della giornata e anche della notte.
Trasporti pubblici a New York – New York Metro Card
MetroCard- Prezzi
- MetroCard singola corsa: $2,75
Metro Card Abbonamento 7 giorni $32. - E’ valida fino alla mezzanotte del settimo giorno dopo quello del primo utilizzo.
- I bambini sotto i 111cm di altezza non pagano
La Metrocard Unlimited è un abbonamento alla metro di New York e agli autobus urbani, con corse illimitate durante il periodo di validità scelto.
- La Metropolitana è sicuramente il mezzo più veloce per raggiungere tutte le destinazioni, tranne per la sera tardi, dove le corse sono dimezzate e invece i taxi senza il traffico raggiungono in pochissimo tempo, tutti i posti della città.
- Autobus spesso i turisti non li usano, ma per chi non ama fare su e giù dalle metropolitante di New York può sicuramente essere comodo.
DOVE SI ACQUISTA LA METROCARD?
Potete acquistare la Metrocard nelle stazioni della metro alle biglietterie automatiche, che accettano carta di credito e bancomat e contanti.
E’ davvero facile usare la metropolitana, quindi cartina alla mano, vedrete che sarà semplicissimo raggiungere ogni parte della città.
Ricorda che per Uptown andrai in direzione Nord verso Central Park,
mentre in direzione Downtown andrai verso il World Trade Center.
Vi consigliamo anche Uber (davvero comodissimo ed economico)
vi basterà scaricare l’App sul cellulare e nel momento opportuno chiedere un autovettura.
Avrete giusto il tempo di fare una prenotazione che vedrete un automobilista Uber,
arrivare a prendervi per accompagnarvi a destinazione.
Naturalmente ci sono anche i famosissimi Taxi gialli di New York però molto più costosi.
Dove Alloggiare a New York ? Hotel o Appartamento?
PRENOTA IL TUO HOTEL / APPARTAMENTO A NEW YORK
A New York ci sono migliaia e migliaia di Hotel. Tutto dipende da quello che state cercando e da quanto volete/potete spendere.
La zona di Central Park è un’ottima posizione per famiglie, potete raggiungere a piedi il parco e godere della tranquillità, lontano dalla caotica Time Square. Esistono tantissimi bar, ristoranti e negozi per tutte le tasche.
Times Square è il centro della Grande Mela – Big Apple dove potete avere tutto a portata di mano ma è sicuramente la zona più turistica.
Sarete liberi di mangiare a qualunque ora del giorno e della notte.
Esseri liberi di camminare per strada con il naso all’insù, ammirare le luci, le mille pubblicità…vi sembrerà di essere dentro ad un film
Incontrare i personaggi Disney,
entrare da M&Ms per comprare i nuovi golosissimi gusti
ed urlare a squarcia gola di felicità
nella città che non dorme mai!
Per chi viaggia in famiglie spesso l’appartamento risulta esser più comodo, per preparare le pappe ai bambini e poter riscaldare il latte a qualunque ora della notte.
Per questo, noi abbiamo scelto lo Staybridge Suites Times Square situato nel centro di Manhattan, a 2 isolati da Times Square con camere spaziose angolo cottura, completamente accessoriato compreso di lavastoviglie e un ristorante in loco.
Le spaziose e moderne sistemazioni del Staybridge Suites Times Square sono dotate di WiFi gratuito, TV via cavo, docking station per iPod e angolo cottura con fornelli, frigorifero e lavastoviglie. Tutte le mattina colazione internazionale a buffet e happy Hours gratuito 3 volte a settimana
La struttura mette a disposizione anche Lavanderia gratuita e Reception aperta 24 ore su 24.
Camera Staybridge Suite Times Square
Punti a favore della struttura
- Letto matrimoniale King-Size;
- Camera davvero molto grande per essere in centro a New York;
- Cucina super attrezzata (comoda per chi viaggia in famiglia con bimbi piccoli) ;
- Ampio bagno con doccia;
Punti a sfavore della struttura
- Lunghe attese per gli ascensori esistono solo 4 ascensori per 32 piani
- Pulizia non accurata
- Colazione internazionale potrebbe essere migliorata.
per essere sempre aggiornato
tra RICETTE E VIAGGI DI SAPORI!
Zucchero e Valigia
Giulia
16 Giugno 2018 at 11:56Consigli molto interessanti anche a chi non ha figli, sinceramente pensavo che i trasporti a New York costassero molto di più, sarà che ho preso una bella mazzata a Tokyo da poco con i prezzi della metro 😀 bella, mi piacerebbe molto andarci!
Selene Mazzei
18 Giugno 2018 at 9:43Grazie Giulia si diciamo che il costo è abbastanza interessante pensando poi che si riesce a sfruttare tantissimo per i vari spostamenti sia di giorno che di notte! ora mi hai incuriosito su Tokyo ^-^
Chiara
18 Novembre 2018 at 15:03Pensa che avevamo pensato a New York per Capodanno, sarebbe stato davvero bellissimo, ma poi i costi troppo alti dei voli ci hanno fatto desistere…il mio sogno di visitarla però non si spegne, al massimo cambierò periodo!
Selene Mazzei
20 Novembre 2018 at 12:13NOi abbiamo vissuto Ny sotto una fitta nevicata proprio nei giorni di capodanno anni fa! per il volo essendo super festivo bisogna muoversi in tempo al massimo entro 10 di settembre!dai magari il prossimo anno!!!
Elisa
19 Novembre 2018 at 0:54È da tanto che sogno di tornare a New York con mio marito e i bimbi…Sicuramente cogliero’ le tue dritte, sia per organizzare la partenza, sia su dove alloggiare e come muoversi una volta a New York!
Selene Mazzei
20 Novembre 2018 at 12:10Vedrai sarà bellissimo! e se hai bisogno di qualsiasi altro info chiedi pure 🙂
Silvia The Food
16 Marzo 2019 at 14:23Finalmente la prossima estate tornerò a NY! Per pochi giorni a dire la verità perché faremo anche un altro paio di tappe, però non vedo l’ora. Abbiamo scelto una struttura alberghiera molto simile a quella che avete prenotato voi perché i prezzi erano molto più convenienti rispetto a tanti hotel (e c’è la colazione inclusa, che a NY è abbastanza raro).
Ci sono stata diverse volte ma mai in primavera e mi sembra stupenda 🙂
Selene Mazzei
18 Marzo 2019 at 9:39Ma dai che bello quindi sarai in piena organizzazione del viaggio! che bello divertiti e scatta tante foto !!
Selene Mazzei
18 Marzo 2019 at 9:39Si la colazione è davvero indispensabile anche perchè fuori costa davvero molto!