Questa volta ho creato la Torta Frangipane con fichi e lamponi, una verà golosità, è proprio il caso dire una torta fichissima!!!
Ultimamente mi è ripresa la mania delle ricette del Maestro Luca Montersino, sarà perché sono davvero deliziose, possono essere farcite con qualsiasi frutta e sorprendono sempre per il gusto inconfondibile.
Mi piace sperimentare sempre ricette diverse! Questa volta ho a disposizione un bellissimo paniere di fichi appena raccolti e arrivati con un bel volo diretto dalla Calabria, non posso assolutamente non preparare una torta per voi affezionatissimi lettori e dare il benvenuto a questo nuovo mese di settembre!
Un'idea semplice e golosa per una torta con i tanti fichi e lamponi
Piatto:
sweet
Cucina:
Dolci
Porzioni: 8
Chef: Frangipane Del Maestro Luca Montersino
Ingredienti
Frangipane - tortiera da 26 cm
130gr farina di mandorle
50grfarina di riso
130gr di burro
130gr uova
10ml limoncello
Per Decorare
100grmarmellata di lamponi
7fichi verdi
7fichi neri
100gr scaglie di mandorle Pane Angeli
qbcrema pasticcera per lamponi (facoltativo)
1rametto di timo
Istruzioni
Montate con le fruste elettriche il burro morbido prima da solo, poi con la vaniglia, con lo zucchero di canna a velo e infine con la farina di mandorle.
Aggiungete il limoncello (facoltativo).
Unite a filo le uova intere e montate sempre a media bassa velocità per qualche minuto.
Completate con la farina di riso. Otterrete una crema corposa, quasi liquida ma non troppo.
Fate riposare la crema frangipane in frigorifero per almeno 1 ora.
Versate l'impasto su una tortiera diametro 26cm e infornate a 180° forno preriscaldato per circa 17 minuti.
Fate raffreddare.
Farcite con uno strato di marmellata ai lamponi l'intera torta, livellandola bene con il dorso del cucchiaio.
Con un tovagliolino bagnato pulite i fichi, asciugateli e tagliateli a fettine sottili in senso verticale.
Adagiate partendo dai bordi le fettine di fichi, alternate i fichi verdi ai neri, infine i lamponi e con un dosatore (a punta sottile) e farcite i lamponi con crema pasticcera.
Rivestite tutto il bordo con scaglie di mandorle Pane angeli e foglioline di timo .
Preparazione con il Bimby
Tritate lo zucchero 10" vel. 10, raccogliete sul fondo del e fare ancora qualche colpo di turbo. Per ottenere un perfetto zucchero a velo.
Aggiungete allo zucchero a velo il burro e montate x 2 min. vel. 4/5.
Dal foro del unite le uova una x volta.
Aprite il coperchio, aggiungete la farina di mandorle 2 min .vel. 4/5.
Fate riposare la crema frangipane in frigorifero per 1 ora.
Versate l'impasto su una tortiera diametro 26 cm e infornate a 180° forno preriscaldato per circa 17 minuti.
Fate raffreddare.
Farcite con uno strato di marmellata ai lamponi l'intera torta, livellandola bene con il dorso del cucchiaio.
Con un tovagliolino bagnato pulite i fichi, asciugateli e tagliateli a fette sottili.
Adagiate partendo dai bordi le fettine di fichi, alternate i fichi verdi ai neri, infine i lamponi e con un dosatore (a punta sottile) farciteli con crema pasticcera.
Un golossissima torta ideale per godere di questi ultimi giorni di fine estate
L’interno della Torta Frangipane con fichi e lamponi
si presenta cosi ^-^
Che dite vi ho convinto?
Un semplice strato di frangipane, che si sciogliee in bocca e abbraccia perfettamente i fichi per poi finire con un dolce bacio al lampone e crema pasticcera.
Oggi vi voglio regalare questa magnifica ricetta la Tarte Chocolate more e Fichi, una crostata al cioccolato sublime che ho preparato per la fine dell’eestate. Amo l’estate, amo il blu del…
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.