Browsing Category

Puglia

Una giornata a Polignano a Mare, la piccola perla blu

Erano anni che supplicavo mio marito di fermarci in Puglia, così dopo anni siamo riusciti a passare una giornata una giornata a Polignano a mare, la piccola perla nel blu dell’Adriatico.

Come ogni estate ci ritroviamo ad attraversare l’Italia in lungo e largo, partendo da Milano fino le Marche per poi finalmente raggiungere la mia adorata Calabria.

Ma 2 anni fa come tappa intermedia, (sia all’andata che al ritorno) abbiamo scelto la PUGLIA.

La Puglia che non ti aspetti, che ti regala emozioni e che ti accoglie con un sorriso, con entusiasmo e con un mare da far invidia a tutto il mondo.

Eccoci in giro per una giornata nella splendida Polignano a Mare, la piccola perla blu.

una giornata a Polignano a mare zuccheroevaligia

Polignano a Mare è il luogo perfetto per passare una giornata a piedi

tra le viette del centro storico e la costa blu,  circondati da tanta bellezza.

 Come Raggiungere Polignano a Mare in auto

Dall’autostrada A14 (Bologna – Taranto) e A16 (Napoli – Bari) raggiungere Bari e uscire a Bari nord. Seguire le indicazioni per il centro di Bari, Brindisi, Lecce. Continuare a Brindisi sulla SS 16 ed uscire a Polignano a Mare Nord. Da Brindisi prendere la SS16 fino a Bari, uscita Polignano a Mare / Conversano.

– Distanza dalle principali città italiane:
Roma km 496 – Napoli km 305 Milano km 921 – Venezia km 853 – Bologna km 712 – Torino km 1.035 – Firenze km 746 – Ancona km 500 –  Reggio Calabria km 456 – Messina km 454 – Palermo km 691.

– Distanza dalle principali città della Puglia:
Foggia km 169 – Brindisi km 77 – Taranto km 70 – Lecce km 119

Dove Dormire

A Polignano a Mare esistono tantissimi B&B perfetti per dormire di notte e girare tutto il giorno.

Questa volta la nostra scelta è stata B&B Casa  Silvestri, a pochi passi dal centro di Polignano a Mare

Abbiamo dormito per una sola notte in questo semplice ma grazioso B&B a Polignano a Mare. E’ un B&B a conduzione familiare, staff cordiale e molto disponibile.
Le camere spaziose, pulite e ben curate complete di ogni confort. Avendo l’auto, il parcheggio gratuito è sicuramente un ottimo servizio.
WiFI Gratuito all’interno della camera.
Per la bimba ci hanno messo a disposizione una culla senza spese aggiuntive.
Il centro di Polignano a  Mare è raggiungibile a soli 10 minuti a piedi.

In giro per il Centro Storico di Polignano a Mare

Arrivati a Polignano, facciamo subito il check-in nel B&b Casa Silvestri e subito dopo partiamo alla scoperta del Centro storico di Polignano a Mare
E’ quasi l’ora di pranzo. La nostra bimba ha fame e andiamo alla ricerca di un posticino carino per mangiare.
Raggiungiamo a piedi la Piazza Vittorio Emanuele ci sembra quasi di camminare dentro un quadro, vicoli stretti, case bianche e color pastello, balconate e la Chiesa di Santa Maria Assunta.
Il Palazzo dell’orologio spicca in fondo alla Piazza in tutto il suo splendore, pensate che ancora oggi l’orologio viene caricato a mano ogni mattina dalla proprietaria del Palazzo.
una giornata a Polignano a mare, la piccola perla nel blu dell'Adriatico
Non essendo ancora mezzogiorno i ristoranti sono ancora chiusi ma un cameriere ci accoglie con un grande sorriso e ci fa accomodare in anticipo per far mangiare la nostra piccola.
Un gesto davvero gentile e in pochissimo tempo ci ha consegnato un bel piatto di pasta ricotta e pomodorini, in un batter d’occhio la bimba ha mangiato tutto.

Noi scegliamo un ottimo primo piatto di pesce, una grigliata accompagnata da due calici di vino bianco e ci godiamo la vista sulla piazzetta.

 una giornata a Polignano a mare, la piccola perla nel blu dell'Adriatico
Ormai Suemi è diventata la nostra guida turistica, ama seguire ogni spostamento (avrà pur preso qualcosa da questi genitori che amano viaggiare ^-^,) 
quindi ci affidiamo a lei per il nostro Tour.
una giornata a Polignano a mare, la piccola perla nel blu dell'Adriatico

 

Proseguiamo il nostro giro a piedi tra le viette storiche, ogni angolo di Polignano a Mare ci regala sorrisi, persino gli scalini ci incantano con le loro poesie.

una giornata a Polignano a mare, la piccola perla nel blu dell'Adriatico

L’autore di questa meraviglia è Guido ”il Flâneur” un signore di Bari ma che da oltre 30 anni ha scelto di vivere nel borgo di Polignano a Mare.

Una scelta di vita in un borgo incantenvole. Le sue poesie e le poesie di grandi Poeti rendono unico questo paese.

Raggiungiamo il lungo mare per ammirare la costa di Polignano a Mare e la Statua di Domenico Modugno.

La gita in barca è sicuramente una chicca per ammirare la città dal mare, una giornata a Polignano a mare, la piccola perla nel blu dell'Adriatico

ma causa mare mosso ci accontentiamo di visitarla a piedi scoprendo tantissimi vicoli nascosti e scogliere sorprendenti.

una giornata a Polignano a mare, la piccola perla nel blu dell'Adriatico

Il blu del mare ci incanta, il vento soffia sui nostri capelli e siamo felicissimi per aver visto questa meravigliosa Perla dell’Adriantico.

una giornata a Polignano a mare, la piccola perla nel blu dell'Adriatico

Camminare per Polignano a mare è un’esperienza davvero unica, le balconate a strapiombo sul mare blu che ci fanno sognare. Ogni angolo di questa cittadina è davvero magico.

Il promontorio roccioso nasconde tantissime grotte visitabili in barca ma la più conosciuta è sicuramente la Grotta Palazzese raggiungibile a piedi.

una giornata a Polignano a mare, la piccola perla nel blu dell'Adriatico

La Grotta Palazzese è un posto davvero unico al mondo, infatti ospita un Hotel/Ristorante situato all’interno della grotta con vista mozzafiato sul mare Adriatico e le sue scogliere. Inutile dirvi che bisogna prenotare almeno settimane prima.

Continuiamo quindi il nostro tour a piedi sotto un sole cuocente, per godere delle vista unica di Polignano a mare,

la bellissima e inconfondibile Cala Lama Monachile una profonda insenatura dai colori turchesi.

una giornata a Polignano a mare, la piccola perla nel blu dell'Adriatico

 

una giornata a Polignano a mare, la piccola perla nel blu dell'Adriatico

Possiamo dirvi con certezza che il passeggino è stato davvero molto utile per girare il piccolo borgo.

una giornata a Polignano a mare, la piccola perla nel blu dell'Adriatico

una giornata a Polignano a mare, la piccola perla nel blu dell'Adriatico

Il borgo storico di Polignano a mare si affaccia su uno scenario da cartolina quasi irreale di Lama Monachile (o Cala Ponte)

Le spiagge più belle di Polignano a Mare da non perdere

Sicuramente le spiagge più belle sono Cala Porto, Ponte dei Lapilli, Cala Fetente, Porto Contessa e Porto Cavallo, Cala Paura, Pozzo Vivo, Por’Alga, Caletta di Torre Incina, Lido di San Giovanni  e la bellissima Cala Lama Monachile

polignano a mare zuccheroevaligia

Si percepisce la mia felicità ?

L’unico rammarico è quello di non essermi buttata in acqua ! Sarà per la prossima volta promesso!

 

Prossimi Eventi e Feste Religiose Polignano a Mare 
Maggio 

27 maggio 2018 

L’Associazione Turistica Pro Loco “F.F.Favale” di Polignano a Mare presenta 58^ edizione della Festa dell’Aquilone che si svolge domenica 27 maggio 2018.

Sul grande piazzale di Largo Grotta Ardito, affacciato sull’Adriatico e rivolto ad Oriente, centinaia di bambini faranno volare i propri aquiloni, auspicio di libertà e di pace.

Ogni anno, attraverso l’espressione artistica impressa sugli aquiloni, i nostri ragazzi vengono invitati a riflettere su un particolare tema sociale.

Giugno

13 Festa di Sant’Antonio L’evento religioso consiste in una processione del santo per le vie della città. Ha inizio e fine nella Chiesa di Sant’Antonio

14-15-16 giugno: festa patronale in onore di San Vito con luminarie e fuochi pirotecnici

Luglio

15-16-17 luglio: festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine con luminarie e fuochi pirotecnici.

Agosto

seconda domenica di agosto: festeggiamenti in onore dei Santi Cosma e Damiano con luminarie e fuochi pirotecnici.

terza domenica di agosto: festeggiamenti in onore della Madonna della Pace processione e fuochi pirotecnici per tutta la contrada Chiesa Nuova.

Settembre

terza domenica di settembre: festeggiamenti in onore del Crocifisso in contrada Foggia Notarnicola con processione e fuochi pirotecnici. Sagra del panzerotto.

quarta domenica di settembre: festeggiamenti in onore dei Santi Cosma e Damiano con processione e fuochi d’artificio.

24 settembre: processione per il paese in onore di san Pio da Pietrelcina.

Dicembre

13 dicembre: Santa Lucia fuochi pirotecnici sulla Lama Sant’Oronzo.

Marzo/Aprile

19 marzo: festeggiamenti in onore di San Giuseppe con falò accesi per tutto il paese.

giorno del lunedì in albis: processione del braccio di San Vito per le vie cittadine.

venerdì antecedente la Domenica delle Palme: processione per le vie cittadine della Madonna dell’ Addolorata.

venerdì santo: processione per il paese dell’ immagine di Gesù morto

26 aprile: processione e fuochi pirotecnici in onore della traslazione della reliquie di San Vito

Se ti fa piacere segui la nostra pagina  facebook  instagram

per essere sempre aggiornato

tra CONSIGLI RICETTE E VIAGGI DI SAPORI! 

Zucchero e Valigia