Se siete alla ricerca di un posto dove raccogliere le castagne in Lombardia, vi consigliamo il Parco Montevecchia e Valle del Curone in provincia di Lecco.
La scorsa domenica insieme ad amici, abbiamo deciso di passare una domenica tra i boschi del Parco Montevecchia e Valle Del Curone
E’ stata un’esperienza davvero molto bella, per noi era la prima volta e ci siamo divertiti moltissimo.
Una giornata senza tecnologia ma solo immersi nella natura.
Come raggiungere il Parco di Montevecchia e Valle del Curone
Il Parco Montevecchia e Valle del Curone dista circa 34 km da Milano è facilmente raggiungibile tramite A51 Tangenziale Est in direzione Usmate Velate
Il parco si espande tramite diversi sentieri, tutti facilmente percorribili a piedi.
I bambini impazziranno dalla gioia, per lo meno i nostri si sono divertiti moltissimo.
Tutti ben equipaggiati con bastone di legno.
Le castagne sono praticamente ovunque basterà fermarsi e raccoglierle.
La gioia per i bambini, è veder da vicino il riccio: poterlo toccare leggermente e poterlo ammirare.
Spesso i bambini non sono abituati ad ammirare la natura.
Secondo noi genitori invece è un’ottima idea per poter passare qualche ora tra i boschi lontano da tutto (anche dai giochi!).
Abbigliamento per la Castagnata
E’ consigliabile una tuta e degli scarponcini della pioggia (oppure scarpe da tennis), una giacca a vento e un cambio completo (ricordatevi anche un cambio di calzine soprattutto per chi userà le scarpe da tennis).
Il terreno è abbastanza umido e rischiate di bagnarvi un pò i piedi.
Guanti da giardiniere per i grandi e piccini, cosi da poter raccogliere i ricci senza pungersi.
E’ consigliabile anche portare uno zainetto ai bambini, così da essere autonomi nella raccolta.
Se volete altre informazioni sui sentieri del PARCO CURONE CLICCA QUI
Grazie a Julia e la sua splendida famiglia per la bellissima giornata passata insieme.
Come organizzare un Pic-nic al bosco? e lasciare tutto pulito!
Per pranzo dopo aver camminato e raccolto qualche castagna abbiamo fatto un bel pic-nic nel bosco, seduti sui tronchi degli alberi caduti. Noi ci siamo attrezzati portando con noi un pranzo al sacco, quindi panini, affettati frutta fresca, acqua e birre per i grandi.
Naturalmente, dopo aver mangiato abbiamo lasciato tutto pulito.
Per concludere la giornata in dolcezza, ci siamo concessi un altro break al parco con una golosissima crostata alla marmellata.
Esperienza sicuramente da ripetere! E voi siete mai andati a raccogliere le castagne?
2 commenti
Sono vicina a quella zona, ma non vado a raccogliere castagne da molto tempo… mi hai fatto venire voglia di tornarci presto.
Invece per noi era proprio la prima volta e ci siamo divertiti molto. Facci un pensierino anche perchè ci sono moltissimi sentieri!