Browsing Tag

iginio massari

Meraviglie di Iginio Massari dischi con bolle perfette

E si dopo aver fritto le frappe di Carnevale (clicca qui per la ricetta) mi è venuta la voglia di provare anche le meraviglie di Iginio Massari.

Come ben sapete il periodo di carnevale vede protagonista moltissime ricette fritte. Quidni perchè non provare queste MERAVIGLIE di Iginio Massari! Complice la super suocera pronta a friggere di tutto, abbiamo testato anche questa nuova ricetta.

Vi avverto: è un post dal tasso di golosità estremo!

Una sola parola FENOMENALE.

Queste Meraviglie di Iginio Massari sono dischi friabili golosissimi, che vengono preparati con la panna!

COME PREPARARE LE MERAVIGLIE DI IGINIO MASSARI?

Il Maestro Iginio Massari consiglia di usare un apposito attrezzo che serve per coppare l’impasto e cuocerlo direttamente, ma non avendolo ho utilizzato due bastoncini di legno (praticamente i manici) per premere il disco al centro in questo modo in cottura si modella perfettamente formando le “meraviglie di carnevale”.

Con questa dose ne vengono davvero moltissime circa 50 quindi dimezzate la dose, se non siete in tanti, oppure usate il panetto che vi serve il restante impasto potete anche congelarlo.

In questo modo quando avrete voglio potrete scongelare l’impasto e rimettervi a friggere.

Meraviglie di Iginio Massari

Ingredienti

  • 500 gr di farina
  • 150 gr di uova
  • 20gr di tuorli
  • 40gr di zucchero
  • 5gr si sale
  • 25ml di panna
  • 50ml di rum
  • 1 scorza di limone grattuggiato

Procedimento

  1. Mettete tutti gli ingredienti in planetaria e lavorate fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea.
  2. Avvolgete l’impasto in un foglio di pellicola trasparente e conservatela in frigo per un’ora circa.
  3. Con l’aiuto della macchinetta della pasta (nonna papara) passate l’impasto fino all ultimo step fino a renderla molto sottile.
  4. Con una rondella liscia o dentellata tagliare dei dischi, potete aiutarvi con un piattino da caffè rovesciato.
  5. Immergerli nell’olio bollente a 176 °C, cuocerli con l’apposito ferro oppure formare il dolce con due bastoncini di legno modellateli in cottura. Basterà posizionare i bastoncini al centro del disco con un ipotetico cerchio di cm 6-7 e stringere la pasta in continuazione formando delle pieghe, che daranno forza al disco e la possibilità di maneggiare la meraviglia, una volta che sarà cotta.
  6. Cuoceteli 6/8 secondi per lato servirà davverò poco giusto il tempo di dorarle
  7. Con una schiumarola scolate le vostre meraviglie in verticale e fatele scolare su un foglio di carta assorbente da cucina per qualche minuto.
  8. Infine posizionatele su un vassoio e spolverizzate con zucchero a velo.
meraviglie di iginio massari

Grazie a Zia Pina e mia suocera

per il pomeriggio dolcissimo a friggere meraviglie.

meraviglie di iginio massari

le MERAVIGLIE di Iginio Massari, sono certa che piaceranno anche a voi

Se ami le ricette di Iginio Massari ti lascio il link per acquistare il suo libro DOLCI DI FAMIGLIA DI IGINIO MASSARI oppure I DOLCI DEL MAESTRO IGINIO MASSARI.

Dai prepara anche tu, le MERAVIGLIE

scatta una foto e usa l’hashtag  #incucinaconzuccheroevaligia @zuccheroevaligia

Segui la nostra pagina  

facebooke   instagram per essere sempre aggiornato

tra CONSIGLI RICETTE E VIAGGI DI SAPORI! 

Alla prossima ricetta

Selene