Home Ultimi postDiari di Viaggio ... Noi in giro per il Mondo Piani dei Resinelli gita con i bambini
Print Friendly, PDF & Email

Oggi vogliamo raccontarvi la nostra domenica ai Piani dei Resinelli con le nostre bambine.

Complice un cielo azzurro ed un sole bellissimo decido di raggiungere un posto salvato in agenda da mesi! Eh si perché erano davvero mesi che cercavo il momento giusto per andare! Così non ci ho pensato due volte, ho preparato un pranzo al volo ed ho detto alle bimbe che avremmo fatto una sorpresa a papà! Ci siamo vestite in fretta e furia, abbiamo preparato le scarpe giuste per camminare in montagna, zaino con felpe e merenda e via si parte!

Amo quando decidiamo di partire all’ultimo secondo!

Dove si trovano i Piani dei Resinelli?

I Piani dei Resinelli si trovano in Lombardia In Provincia di Lecco, precisamente nel comune di Abbadia Lariana.

Si tratta di un altopiano a circa 1.300 m di altitudine collocato ai piedi della Grignetta, nella zona della Valsassina.

Come raggiugere i Piani dei Resinelli ?

I Piani Resinelli sono facilmente raggiungibili, sia in auto che con i mezzi pubblici, per chi arriva dall’alto lago, dalla Brianza, dalla provincia di  Milano, Bergamo e Como,

In auto

Per chi arriva da Milano e Sondrio dovete percorrere la SS 36 del Lago di Como e dello Spluga, da Bergamo e Como percorrere invece la SP342.

Giunti a Lecco seguire le indicazioni per la Valsassina e proseguire fino a al paese di Ballabio;

Da qui seguire le indicazioni per Piani Resinelli e dopo ben 14 tornanti si giunge a destinazione.

Con i mezzi pubblici

Da Milano, Bergamo, Sondrio, Como raggiungere la stazione di Lecco in treno. Dal piazzale della stazione (Via Sassi) prendere il bus #1 fino a Laorca e poi il bus #7 da Laorca fino ai Piani Resinelli.

Pian dei Resinelli dove parcheggiare?

Arrivati a destinazione potete trovare parcheggio del Piazzale Miniere a fianco al Rifugio S.E.L. proseguire su Via Escursionisti per raggiungere il parcheggio Valentino da cui parte il sentiero del Parco Valentino Resinelli.

Questo parcheggio si trova di fronte all’Area Camping di fianco al grattacielo Resinelli.

Entrambi i parcheggi sono grandi, vi basterà pagare un ticket e partire per l’avventura.

Piani dei Resinelli come vestirsi?

Essendo in montagna il nostro consiglio è di indossare scarpe da trekking, pantaloni comodi, maglietta, felpa e giubbino nel caso le temperature dovessero essere basse.

Gita ai Piani dei Resinelli cosa mettere negli zaini?

Lungo i sentieri non esistono rifugi o bar ristoro per tanto il nostro consiglio è di avere sempre all’interno dello zaino borracce con acqua e merende varie per i bambini.

Piani dei Resinelli con i bambini

Ai Piani dei Resinelli è possibile godere di una giornata tranquilla immersi nella natura.

Esiste tanto verde dove far correre e divertire i bambini in totale sicurezza, fare un picnic all’aria aperta ed ammirare gli animali.

Piani dei Resinelli escursione al Belvedere del Parco Valentino

Il Belvedere Parco Valentino è ormai diventata una meta che attrae tantissimi visitatori ogni settimana. Quindi il nostro consiglio è di partire la mattina molto presto oppure subito dopo pranzo cosi da raggiungere la meta verso le 9.30 o 15.00.

Subito dopo il parcheggio potete trovare un cartello in legno con le indicazioni dei vari sentieri.

Incontrerete lungo il sentiero sterrato distese di alberi immensi, camminerete in mezzo la natura in un silenzio quasi irreale.

Cantate, respirate siete in un posto unico.

Dopo circa 10 minuti di cammino arriverete alla Casa Museo Villa Gerosa dove potrete scoprire tramite filmati, esperienze sonore e tavoli multi touch l’ambiente straordinario del patrimonio naturalistico delle Grigne.

La Casa Museo Villa Gerosa è aperta da maggio ad ottobre, solo in alcuni giorni della settimana.

APERTURA PER il MESE DI OTTOBRE 2023

🏡Casa Museo Villa Gerosa | Centro Visitatori Parco Valentino

🕚 SAB e DOM: 11.30 – 16.30 *info@comunitamontana.lc.it*

🏠Ufficio Turistico Piani Resinelli -Resinelli Outdoor Experience

🕚 SAB e DOM: 9|13 – 15|17 info@resinellioutdoorexperience.it

Subito dopo alcuni metri, arriverete alla porta di ingresso del Parco Valentino

Camminate ancora siete arrivati a destinazione, a 1377 metri di altezza.

Avrete davanti a voi un panorama meraviglioso: riempiti gli occhi e fai il pieno di bellezza!

La passerella panoramica sporge per 12 metri nel vuoto con un panorama da lasciare tutti a bocca aperta.

La passerella è a sbalzo in metallo (non so perché ma la immaginavo molto più grande) mentre il pavimento è solo una griglia, quindi non adatto a chi soffre di vertigini.

Armati di coraggio, chiudi gli occhi, corri verso il centro e ora apri gli occhi: da questo punto avrai davanti a te un panorama a 180° sul Lago di Como sponda lecchese, sulla città di Lecco e sui laghi di Garlate ed Annone, potrai ammirare anche i Corni di Canzo, il Monte Barro e il Resegone.

Insomma con un cielo così azzurro è stato bellissimo ammirare un panorama del genere.

Dopo una bellissima gita ai Piani dei Resinelli dove mangiare?

Noi dopo la bellissima gita ai piani dei Resinelli ci siamo goduti un meritato aperitivo.

Noi abbiamo scelto di fermarci proprio all’uscita del sentiero del Parco Valentino sotto al Grattacielo dal Bottegaio Bistrot.

Un buonissimo tagliere di salumi e formaggi accompagnato da una fresca birra ed uno Spritz.

Se volete invece fare un giretto in paese, troverete tanti bar e ristoranti dove godervi tante prelibatezze locali.

Avevamo davvero bisogno di una domenica immersi nella natura!

un bacione dalla Famiglia Zucchero e Valigia

Selene Luca Suemi e Grace

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento qui sotto, saremo felici di leggerti

Se ti fa piacere lascia un like alla nostra pagina Facebook

e Instagram  per rimanere sempre aggiornati

tra CONSIGLI, RICETTE E VIAGGI !

A presto

Selene

Iscriviti alla mia newsletter per non perderti nessun mio articolo!

Parteciperai all'estrazione di Natale per ricevere in 🎁 REGALO il mio Kit Mestolo + Paletta color oro, per un tocco di stile in più nella tua cucina 😉

Niente SPAM, promesso!

You may also like

Lascia un commento