Home Ultimi postDiari di Viaggio ... Noi in giro per il Mondo Parco Le Cornelle con i bambini esperienza fantastica

Visitare il Parco Le Cornelle con i bambini è senza dubbio un viaggio magico, è il posto ideale per passare una bellissima giornata immersi nella natura e vedere da vicino tantissimi animali.

“Oggi bambine andremo in un posto bellissimo senza prendere l’aereo!”

Vi sembrerà di essere in Africa, in America e addirittura alle Seychelles. Vedremo tantissimi animali!

Pronti per venire con noi al Parco Le Cornelle?

Dove si trova il Parco Le Cornelle?

Il Parco Le Cornelle si trova a Valbrembo, in Provincia di Bergamo, a circa 37 km da Milano.

Inserite sul navigatore Via Cornelle 16, Valbrembo (Bg) e parcheggiate l’auto adiacente al parco.

Il costo del parcheggio è di 3 euro per tutta la durata del vostro soggiorno.

Come raggiungere il Parco Le Cornelle?

  • AUTO: autostrada A4 Milano – Venezia uscita al casello Dalmine. Proseguire sempre dritti in direzione Val Brembana. Dopo la località di Curno seguire le indicazioni stradali per raggiungere il Parco Le Cornelle. Lo zoo dista dal casello di Dalmine 8 km circa.
  • TRENO: prendere il treno per Bergamo. Dalla stazione prendere l’autobus di linea 8 fino a Loreto, poi l’autobus 10 fino a Valbrembo. Nei giorni festivi da marzo a ottobre il bus n° 10 arriva direttamente nel parcheggio dello zoo.

Quanto costa l’entrata al Parco Le Cornelle?

Parco Le Cornelle

Promozione carnevale 2023!!

ATTENZIONE Riapre il parco il giorno 18 FEBBRAIO 2023

dal lunedì 20/02/2023 al venerdì 24/02/2023 i BAMBINI in maschera entrano GRATIS!
Massimo 1 bambino (3-11 anni) ogni adulto pagante

I biglietti acquistati, sono validi solo per il giorno selezionato.

  • Prezzo biglietto intero: 17,00€ dai 12 anni compiuti
  • Prezzo biglietto ridotto: 12,00€ per bambini da 3 a 11 anni d’età
  • Prezzo biglietto over65: 12,00€
  • Ingresso gratis: bambini fino a 2 anni
  • I bambini fino a 11 anni d’età entrano gratis il giorno del loro compleanno
  • Per beneficiare delle riduzioni è richiesto un documento d’identità.
  • Prezzi e orari di apertura sono soggetti a possibili variazioni.
  • È consigliato l’acquisto del biglietto online in modo da evitare code e assembramenti alla biglietteria.

Quanto è grande il parco Le Cornelle?

ll Parco Le Cornelle è uno Zoo molto grande, ha una superficie di oltre 126.000 mq ed accoglie circa 120 specie di animali, tra mammiferi, volatili e rettili di tutte le zone del mondo.

Il parco si può girare tranquillamente a piedi, senza limite di tempo.

Il percorso è abbastanza lungo, pertanto se avete bambini piccoli vi consigliamo il passeggino, così nel caso fossero stanchi possono ammirare tutto comodamente seduti!

Gli animali domestici non sono ammessi per motivi di sicurezza.

Iniziamo subito il nostro percorso a piedi, i nostri occhi vengono subito rapiti dai grandissimi rinoceronti, quasi impossibile non rimanere a bocca aperta.

Ci sembra quasi di essere catapultati in Africa. E’ davvero un’ esperienza emozionante sia per i bambini quanto per noi adulti.

Famiglie di rinoceronti

Se volete potete scaricare App Gratuita del parco che vi permette di ricevere una guida dettagliata di ciò che si stata guardando!

Rinoceronte

Quali sono le aree tematiche del Parco Le Cornelle?

Il parco si sviluppa per aree tematiche, ognuna dedicata a specie animali o zone naturali specifiche, come:

  • Savana: nuovo ambiente che riproduce l’habitat naturale per rinoceronti, zebre e antilopi. Quest’area dello zoo, realizzata nel 2014 rispettando i più alti standard europei per la salvaguardia e il benessere delle specie protette, permette un’ottima osservazione per i visitatori, dando la sensazione di essere veramente immersi nella natura a stretto contatto con gli animali.
  • Pinnawala: area di 5000 mq dedicata agli elefanti, un omaggio al grande lavoro che viene fatto presso il Pinnawala Elephant Orphanage, con il quale il Parco Faunistico Le Cornelle collabora e partecipa con donazioni annuali, per la sensibilizzazione del pubblico e la protezione e conservazione degli elefanti asiatici.
  • Isola di Aldabra: la grande serra tropicale del giardino zoologico, realizzata su una superficie di circa 1000 mq, è caratterizzata dalla tipica ambientazione delle Isole Seychelles con la classica vegetazione del posto, una lussureggiante foresta ricca di molte essenze tropicali e imponenti esemplari di palme, ficus e pandanus. La serra ospita alcuni esemplari di tartarughe giganti e altri piccoli animali tipicamente esotici.
  • Oasi dei Ghepardi: un’ampia zona di prato, alberi, rocce, ruscelli e cascate a disposizione di questi spettacolari felini.
  • Rettilario: struttura recentemente aperta al pubblico dove si possono ammirare cinque grandi teche, allestite con piante, liane, tronchi e ampie vasche d’acqua, che ospitano altrettante specie diverse di rettili tra cui la rarissima iguana rinoceronte.

Area Suricati: zona inaugurata nel 2018 che ospita i simpatici Suricati animaletti pelosi e tano simpatici in un’ambiatazione tipicamente desertica, caratterizzata da rocce artificiali, terra e una serie di gallerie r

Perché andare al Parco faunistico Le Cornelle?

Perché potrete vedere da vicino tantissime specie animali provenienti da ogni parte del mondo.

Gli animali più maestosi sono senza dubbio giraffe, zebre, elefanti e ippopotami.

Sarà impossibile non fermarsi ad ammirare le simpatiche scimmiette e urlare a squarciagola

“Mr. Nilsson, Mr. Nilsson, vieni qua”

gli amanti di Pippi calzelunghe sicuramente la ricorderanno bene!

Cosa posso trovare oltre al parco?

Passeggiando lungo il percorso potrete mangiare nelle aree ristoro, oppure godere liberamente delle aree pic-nic!

Esiste anche un parco giochi accessibile gratuitamente, un trenino che gira tutto il parco (a pagamento) e un negozio di souvenir prima dell’uscita del parco!

Il Parco Le Cornelle é adatto per una gita scolastica?

Certo che SI! Il parco offre un programma didattico per gli alunni di tutte le fasce di età.

Le visite guidate sono della durata di una, due o quattro ore e si possono prenotare con largo anticipo

Speriamo di avervi convinto! E Se il prossimo week end

non sapete dove andare il Parco Faunistico Le Cornelle vi aspetta!

Se ti fa piacere lascia un Like alla nostra pagina facebook instagram 
per essere sempre aggiornato con le nostre ricette

Alla prossima ricetta
Zucchero e Valigia

You may also like

Lascia un commento