Oggi voglio raccontarvi l’esperienza di Degustazione di Vini CiùCiù a Offida in provincia di Ascoli Piceno
DOVE SI TROVA LO SHOWROOM?
Lo showroom si trova nel centro di Offida a Piazza del Popolo, all’interno del cinquecentesco Palazzo Mercolini Tinelli, uno degli edifici più importanti del borgo medievale di Offida, completamente restaurato. Si tratta di uno spazio perfetto per assaporare le eccellenze enogastronomiche marchigiane, a partire dalla gamma completa dei vini biologici Ciù Ciù, bianchi, rossi e spumante, abbinata ad una serie di salumi e formaggi tipici della tradizione.
L’azienda agricola Ciù Ciù, di proprietà della famiglia Bartolomei, è stata fondata nel 1970 dai coniugi Natalino ed Anna ed è situata a pochi chilometri dalla medievale Offida (AP), una splendida cittadina ricca di eventi e tradizioni. L’impegno e la tradizione dell’azienda, unitamente alla convinzione che il vino debba essere l’espressione più autentica del territorio, danno origine ad una vasta gamma di vini: dai vitigni autoctoni delle Marche Passerina e Pecorino – riscoperti dalla passione di pochi vignaioli – ai più conosciuti Sangiovese, Merlot, Barbera, Montepulciano, Pinot e Chardonnay.
Lo scorso anno, sono stati ben diecimila gli appassionati di vino, provenienti soprattutto dal Nord Europa e dagli Usa, oltre che dal resto d’Italia, che hanno fatto visita allo showroom.
Lo showroom è’ aperto tutto l’anno ed è facilmente possibile prenotare la degustazione direttamente sul sito.
QUANTO COSTA LA DEGUSTAZIONE ?
La degustazione ha un costo di € 5,00 a persona, comprende un tagliere di affettati con salumi, formaggi locali e 5 assaggi della cantina Ciù Ciù, il tutto condito da pane fresco e olio extravergine di oliva.
Le olive di produzione aziendale sono coltivate con metodo biologico. Sensazione iniziale dolce, con finale di note amaro e piccante di media intensità.
VINI PROTAGONISTI DELLA DEGUSTAZIONE
– Vino Spumante Brut varietà Passerina – Alta Marea-
Spumante dal colore paglierino chiaro e brillante. Spuma consistente e morbida alimentata da un perlage fine e continuo. Forte intensità olfattiva di fiori e frutti freschi su cui emerge la zagara.
Al gusto prevale la freschezza su una base morbida. Perfetto per apertivo o abbinato a delicati antipasti freddi a piacere.
Marche I.G.P. Passerina Evoè
Evoè: da uve Passerina in purezza, un antico vitigno autoctono delle Marche. Vino elegante e molto equilibrato di colore giallo paglierino con delicati riflessi dorati. All’olfatto note dolci e fiori bianchi, ottima corrispondenza al palato, con percezioni varietali ampie e finale aromatico molto lungo.
Offida D.O.C.G. Pecorino Merlettaie
Merlettaie: le merlettaie offidane, intrecciano fili con gesti rapidi e precisi, ultime testimoni di un’arte antica e preziosa la cui origine si perde nella memoria e negli anni… così l’origine del Pecorino, nobile vitigno italico, austero e potente, relegato perdecenni su brulli e scoscesi pendii montani dell’appennino piceno. Riscoperto oggi dalla passione di pochi vignaioli, raro e prezioso, capace, anche con gli anni, di sprigionare intensa personalità, evocando sensazioni eteree e persistenti.
Piceno D.O.P. BACCHUS
Dai vitigni di montepulciano e Sangiovese allevati con cura sulle colline marchigiane, si ottiene questo vino da uve selezionate dal colore rosso rubino con sfumature vilacee mutanti del tempo all’aranciato. Armonicamente complessi, vinoso-fruttato, floreale evolvendosi all’etereo. Al gusto secco giustamente tannico con corpos spiccato.
Esprime le sue migliori caratteristiche tra il primo e il secondo anno di vita.
Offida D.O.C. Esperanto
Esperanto: un vino capace di unire ricche, profonde e potenti radici territoriali con suggestioni internazionali, eleganti e fini. Montepulciano e Cabernet, meticolosamente allevati e vinificati in purezza utilizzando barriques di rovere selezionate, uniti poi, giungono a voi dopo ventiquattro mesi di invecchiamento, di cui almeno dodici in bottiglia.
Sono rimasta colpita dalla cura e dall’eleganza del posto.
Esistono diverse sale, alcune informali altre più eleganti
Una cucina a vista, con un tavolo molto grande per cene goumet che possono ospitare fino a 15 persone.
Potrete acquistare confezioni regalo con bottiglie di vino /spumante, olio extra vergine di oliva, olive sotto sale e marmellate rigorosamente dell’Azienda CiùCiù.
Ampliamente soddisfatta per la degustazione, abbiamo acquistato diverse bottiglie perfette per le nostre serate a casa con gli amici.
SHOWROOM CIU’ CIU’
Piazza del Popolo, 20
Offida (AP)
e non dimenticatevi di brindare ! Salute
Se ti fa piacere segui la mia pagina facebook
per essere sempre aggiornato
tra ricette e viaggi di sapori!
Presto vi svelerò una ricetta a cui ho abbinato
il Vino Pecolino MERLETTAIE OFFIDA un Vino bianco fermo.
Buona giornata
Selene