sono certa che questa Brioche Francese filante con gocce di cioccolato vi ha fatto venire l’acquolina in bocca, se ti fa piacere, puoi mettere un like alla nostra pagina facebooke instagram per essere sempre aggiornato sulle nostre ricette.
Due settimane fa, siamo stati in Costa Azzurra e oltre ad assaggiare golosissimi croissant, paris brest mousseline alla mandorla, macaron, abbiamo anche assaggiato tra le vie del centro di Nizza una brioche particolarmente filante e morbidissima!
Una brioche così non l’ avevamo mai assaggiata, profumatissima alla vaniglia e con tante golose gocce di cioccolato che la rendono ancora più particolare.
La ricetta è di Chiara Costanza del blog la mia pasticceria moderna, ringrazio naturalmente pubblicamente anche lei, perché senza la sua perfetta spiegazione, non c’è l ‘avrei fatta.
Lei ha usato uno stampo da plumcake perfetto per questo tipo di brioche.
Folgorata da questa foto, dopo nemmeno mezz’ora ho iniziato ad impastare.
Ecco la mia BRIOCHE FRANCESE FILANTE con gocce di cioccolato.
Ricetta Brioche Francese Filante con gocce di cioccolato
320 gr di farina 0 forte (io da 350 W, ma va bene una Manitoba)
150 gr di latte tiepido (a temperatura corporea, non caldo)
10 gr di lievito di birra fresco
75 gr di zucchero
5 gr di sale
70 gr di burro Lurpak a temperatura ambiente
1 uovo
Per la farcitura
100 gr di gocce di cioccolato
Per la lucidatura
LATTE
Procedimento con Planetaria e Bimby
Nella ciotola della planetaria inserire il latte, il lievito sbriciolato, 15 gr di zucchero e 150 gr di farina presi dal totale. (con il Bimby 1 min. 37° gradi e vel 2.)
con la planetaria amalgamare tutto velocemente per un minuto e coprite con pellicola.
Fate riposare il vostro lievitino per circa 30 minuti.
Ora aggiungete la restante quindi 170gr di farina, 60gr di zucchero, l’uovo e azionate la planetaria con il gancio a foglia, aumentando di poco la velocità. (con il Bimby 4 min. vel spiga)
Noterete che l’impasto si staccherà dalle pareti della ciotola e successivamente assorbirà meglio il burro.
Diminuite la velocità e unite il burro tagliato a cubetti poco per volta, facendolo assorbire prima di aggiungerne altro (con il Bimby 3 min. vel spiga)
Aumentate nuovamente la velocità e fate incordare bene l’impasto, deve risultare liscio e omogeneo (con il Bimby 1 min. vel 7)
Aggiungete il sale e fate amalgamare bene.
Formate una palla e mettete l’impasto coperto con pellicola a lievitare fino al raddoppio (per 2 ore circa)
Dividere l’impasto in 6 pezzi, ognuna del peso di 134 gr circa e formate delle sfere.
Prendete ogni sfera e stendetela creando un disco di impasto.
Cospargete 20 gr di gocce di cioccolato
Ora prendete i due lembi di impasto, quello in alto e quello in basso, portateli verso il centro facendoli leggermente toccare, ma senza sovrapporli.
Ora arrotolate il vostro impasto dalla parte del lato lungo e poi rovesciate dal lato corto. Non riuscendo a trovare lo stampo da plumcake in cucina (che nervoso!) ho dovuto optare per un stampo da 18 cm rotondo.
Foderate lo stampo con carta forno bagnata e strizzata e posizionate le vostre sfere all’interno.
Fate lievitare fino al raddoppio, dovrà raggiungere il bordo dello stampo circa 1 ora e mezza.
Spennellate con il latte e cospargete la vostra brioche con gocce di cioccolato
Cuocete in forno caldo ventilato a 170° per 5 minuti, poi a 160° per circa 20-25 minuti.
Io ho sfornato a mezzanotte e mezza! Immaginate il profumo in cucina.
Ecco la nostra super colazione della domenica!
Chi prende il primo pezzo?
Non saremo in Francia,
ma per lo meno mangeremo una super brioche francese!
Dai provaci anche tu!
Scatta una foto e condividila sui tuoi canali Social usa #incucinaconzuccheroevaligia
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.