Browsing Category

Golfo del Tigullio Santa Margherita- Portofino – San Fruttuoso

Gita in battello con il Servizio Marittimo del Tigullio

Finalmente sembra  davvero esser arrivata la primavera, così per il week end abbiamo deciso di raggiungere Santa Margherita Ligure e fare una gita in battello nel Golfo del Tigullio tra Santa Margherita Ligure, Portofino e San Fruttuoso. Un’esperienza unica per poter godere di panorami mozzafiato, splendide spiagge e località turistiche rinomate in tutto il Mondo.

Un viaggio alla scoperta del Golfo del Tigullio posto a Levante di Genova che comprende gli incantevoli territori di Santa Margherita Ligure, Rapallo, Portofino, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante, mete gettonate in ogni periodo dell’anno ma soprattutto in estate, quando i numerosi porticcioli di popolano di barche e lussuosi yacht.

Come raggiungere Santa Margherita Ligure?

Da Milano dista circa 170 km

  • In automobile Autostrada A12 /E70 per La Spezia uscita RAPALLO, circa 5 Km dal centro di Santa Margherita Ligure.
    Da Rapallo seguire le indicazioni per Santa Margherita Ligure e Portofino
  • In treno. La stazione di Santa Margherita Ligure – Portofino si trova lungo la linea Genova-La Spezia: è servita da numerosi treni sia a lunga percorrenza sia locali. Tutti gli orari dei treni in fermata a Santa Margherita Ligure sul sito di Trenitalia.
  • In aereo. L’aeroporto più vicino è il Cristoforo Colombo di Genova, comodamente raggiungibile in autostrada: dal casello di Genova Aeroporto (che dista da Santa circa 35 Km.) si prende la A10 in direzione Est, quindi la A12 sino al casello di Rapallo. Tutti gli orari di arrivi e partenze sul sito dell’Aeroporto di Genova.

Santa Santa Margherita ligure è una delle perle del Golfo del Tigullio.

Gita in battello con il Servizio Marittimo del Tigullio

Lo splendido porticciolo contornato da tantissime case colorate, numerosi  alberghi di alto livello e altrettanti b&b rendono il borgo super ospitale anche per le famiglie.

Elegantissimi palazzi e strade ricche di boutique firmate, locali e ristorantini a ridosso del porticciolo che accolgono barche, pescherecci e diversi battelli per splendide gite sul mare.

Visto la splendida giornata primaverile, abbiamo deciso di goderci la bellezza dei paesaggi via mare con il SERVIZIO MARITTIMO DEL TIGULLIO

Le linee del Consorzio servizio Marittimo del Tigullio in battello sono 6:

  • Linea 1: Rapallo-Santa Margherita Ligure-PORTOFINO e SAN FRUTTUOSO.
  • Linea 2: Sestri Levante-Lavagna-Chiavari-SAN FRUTTUOSO e PORTOFINO.
  • Linea 3: Tigullio – PORTOVENERE – CINQUE TERRE
  • Linea 4: Santa Margherita Ligure-Rapallo – SUPER CINQUE TERRE.
  • Linea 5: Chiavari-Lavagna-Sestri Levante – SUPER CINQUE TERRE.
  • Linee: Enogastronomiche

Arrivati al porto di Santa Margherita Ligure alle ore 10.15 abbiamo preso il nostro battello per il nostro TOUR Linea 1 Santa Margherita Ligure – Portofino e San Fruttuoso.

Prima tappa Portofino 

Portofino è delle località della Liguria più conosciute al mondo. E’ uno dei luoghi simbolo della Liguria e del turismo nel mediterraneo. La sua baia e’ famosa in tutto il mondo. Case strette, alte e coloratissime a ridosso del porticciolo e alla celebre piazzetta. Il mare riflette i colori delle case, del cielo e della vegetazione.

Si puo’ raggiungere Portofino via mare con i battelli che partono frequentemente da Rapallo e Santa Margherita Ligure, oppure da Camogli e Genova.

Per godere a pieno di Portofino, vi consigliamo di passeggiare per il borgo, nei vicoletti stretti, bar ristoranti e vari negozietti e le immancabili boutique delle grandi firme.

Gita in battello con il Servizio Marittimo del Tigullio

Portofino 2 tappa

Gita in battello con il Servizio Marittimo del Tigullio

Gita in battello con il Servizio Marittimo del Tigullio

Gita in battello con il Servizio Marittimo del Tigullio

Soprattutto vi consigliamo di raggiungere a piedi la parte alta della baia per vedere il Castello Brown, con il suo parco immerso nel verde, fino al faro: da qui potrete avere un panorama indimenticabile della splendida baia. Visitate anche il Museo en plain air nel giardino alle spalle della Marina di Portofino che espone sculture d’arte contemporanea di artisti di fama mondiale. Infine raggiungete la Chiesa di San Giorgio (XII secolo), il Santo Patrono di Portofino per una preghiera e godere del panorama dall’alto.

Gita in battello con il Servizio Marittimo del Tigullio

portofino 2 tappa

Gita in battello con il Servizio Marittimo del Tigullio

Dopo aver mangiato un buon gelato al porto, decidiamo di prendere nuovamente il battello per raggiungere la nostra seconda tappa…San Fruttuoso.

Gita in battello con il Servizio Marittimo del Tigullio

Gita in battello con il Servizio Marittimo del Tigullio

San Fruttuoso è un piccolissimo borgo di pescatori situato in una splendida baia alle pendici del monte di Portofino, nel Comune di Camogli raggiungibile soltanto via mare, o a piedi, attraverso i sentieri del Parco di Portofino.

Un posto di una bellezza straordinaria con l‘Abbazia di San Fruttuoso di Capodimonte incastonata e circondata dalle splendide acque turchesi.

Inoltre questo splendido monumento, oggi patrimonio del FAI Fondo per l’Ambiente Italiano, ha origini antichissime, risalenti all’ VIII sec. quando Prospero, vescovo di Tarragona, trasferì qui le ceneri di S. Fruttuoso, vescovo martire del III secolo.

Gita in battello con il Servizio Marittimo del Tigullio

La Chiesa e l’annesso monastero, danneggiati dai saraceni, furono ricostruiti dai benedettini nel X secolo acquistando un grande potere nella zona.  Nel XIII secolo passò sotto il patronato della potente famiglia Doria, che edificò l’attuale struttura.

Nel 1983 il FAI ha riportato il complesso all’ antico splendore, ed oggi l’Abbazia è visitabile e disponibile per anche straordinarie serate di gala nella suggestiva atmosfera di un borgo incontaminato.

Immerso nelle acque della Baia si trova il Cristo degli Abissi, protettore dei subacquei.

Visto i molti turisti accorsi a visitare l’Abbazia, abbiamo deciso subito di acquistare delle buonissime focacce e per la gioia della bimba, ci siamo fatti un super picnic in riva al mare.

Gita in battello con il Servizio Marittimo del Tigullio

Mentre Suemi giocava in riva al mare con altri bambini ed il papà, io mi sono avvicinata per visitare l’interno dell’Abbazia vero gioiello del Patrimonio Italiano.

Gita in battello con il Servizio Marittimo del Tigullio

Abbazia san Fruttuoso 3 tappa

3° Tappa Santa Margherita Ligure

Gita in battello con il Servizio Marittimo del Tigullio

Al calar del sole facciamo ritorno a Santa Margherita Ligure. Qui vi consigliamo di vedere Villa Durazzo, la Basilica di Santa Margherita di Antiochia, la Chiesa di Sant’ Erasmo, Villa Lomellini e la Chiesa dei Cappuccini.

In conclusione, speriamo, di avervi fatto sognare e magari pensare di raggiungere la Riviera Ligure per le vostre prossime vacanze o gite fuori porta.

Si ringrazia C-Way Tour Operator e il Consorzio Servizio Merittimo del Tigullio.

Se ti fa piacere segui la mia pagina facebooke   instagram

per essere sempre aggiornato

tra RICETTE E VIAGGI DI SAPORI! 

A presto
Zucchero e Valigia