Browsing Tag

visitare le terrazze del duomo di milano

Salire sopra il Duomo di Milano con vista mozzafiato

Eccoci qui, pronti a portarvi con noi sopra il Duomo di Milano.

E sì, complice un cielo particolarmente azzurro, abbiamo approfittato per fare i turisti sopra le terrazze del Duomo di Milano.

Questo posto per noi di Zucchero e Valigia è speciale.

E’ il luogo dove per la prima volta i nostri sguardi si sono uniti.

Tralasciando qualche piccolo particolare, abbiamo aspettato diversi anni prima di salire, ma credeteci, l’attesa ne è valsa la pena.

 
Salire sopra il duomo di Milano

E così, con la nostra piccola esploratrice, abbiamo ammirato le vette più alte della città dalla Torre Velasca, alla Torre Branca (quanti ricordi), il Castello Sforzesco, le Torri di Porta Garibaldi, il nuovo Palazzo Lombardia, il Palazzo Unicredit, il Pirellone, insomma una vera vista mozzafiato. 

E’ possibile portare i passeggini?

Il percorso prevede diversi scalini e strettoie, anche con la salita in ascensore. Chi desidera portare il passeggino dovrà chiuderlo e portarlo con sé. Se i vostri bimbi, sono tanto piccoli si consiglia l’uso del marsupio o della fascia.

*************************************************************************************************************

Visto il meraviglioso cielo azzurro, la mattina abbiamo prenotato su Getyourguide per salire sulle guglie del Duomo. Che emozione, quasi non ci credevo.

Il Percorso tra le guglie di Milano

Salire sopra il duomo di Milano

Quando costa l’entrata per salire sopra il Duomo di Milano?

Il prezzo per salire sopra le guglie del Duomo di Milano ha due differenti prezzi:
  • Per la salita a piedi (ben 251 scalini)  tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.0   € 10,00  (€ 5,00 * ridotto)  
  • Per la salita in ascensore  tutti i giorni  dalle 9.00 alle 18.10    € 15,00  (€ 7,00* ridotto) 

Quanto dura la visita?

La visita dura circa 60 minuti. Potrete girare con tutta calma per ammirare le guglie e raggiungere la terrazza della Madonnina.

Al varco degli ingressi ci sono i controlli di Pubblica Sicurezza per l’entrata?

Certo che si. E’ un posto sempre sotto controllo. Ogni giorno entrano migliaia di Visitatori e fedeli per ammirare il Duomo, sia nella Cattedrale che sopra le guglie.
 
A tutti i visitatori e fedeli viene chiesto di aprire le borse e svuotare le tasche da oggetti metallici.
 
NOTA IMPORTANTE: Non è possibile accedere in Cattedrale con caschi, oggetti di vetro e valigie

Le Terrazze del Duomo di Milano, sono un posto davvero unico.

Enormi stalagmiti di pietra secolare innalzate verso il cielo, centinaia di guglie svettano dalla splendente Cattedrale del Duomo di Milano.

Avendo la bimba piccola, abbiamo preferito fare il biglietto con la salita in ascensore. Attendiamo il nostro turno e saliamo 8 persone alla volta.

In pochissimo tempo siamo già sopra il Duomo, per ammirare l’infinita ed eterna bellezza fra guglie e sculture marmoree.

Salire sopra il duomo di Milano

Con gli occhi rivolti sempre verso il cielo, abbiamo ammirato la bellezza del Duomo di Milano, scattato foto e ammirato le oltre 3000 sculture in marmo.

Seguendo il percorso obbligatorio, con sentieri e gradini, abbiamo raggiunto la Terrazza principale, per camminare sul tetto della città a praticamente due passi dal cielo.

Salire sopra il duomo di Milano

Davanti a noi, la Statua dorata della Madonnina, posta sulla sommità della guglia maggiore, a 112 metri di altezza.

Con le braccia aperte al mondo, dona un messaggio di protezione e pace.

Salire sopra il duomo di Milano

Salire sopra il duomo di Milano

Inutile dire che anche la nostra piccola esploratrice si è divertita moltissimo.

Un panorama spettacolare. Un posto unico al mondo.

Un consiglio, non fermatevi a guardare solo verso il basso, perchè la parte più bella secondo noi rimane quella verso il cielo.

Come infatti in tutte le cattedrali gotiche, anche il Duomo è stato pensato e costruito per trasmettere, con l’architettura e le statue il messaggio della salvezza cristiana.

 
Salire sopra il duomo di Milano
 
 
 
Salire sopra il duomo di Milano

Infine uno sguardo verso la Galleria Vittorio Emanuele.

E’ stata davvero un’esperienza

UNICA E SPECIALE

Salire sopra il duomo di Milano
 
Il percorso infine prosegue nell’Area Archeologica della Cattedrale per scoprire il Battistero e la storia della Chiesa di Santa Tecla e infine l’interno della Cattedrale.

Con le sue 3500 statue, 55 vetrate colorate, splendidi altari e dipinti, il Duomo è il più importante esempio di stile gotico del Nord Italia.

Salire sopra il duomo di Milano

Dopo una buon’ora, siamo usciti ed ammirato il Duomo, simbolo per eccellenza di Milano.

Salire sopra il duomo di Milano

Ogni tanto provateci anche voi. Fare i turisti nella vostra città e

guardare tutto da una nuova prospettiva, vedrete che sarà ancora tutto più bello.

Vi ricordiamo infine, che esistono anche diversi Tour che comprendono visite guidate delle terrazze ed il biglietto di accesso alle terrazze in ascensore.

Gli itinerari ufficiali della Veneranda Fabbrica del Duomo si posso prenotare online tramite il sito del Duomo di Milano, scrivendo alla mail visite@duomomilano.it o telefonando il sabato e la domenica al numero 02 72023375.

Siamo davvero felici di aver vissuto questa fantastica esperienza ed aver visto Milano dall’alto.


Se ti fa piacere segui la nostra pagina  facebooke   instagram

Seguici per essere sempre aggiornato

tra CONSIGLI RICETTE E VIAGGI ! 

A presto Zucchero e Valigia