Adoro i lievitati quanto i dolci.
Chi mi conosce lo sa.
Mi piace sempre portare a tavola qualcosa di bello ma soprattutto qualcosa di buono.
Adoro regalare il pane per occasioni speciali, a forma di cuore, a forma di fiore (danubio), a forma di stella o di corona, regalano sempre un sorriso e si possono anche gustare.
Questa volta mi sono voluta cimentare in una treccia di pane morbidissima a ben 4 capi.
E’ stata una super soddisfazione.
E’ una Treccia di pane rustico,
che colpisce per la sua bellezza e per la sua bontà.
E’ perfetta da preparare per una cena con gli amici, per le feste dei compleanno o per un bruch della domenica.
E’ buona sia calda che fredda, ed è ideale da accompagnare con pesce affumicato, salsa tonnata oppure con salumi, formaggi e marmellate.
Questa soffice treccia, leggera come una nuvola, si mantiene morbida anche il giorno dopo.
(Potete tranquillamente utilizzare un contenitore ermetico o un sacchetto per alimenti).
Io ho usato, solo 5 gr di lievito, preferendo una lunga lievitazione.
Se non avete tempo a disposizione raddoppiate i gr di lievito senza mai esagerare.
Fate lievitare in forno con lucina accesa e vedrete che, grazie alla temperatura costante di 25° all’interno del forno, otterrete una treccia di pane perfettamente lievitata e soprattutto più leggera.
Io ho iniziato ad impastare intorno alle 12.30 in modo da assicurarmi una lunga lievitazione e gustarla per cena.
Pronti ad impastare?

-
Riscaldate il latte insieme allo zucchero e scioglietevi il lievito sbriciolato.
-
Mettete nella planetaria la farina e iniziate ad azionare la macchina, aggiungendo poco per volta la parte liquida, (latte lievito e zucchero). Dovrete impastare per circa 6/7 minuti.
-
Aggiungete l'uovo, deve essere ben incordato all'impasto e infine il burro fuso (non troppo caldo).
-
Dovrete ottenere un impasto liscio e omogeneo.
-
Posizionate il panetto all'interno di una ciotola con 10 gr di olio.
-
Impastate a mano e cercate di incordare e amalgamare bene l'olio all'impasto. Renderà il pane ancora più soffice.
-
Mettetelo a lievitare per circa 2 ore coperto con pellicola, in forno con la luce accesa.
-
Trascorso il tempo della prima lievitazione, dividete l'impasto in 4 parti uguali e allungateli fino ad ottenere 4 quattro filoncini
-
Intrecciate i 4 capi fino a formare una treccia. Seguite la foto per vedere tutti i passaggi e non sbagliare. L'estremità a destra (4) si sovrappone al 3. L'estremità a sinistra (1) va sotto il 2 e sopra il 3. Di nuovo l'estremita a destra (ora è diventato il 3) si sovrappone al 1. di nuovo l'estremità a sinistra (ora è diventato il 2) va sotto il 4 e sopra il 3. Intrecciate nuovamente fino alla fine della treccia.
-
Chiudete bene l'estremità, per evitare che si sciolgano in cottura.
-
Fate nuovamente lievitare la treccia per 30 /40 minuti su una teglia con carta da forno coperta da pellicola.
-
Spennellate la treccia delicatamente con del latte e infornate a 170° per 30/35 minuti.
A questo punto lascio parlare le immagini ^-^
Morbida come una nuvola e soffice come una panino al latte
Con questa ricetta partecipo a Panissimo#47,
la raccolta di lievitati dolci e salati ideata
da Sandra di Sono io, Sandra, e Barbara, di Bread & Companatico,
questo mese ospitata da Cakes and Co.
Se ti fa piacere, segui la pagina facebooke instagram
per essere sempre aggiornato/a
tra CONSIGLI – RICETTE E VIAGGI DI SAPORI!
Zucchero e Valigia
Se provi la ricetta usa hashtag #zuccheroevaligia su
In questo modo posso vedere le tue creazioni ^-^ e creare una gallery.
Se ti è piaciuta questa ricetta condividila ^-^
Alla prossima ricetta
Selene