Frittata con asparagi selvatici, ricotta, soppressata il mix perfetto al sapore inconfondibile calabrese. Si prepara in pochissimi minuiti.
Lo scorso mese ho passato un bellissimo weekend in Calabria.
Complice una bella domenica in campagna, con i miei parenti, un sole caldo e tante delizie dal pane fatto in casa, ricotta fresca, cipollotti o uova bio, capicolli, soppressate e tanti tantissimi asparagi freschi.
Non li ho mai amati, ma ora posso dire che sono DIVINI.
Ma voi conoscete questi tipi di Asparagi ?
Sono verdi, lunghi, sottilissimi e nascono in terreni incolti e sottoboschi.
Spuntano fuori in primavera e hanno un gusto forte e amarognolo.
Sono ricchi di proprietà benefiche per l’organismo. Contengono asparagina che è un potente diuretico e vitamina C ed E. Conviene, pero non abusarne per non sovraccaricare i reni.
Gli asparagi selvatici sono utilizzati in cucina per deliziosi piatti ma sopriattutto si cucinano in poco tempo, basterà soffriggerli un pò mentre si cucina la pasta.
Ma il miglior modo per mangiarli è sicuramente un’ottima frittata di asparagi selvatici, ideale per antipasto e secondo piatto sostanzioso.
Per arricchire la frittata ho aggiunto la ricotta vaccina fresca e soppressata per creare una ricetta sfiziosa e ancora più saporita.
Frittata con asparagi selvatici, ricotta e soppressata
Per una frittata da 26 cm di diametro
Ingredienti
- 6 uova bio
- 200 ricotta fresca bio
- 200gr circa due mazzetti di asparagi selvatici
- sale qb
- olio qb
- cipollotti
Preparazione
- Per preparare la frittata con asparagi selvatici ricotta e soppressata (potete usare anche lo speck o il prosciutto crudo).
- Sciacquate accuratamente gli asparagi sotto l’acqua con un coltello eliminate la parte finale del gambo, e dividete a pezzi lo stelo.
- Ponete sopra un canovaccio e asciugate bene gli asparagi.
- In un tegame versate l’olio extravergine d’oliva e i cipollotti tritati.
- Soffriggete a fuoco lento (attenzione a non bruciare il cipollotto), aggiungete gli asparagi, i ciuffetti di ricotta e soppressata a pezzetti e fate cuocere a fuoco lento per qualche minuto, con un coperchio.
- In una ciotola sbattete le uova il sale con una forchetta e poi versate in padella.
- Con un piatto o con lo stesso coperchio, aiutatevi a girare la frittata per cuocerla dall’altro lato.
- Posizionate il piatto sopra la frittata e girate il tegame, infine fate scivolare la frittata e continuate la cottura sul lato ancora crudo per qualche altro minuto. A cottura terminata fate scivolare la frittata su un piatto con carta assorbente per farla asciugare un pò e infine posizionate su un piatto da portata e gustatevi la frittata.
Ideale per un antipasto per i vostri pic-nic primaverili
Se ti è piaciuta la ricetta condividila !
Provaci anche tu usa l’hashtag #incucinaconzuccheroevaligia
per poter vedere il tuo piatto
Lascia un bel like alla mia pagina facebooke su instagram
per essere sempre aggiornata
tra CONSIGLI RICETTE E VIAGGI !
A presto
Zucchero e Valigia
Alle prossime ricette
Selene