Oggi vi offro virtualmente gli Spaghetti alle vongole una ricetta davvero gustosa e soprattutto semplice da preparare.
Gli spaghetti alle vongole sono uno dei piatti a base di pesce più tradizionali è un piatto perfetto per le grandi occasioni ma anche per la vostra cucina quotidiana.
Spaghetti alle vongole
Per 4 persone Tempo 30 minuti
Ingredienti
- 320 gr di spaghetti
- 1 kg di vongole veraci spurgate
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 2cucchiai di vino bianco
- 1 mazzetto di prezzemolo
- sale qb
Procedimento
- Lavate bene le vongole, mettetele in una padella, con 2 cucchiai d olio extra vergine d’oliva e uno spicchio d’aglio.
- Fatele cucinare a fuoco alto con un coperchio. Serviranno solo 5-7 minuti.
- Togliete dal fuoco ed eliminate le vongole chiuse.
- Rimettette il tegame sul fuoco, aggiungete il vino e sfumate a fiamma dolce.
- Unite il prezzemolo intero o tritato secondo i vostri gusti.
- Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata.
- Scolate la pasta al dente e terminate la cottura in padella insieme alle vongole.
- Aggiungete il pepe e servite.
Abbiamo deciso di abbinare al piatto
il Vino Feudi Branciforti dei Bordonaro, Catarratto
“Fresco e aromatico il Catarratto, coltivato nell’areale di Trapani, in virtù di una ventilazione costante proveniente dal mare Mediterraneo,
rivela una piacevole spalla acida che ne esalta l’eleganza olfattiva.
Si mostra nel calice di colore giallo paglierino con tenui riflessi dorati.
Incede nel palato con sentori leggeri di fiori di pesco e glicine, riservando, nel finale, note delicate di semi di anice.
Ideale per un aperitivo sul calare della sera si abbina felicemente con crudités di mare, tempura di gamberetti e pesci di scoglio”.
La Produzione del Feudi Branciforti dei Bordonaro avviene tra il Monte Erice e le isole Egadi, su morbide colline poste ad un’altitudine tra i 300 e i 400 metri sul livello del mare, è proprio qui che nascono i filari rigogliosi di Tenuta Gelso Grande.
Luogo incontaminato con un connubio perfetto tra il verde dei vigneti e l’azzurro del cielo e del mare.
Nel prossimo post, vi porterò virtualmente alle Isole Egadi precisamente a Levanzo, perla del mediterraneo.
dove perdersi verso l’infinito tra cielo e mare…
Siete pronti a viaggiare con noi ?
IL NOSTRO VIAGGIO ALLE ISOLE EGADI
Buona giornata
Selene