Eccomi, come sempre, pronta a partecipare al grande gioco #scambiamociunaricetta delle mie amiche bloggalline.
Questo mese ho l’onore di poter preparare una ricetta della fenomenale Chiara Selenati del blog Thatsamore.
Vi confesso di aver avuto qualche problema…e sì, non riuscivo a smettere di sognare con i suoi meravigliosi piatti!
Alla fine sono caduta in tentazione! Una gustosa cheesecake cotta con una base di biscotti al cacao e tanti cuoricini di salsa di lampone
Siete pronti a scoprire come ottenere tanti cuoricini perfetti? Vi farò scoprire com’è semplice.

-
Tritate finemente i biscotti con l'aiuto di un mixer, trasferiteli in una ciotola e infine aggiungete il burro fuso.
-
Mescolate bene e distribuite l'impasto ottenuto negli stampini che avete scelto di utilizzare, ricoperto di carta forno. Io ho usato 9 mini stampi e 3 medi
-
Schiacciate bene in modo da ottenere una base liscia e compatta, potete aiutarvi con il fondo di un bicchiere.
-
Conservate in frigo il tempo di preparare la crema.
Accendete il forno a 160°C.
-
In una terrina amalgamate lo zucchero e le uova con le fruste per qualche minuto, poi aggiungete il mascarpone (o la philadelphia) e continuate ad amalgamare tutto con una spatola in silicone; infine aggiungete la ricotta e i semi della bacca di vaniglia e mescolate.
-
Versate il composto sulla base di biscotti.
-
Mescolate i lamponi scongelati e lo zucchero a velo, poi frullateli con un frullatore a immersione.
-
Realizzate delle gocce con la salsa di lamponi. Vi consiglio di utilizzare un cucchiaino.
-
Fate cadere tante gocce di salsa ai lamponi ben distanziate.
-
Poi, passate uno stuzzicadenti al centro in ogni goccia per conferire la forma del cuore.
-
Infornate per 45 min a 170°
-
Lasciate raffreddare la cheesecake nel forno spento, con la porta aperta, per 10 minuti e poi trasferitela sul piatto da portata.
E’ consigliabile lasciarle in frigo per un paio d’ore prima di servirle.
Naturalmente potrete sostituire la salsa ai lamponi con altra frutta, mirtilli, fragole oppure potete utilizzare direttamente la nutella.
Non ho avuto il tempo per fotografarle come volevo, perché sono andate a ruba !
Se hai Voglia di questo goloso dolcetto Non ti resta che provare!!
Se ti fa piacere, segui la pagina facebooke instagram
per essere sempre aggiornato/a
tra CONSIGLI – RICETTE E VIAGGI DI SAPORI!
Zucchero e Valigia
Alla prossima
Selene