Quanto ho in mente una nuova torta, non faccio altro che pensare a come realizzarla. Si può chiamare ossessione, ma per me è solo passione.
Così per il compleanno di mio marito ho deciso di provare a fare la Saint’Honoré.
Credetemi non è complicata, con la giusta organizzazione e tecnica vedrete che sarete in grado di poterla preparare anche voi.
I passaggi naturalmente sono diversi.
- Preparare i bignè con pasta Choux.
- Preparare il pan di spagna senza lievito
- Preparare la crema chantilly
- Preparare la crema al cioccolato senza uova
- Preparare la bagna al maraschino o rum
- Montare la panna
- Infine assemblare le torta.
- in frigo per almeno 6 ore.
Bignè pasta Choux clicca qui per la ricetta

Una torta perfetta per un compleanno speciale.
- 125 ml acqua
- 125 ml latte intero
- 100 gr burro consigliabile quello bavarese
- 250 gr uova intere
- 150 gr farina 00
- 5 gr zucchero semolato
- 3 gr sale
- 5 uova
- 150 gr zucchero semolato
- 75 gr farina 00
- 75 gr fecola di patate
- qb bagna al maraschino acqua + zucchero +3 cucchiai di maraschino
- crema pasticcera Montersino https://www.zuccheroevaligia.com/2015/07/crostatine-di-frutta-fresca-con-crema-pasticcera-di-luca-montersino.html
- 500 GR di panna montata gia zuccherata (Hoplà)
- 3 cucchiai di cacao amaro
- 6 cucchiai di zucchero semolato
- 9 cucchiai di farina
- 1 lt latte
- 30 gr cioccolato fondente tritato
- 100 gr Savoiardi
-
Montare le uova a temperatura ambiente con lo zucchero semolato, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
-
Aggiungete la farina e la fecola (setacciate), e mescolate molto delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto.
-
Inserite nel Bimby la farfalla, aggiungete le uova e zucchero 10 min. vel 3 fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. unite la farina e la fecola setacciata e lavorate ancora 3 min vel 3.
-
imburrate e infarinate una tortiera del diamatro di 24 cm e versateci il composto.
-
Cuocete in forno statico a 180° per 30-35 minuti. fate sempre la prova stecchino.
-
In un pentolino inserite tutti gli ingredienti cuocete a fiamma bassa, con un cucchiaio girate sempre il composto, fino a quando raggiunge il bollore. Poi spegnete subito, aggiungete il cioccolato tritato e mescolate. fate raffreddare la crema è pronta.
-
Ora siete pronte per montare il dolce.
Posizionatevi su un piano pulito e grande.
-
Con un coltello grande tagliate in 3 piani il vostro pan di spagna.
-
Bagnate il primo strato con bagna al maraschino, adagiate unp strato di crema chanilly
-
uno strato di savoiardi sempre imbevuti di bagna al maraschino.
-
uno strato di Crema al cioccolato
-
Ancora pan di Spagna imbevuto e crema chantilly per ricoprire tutta la torta anche i lati.
-
A questo punto create una grighia con la panna montata, predisponete i vostri bignè farciti con crema chantilly lungo tutto il bordo e successivamente riempite alternando i buchi con crema pasticcera e crema al cioccolato.
-
Versate della granella di mandorle su tutto il lato della torta e mettete in frigo per almeno 6 ore.
Direi che sono davvero molto soddisfatta, sia per l’estetica ma soprattutto per il gusto.
Vi offro quindi una buona fetta della mia Saint’Honorè!
Non mi resta che dirvi, provataci anche tu! Non te ne pentirai
Se ti fa piacere, segui la pagina facebooke instagram
per essere sempre aggiornato/a
tra CONSIGLI – RICETTE E VIAGGI DI SAPORI!
Zucchero e Valigia