Browsing Tag

Pizza Sorbillo

Pizza Sorbillo bimby da preparare in 4 minuti

Questo week end complice il maltempo, ho deciso di godermi un pò la mia cucina e impastare la pizza di Sorbillo con il Bimby.

E si avete letto bene: la Pizza di Sorbillo.

Siete pronti a scoprirla insieme?

PIZZA SORBILLO CON IL BIMBY E NON

INGREDIENTI

  • 640 gr di farina 00
  • 425 ml di acqua
  • 2 gr di lievito di birra
  • 15 gr di sale

PROCEDIMENTO BIMBY

  1. Tutti gli ingredienti all’interno del bimby 4 min. vel Spiga
  2. Ora posizionate il vostro impasto in un contenitore coperto con pellicola e fate lievitare per 8 ore.
  3. L’impasto è molto appiccicoso e molle, non aggiugete per nessun motivo della farina in più, è solo molto idratato.
  4. Solo dopo 8 ore, potete procedere a formare i 4 panetti di 250/280gr l’uno. Vi ricordo di maneggiare l’impasto con cura senza rovinarlo.
  5. Fate lievitare per altre 2 ore.
  6. Ora stendete i vostri panetti con abbondante farina, dal centro verso l’esterno, con i polpastrelli premete facendo andare l’aria verso l’esterno per facilitare la formazione del cornicione.
  7. potete aiutarvi usando una boule a testa in giù, infarinate con semola e allargate il disco della pizza, cercando di non toccare i bordi

 

 

PROCEDIMENTO SENZA IL BIMBY

  1. In una ciotola capiente, meglio se di acciaio aggiungete l’acqua a temperatura ambiente e scioglietevi il lievito.
  2. A questo putno aggiungere la farina setacciata, un pò per volta e mescolate tutto finchè la farina è ben incorporata.
  3. Solo dopo unite il sale e impastate ancora.
  4. Trasferite l’impasto su una spianatoia in legno e impastare energicamente a mano per almeno 15 minuti,
  5. Ora mettere l’impasto in una capiente ciotola, coperta con pellicolaalimentare e fate lievitare per circa 8 ore a temperatura ambiente.
  6. Se in casa la temperatura risulta troppo fredda posizionate la ciotola all’interno del forno spento lasciando solo la lucina accesa.
  7. Dopo le 8 ore procedete a formare i vostri panetti che metterete a lievitare nuovamente distanziate tra di loro su una spianatoia infarinata per altre 2 ore almeno.

FARCITURA DELLE PIZZE

Di certo non può mancare la Margherita

una con olive snocciolate per la bimba,

una con cipolla rossa di tropea e tonno, ed una con patate mozzarella e speck.  

COTTURA DELLA PIZZA SORBILLO

  1. Infarinate la spianatoia, farcite la vostra pizza e infornatela all’interno del Fornetto. 
  2. Io ho usato quello dell’Altema simile al fornetto Ferrari.

  3. Per chi non ha il fornetto, potete cuocerla anche su una padella antiaderente e poi completare la cottura al forno con funzione grill

  4. Quindi, riscaldate la padella su fiamma alta, stendete la vostra pizza e cuocetela per qualche minuto. Si inizierà a cuocere solo di sotto inziandosi a gonfiare soprattutto verso il cornicione.
  5. Controllate sempre la cottura e solo quando sarà ben dorata sotto, togliete la vostra pizza e posizionatela su carta forno aggiungete i condimenti a vostro gusto e infornate a 250° funzione GRILL

  6. posizionate la teglia nella parte più alta del forno per 5 minuti.

  7. Attenzione al forno non perdetela d’occhio nemmeno un secondo.

  8. Gustatevi la vostra pizza calda e buon appetito!

Vi è venuta l’acquolina in bocca?

Dai  provaci anche tu!

scatta una foto e taggami su facebook @zuccheroevaligia

ricordati di usare l’hashtag #incucinaconzuccheroevaligia

Lascia un bel like  alla mia pagina facebooke  su  instagram

per essere sempre aggiornata

tra CONSIGLI RICETTE E VIAGGI !

A presto

Zucchero e Valigia