Browsing Tag

pita

La pita il pane arabo di Emmanuel Hadjiandreou

 La pita il pane arabo di Emmanuel Hadjiandreou

La pita il pane arabo un pane semplice perfetto da farcire con i salumi.

Le mie origini calabresi mi hanno sempre fatto amare la Pitta, quella con il buco in centro

farcita con ricotta calda e un filo d’olio,

Questa volta però grazie alle Bloggalline è nata una nuova occasione per conoscersi “uno scambio ricette”

Non potevo chiedere di meglio! Nel sorteggio ho avuto modo di conoscere Roberta con il suo bellissimo Blog,

cosi’ ho scelto “la Pita” una ricetta tratta dal libro “Come si fa il pane” di Emmanuel Hadjiandreou)

prodotta la prima volta da Sara.

Ingredienti

200 g di Farina 0
200 g di Semola di grano duro
2 g di lievito di birra secco
240 ml di acqua tiepida
6 g di sale

Procedimento

In una ciotola unite le due farine e il lievito.

Nell’altra ciotola sciogliete il lievito nell’acqua tiepida

Ora versate i liquidi nella prima ciotola e infine aggiungete il sale.
Amalgamate bene impastate fino a quando il composto sarà liscio e omogeneo.

Lasciate riposare per circa 10 minuti coperto da pellicola
Sempre all’interno della ciotola fate le pieghe dall’esterno verso l interno *vedi prima foto del collage.
Fate riposare ancora 10 minuti e ripiegate, ancora riposo e di nuovo pieghe.

A questo punto lasciate lievitare per circa 30 minuti fino al raddoppio.
Dividete in 8 parti l’impasto ì,spolverate con farina il piano e formate 8 palline e rposo di nuovo per altri 10 minuti.

 

Collage pane arabo
A questo punto con l’aiuto di un mattarello o direttamente con il palmo della mano appiattite bene le palline e appoggiatele delicatamente sulla teglia rivestita da carta forno

Infornate a 180° per 15 minuti circa.

Durante la cottura vedrete gonfiarsi piano piano ogni singola pallina rimarrete incantati.
Non fatevi spaventare dai vari tempi di riposo.

Sono un’ottima alternativa per un happy hour con gli amici 

Fateli raffreddare leggermente e farcite secondo i vostri gusti dolce o salato.

 

Noi abbiamo optato per Speck dell’Alto Adige, funghi, granella di mandorle, foglie di basilico e un filo d’olio.

 La pita il pane arabo di Emmanuel Hadjiandreou

Vi è venuta voglia  ??

 

 La pita il pane arabo di Emmanuel Hadjiandreou

 

Buon week end

Selene