Browsing Tag

piatti veloci

Bucatini al pesto di basilico e menta con stracciatella di burrata e polvere di caffè

Finalmente ho trovato due minuti per pubblicare la ricetta dei miei “Butini al pesto di basilico e menta con stracciatella di burrata e polvere di caffè“.

Un piatto senza pretese, un piatto veloce, preparato una sera in cui non c’era quasi niente in frigo (credo che un pò capita a chiunque).

Così ho preso tutto il basilico che avevo all’esterno della cucina, un pò di menta, due pinoli e all’unico formaggio che avevo in frigo, una profumatissima stracciatella di burrata. Mi sembra quasi di sentirne il profumo.

Nel caso non l’avete nessun problema, potrete usare della semplice philadelphia o dello stracchino, insomma un formaggio cremoso che dia corposità al pesto. Credetemi sarà un successo.

Non ho ancora capito se sia stato l’orario, ma quella sera in cui ho postato la foto su Instagram

(dapprima con la scelta degli ingredienti e dopo circa 20 minuti con la foto del piatto pronto) ho ricevuto una pioggia infinita di like 🙂

Sicuramente la fame ha preso il sopravvento e molti di voi avrebbero voluto volentieri il piatto pronto da gustare.

Noi l’abbiamo apprezzato moltissimo.

Non vi resta che provare anche voi questo gustoso piatto di BUCATINI AL PESTO DI BASILICO E MENTA CON STRACCIATELLA DI BURRATA E POLVERE DI CAFFE’.

Bucatini al pesto di basilico e menta con stracciatella di burrata e polvere di caffè

Ingredienti

  • 360 gr bucatini
  • ho utilizzato due intere piantine di basilico
  • 4 ciuffetti di menta
  • 70 gr Pinoli
  • 160 gr stracciatella di burrata (in alternativa stracchino o philadelphia)
  • qb polvere di caffè
  • qb olio
  • qb sale e pepe

Istruzioni

  1. Lavate accuratamente il basilico e la menta.
  2. Tamponate con carta assorbente per eliminare l’acqua in eccesso.
  3. In un mixer o in una ciotola dai bordi alti mettete il basilico, la menta, l’olio e i pinoli. Tritate bene fino ad ottenere una crema.
  4. Aggiungete la stracciatella di burrata o altro formaggio e frullate ancora a media velocità a lungo, fino a quando non sarà perfettamente amalgamata. Salate e pepate secondo i vostri gusti. Ricordatevi sempre di assaggiare.
  5. Il pesto che otterrete deve risultare cremoso e vellutato. Se la consistenza risulta troppo secca aggiungete dell’olio, se troppo fluida ancora del formaggio. Il pesto a questo punto è pronto.
  6. Nel frattempo, cuocete i bucatini al dente in abbondante acqua bollente salata.
  7. Scolate i bucatini trasferiteli in un tegame con il pesto e mantecate per bene a fiamma bassa.
  8. Suddivideteli nei piatti e servite, decorando con foglioline di menta, pinoli, polvere di caffé ed un chicco di caffè.

E’ un piatto semplice e veloce come piace a noi e a  voi

Se provi questa ricetta

ricordati di condividere la foto su facebook e  instagram

Ricordati di usare hashtag  #incucinaconzuccheroevaligia 

entrerai subito a far parte della mia gallery!

Buon appetito Selene