Tortano napoletano di Pasqua perfetto per ogni occasione.
Ci sono regali e regali. Io ultimamente ricevo regali per cucinare, sorrido perché si dice che i diamanti sono i migliori amici delle donna, invece io ho sempre desiderato ben altro.
Qualche settimana fa’ mia suocera mi ha regalato un bel barattolo di strutto.
Non avendolo mai usato ho cercato un po’ di notizie su vari gruppi di cucina.
Ai tempi si usava per tutto e si diceva “chi usa lo strutto campa 100 anni ” e ora capisco molte cose :)))
Il barattolo è consigliabile in vetro da tenere sempre in frigo.
Si può usare in sostituzione del burro per frolle, biscotti, crostate, piadine, tortano napoletano, casatiello, e addirittura per friggere. Mi si è aperto un mondo.
Non ho resistito e ho voluto subito testare il sapore con una torta salata d’eccellenza per il periodo pasquale:il Tortano Napoletano.
Una soffice torta a forma di ciambella con un ripieno di provola,
salame pancetta affumicata, prosciutto cotto, uova sode e pepe.
Il sapore ci ha conquistati, lo strutto è neutro e non si sente affatto.
Ricetta per il Tortano Napoletano
con questa dose io ho ottenuto uno stampo da ciambella da 24 cm e un plumcake.
Ingredienti
- 500 gr Farina
- 200 ml acqua tiepida
- 100 ml latte
- 40 gr strutto
- 12 gr di lievito di birra ( io ne ho usati 6 gr. facendolo lievitare qualche ora in più)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
Per il ripieno
- 100 gr di provola affumicata
- 100 gr di provola
- 50 gr di parmigiano
- 100 gr salciccia calabrese
- 100 gr pancetta affumicata a dadini
- 120 gr prosciutto cotto a dadini
- pepe q.b
Procedimento Bimby
- Inserite nel boccale acqua, latte e zucchero 35 sec. 37 ° vel. 2.
- Aggiungete il lievito sbriciolato 10 sec. vel. 3
- Inserite la farina e sale 3 min. vel Spiga
- Strutto 1 min. vel Spiga
- Adagiate l’impasto ottenuto in una ciotola unta di olio e lasciate lievitare per circa 1 ora e mezza, coperto con pellicola trasparente alimentare.
- Ora preparate il ripieno.
- Tritate con l’aiuto del bimby la provola affumicata e non, 8 sec. vel 6
- Poi la salsiccia 10 sec. vel 6
7. Stendete su un piano (infarinato) l’impasto, cercando di ottenere un rettangolo 60×40.
8. Adagiate su tutto l’impasto prosciutto, salsiccia, pancetta, provola a cubetti, l’uovo sodo grattugiato e una spolverata di pepe. (Io non ho esagerato con il pepe in quanto nella nostra salsiccia calabrese c’è già);
9. Ora arrotolate dalla parte più lunga e formate un cilindro.
10. Prima di tutto con le mani unte di strutto, adagiate l’impasto in uno stampo da ciambella unendo quindi i due lembi.
11. Quindi coprite con pellicola trasparente alimentare e lasciate lievitare per circa 2 ore.
12. In fase di lievitazione l’impasto, deve raggiungere i bordi.
13. Infine infornate a 200° per circa 1 ora.
Un’ottima alternativa da regalare per il pranzo di Pasqua o per un pic nic con gli amici a Pasquetta.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Panissimo#39, la raccolta di lievitati dolci e salati ideata da Sandra di Sono io, Sandra, e Barbara, Bread & Companatico, questo mese ospitata qui, Un Condominio in cucina
Se ti fa piacere segui la mia pagina facebooke instagram
per essere sempre aggiornato
tra RICETTE E VIAGGI DI SAPORI!
Zucchero e Valigia
Se provi la ricetta usa hashtag #zuccheroevaligia su instagram
Entrerai subito a far parte della mia gallery!!
Vi ho convinti ?
Alla prossima
Selene