Browsing Tag

frutta fresca

Chiffon Cake al limone

IMG_9675

Questa meravigliosa torta ha il suo perché!

il 26 aprile a Milano ho partecipato al corso di Monique e Luca  Food photography

Mese 04 Corso fotografia Milano Bloggalline

e grazie ai loro preziosi consigli sono riuscita ad ottenere questi scatti.

 Ho pensato di portare oltre alle fragole, lamponi e mirtilli da fotografare,

anche una bella torta da decorare, fotografare

per poi naturalmente mangiare tutti insieme.

Che dire posso ritenermi soddisfatta anche perché la torta è piaciuta moltissimo e in un batti baleno è terminata !

A vederla non sembrerebbe proprio al limone invece è cosi… siete pronti a leggere la ricetta e a scoprire di che torta stiamo parlando???

Sono mesi ormai che il web è invaso della mitica FLUFFOSA…. siete ancora gli unici a non sapere che dolce meraviglioso è ?

Una Chiffon-cake che per noi BLOGGALLINE è stata rinominata FLUFFOSA!

Perchè la mitica Monica Zacchia ha pensato bene a dare un nome tanto magico !

Un dolce che ha la consistenza di una nuvola leggera

che quasi si scioglie in bocca

e che dire del procedimento ? basteranno solo due ciotole ci credete??

Con questi ingredienti è possibile fare una grande torta diametro 26 con stampo da chiffon cake (quindi con foro)

IMG_9678e delle mini fluffose ….

 IMG_9466

Chiffon Cake al limone
Fluffosissima al limone di Monica Zacchia
  •  7 uova
  • 250 g di zucchero e 6 g di stevia (o 300 g di zucchero)
  • 285 g di farina 00
  • 160 ml di spremuta di limone
  • scorza dei limoni bio
  • 120 g di olio di riso (io ho usato olio di girasole)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 baccello di vaniglia
  • zucchero a velo per spolverizzare
  1. Per prima cosa separate i 7 tuorli dagli albumi.
  2. Setacciate insieme in una grande ciotola tutte le polveri quindi la farina, lo zucchero, la stevia, il bicarbonato e il lievito. 
  3. Fate un buco al centro e versate in questo ordine e senza mescolare: l’olio, i tuorli, la spremuta del limone, la scorza del limone grattugiata, i semi della bacca di vaniglia.
  4. Amalgamate tutti gli ingredienti con una spatola fino a che il composto sia omogeneo senza grumi e senza bolle.
  5. Nella seconda ciotola invece montate a neve ferma gli albumi con 3 gocce di limone.
  6. A questo punto sempre con una spatola aggiungerete gli albumi montati e con un gesto dall’alto verso il basso amalgamate bene tutto.
  7. Come consiglia Monica se usate uno stampo americano versate il composto nello stampo senza ungerlo né infarinarlo. Se invece usate uno stampo tradizionale sì.
  8. Infornate e cuocete a 165° per 55 minuti e poi a 175° per 10 minuti.
  9. Fate raffreddare il dolce nello stampo capovolto  e solo quando sarà ben raffreddato togliere dallo stampo.
Colata di cioccolato fondente
  • 100 gr di Cioccolato fondente
  • 40 gr di panna fresca
  1. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato tritato con la panna e appena sciolto versatelo sulla superficie del dolce.
  2. Appoggiare delicatamente la frutta, a questo punto la torta è pronta per assere gustata con i vostri amici.
Per le mini fluffose sono ancora più veloci 15 minuti in forno e saranno pronte
Queste le ho semplicemente spolverato con zucchero a velo.
Che dire ogni volta è un piacere preparare queste deliziose fluffose
sia per la velocità con cui si preparano che per la bontà
.
IMG_9456
 Che aspettate a sfornare anche voi questa meraviglia ???
Buona giornata
Selene