Browsing Tag

focaccia morbidissima

Focaccia morbidissima con Fiocchi di Patate

Ecco la super ricetta della Focaccia morbidissima con fiocchi di patate di Valeria Carcasi foodblogger anche lei con la passione dei lievitati,potete sbirciare il suo blog si chiama “CastellaneInfarinate“.

Come sempre, quando ho voglia di “riposare la mente” scelgo una ricetta nuova.

Amo sempre sperimentare, ma questa volta sono andata a colpo sicuro, scegliendo una ricetta che avevo fatto tempo fa con ottimo successo: la Focaccia primavera (clicca qui per leggere l’articolo).

Questa volta pero l’ho voluta condire solo con olio sale e origano: una vera prelibatezza!

L’abbiamo gustata appena sfornata, accompagnata da capocollo rigorosamente nostrano, fave e pecorino!

Focaccia morbidissima con fiocchi di patate

La ricetta sembra complicata ma non lo è affatto. Servono solo piccoli accorgimenti e seguendo bene tutti i passaggi sono certa che ci riuscirete anche voi, questa ricetta non la mollerete più!

Si inizia preparando un’AUTOLISI.

Che termine difficile Selene! Ci rinuncio! NOOO ASPETTATE

La tecnica dell’autolisi è una delle prima fasi in un processo di panificazione:

  • rende l’impasto di lievitati (pizze, focacce e del pane) più elastico,
  • assume una consistenza liscia molto elastica,
  • migliore assorbimento dell’acqua
  • tende ad aumentare l’alveolatura

rendendo il prodotto finale più morbido e saporito, permettendo di ottenere un risultato soffice e gustoso.

Si inizia quindi preparando un primo impasto detto Autolisi con farina ed una parte dell’acqua prevista dalla ricetta (circa il 55%).

L’impasto ottenuto va lasciato riposare dai 30 minuti fino a persino 24 ore. 

Trascorso il tempo di autolisi potete iniziare a lavorare l’impasto ottenuto.

Quindi si aggiungono i restanti ingredienti il 45% del restante di acqua con il lievito, il sale e l’olio (se previsto).

Focaccia morbidissima con fiocchi di patate di Valeria Carcasi

Focaccia morbidissima con fiocchi di patate

Ingredienti

  • 850 gr di farina forte (W 220/240)
  • 150 gr di fiocchi di patate
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 800 ml di acqua
  • 100 gr di strutto a temperatura ambiente (almeno 1 ora prima)
  • 30 g di sale

Preparazione

  1. Primo passaggio Autolisi quindi mescolate in una ciotola grande, tutta la farina, i fiocchi di patate e 700ml di acqua (degli 800 ml previsti), dovete far assorbire bene tutta l’acqua alla farina e fiocchi, verificate bene di non lasciare farina sul fondo della ciotola. Lasciate riposare per circa 30 minuti se potete anche 1 ora.
  2. A questo punto, dovete impastare con una planetaria con gancio “a spirale” o “a uncino”, perfetto per tutti gli impasti che richiedono una certa energia: pasta per il pane e la pizza, focacce, panettoni e brioche. Grazie alla sua forma particolare e alla rotazione nella ciotola, i risultati saranno lisci, omogenei e senza grumi.
  3. Aggiungete la restante acqua con il lievito sbriciolato e sciolto e solo dopo aver incordato bene l’impasto ci vorranno circa 5 minuti a media velocità, inserite lo strutto ammorbidito e il sale.
  4. l’impasto ottenuto sarà liscio ed elastico
  5. Posizionate l’ impasto dentro un contenitore unto di olio e lasciate lievitare fino al raddoppio. (circa 1 ora).
  6. Successivamente rovesciate l’impasto su una teglia da forno unta di olio e stendete delicatamente il vostro impasto con i polpastrelli ben unti di olio.
  7. Fate lievitare nuovamente per circa 1 ora
  8. Preriscaldate il forno a 250°
  9. Aggiungete origano, una spolverata di sale grosso (o fine) e olio
  10. Infornate sul piano basso del forno (a contatto diretto) a 230° per circa 20 minuti.
Focaccia morbidissima con fiocchi di patate
Focaccia morbidissima con fiocchi di patate

Provaci anche tu! Scatta una Foto alla tua focaccia e TAGGAMI SUI SOCIAL sarò felice di vederla.

Se ti fa piacere, ricorda di mettere un bel like 

alla nostra pagina facebook e   instagram

per essere sempre aggiornato

tra CONSIGLI RICETTE E VIAGGI !

A presto Zucchero e Valigia