Browsing Tag

Farina Rossa di Valtellina

La polenta Taragna con salsiccia e funghi, il piatto per eccellenza Valtellinese

La polenta Taragna con salsiccia e funghi è il piatto per eccellenza Valtellinese

Nel mio ultimo post vi ho raccontato la nostra esperienza al B&B la Corte di Nonna Gemma a Delebio  dove abbiamo passato un week end all’insegna del relax, dei profumi e dei sapori della Valtellina.

Maura, Stefano e Achille ci hanno accolto nella loro casa privata per farci gustare un piatto Valtellinese.

A dir la verità quando l’ho scoperto ho pensato “o mammmmma e ora cosa mangio? L’ultima e forse l unica volta che ho assaggiato la polenta risale a praticamente 30 anni fa quando ero addirittura all’asilo.

Magari non ci crederete ma è davvero così! Saranno le mie origini calabresi ma non è proprio un piatto di casa.

Per fortuna che siamo in Valtellina e i nostri nuovi amici ci vogliono proporre la Polenta Taragna con Farina di granoturco rossa della Valtellina con un sugo di salciccia e funghi.

Tra un sorso di buon vino e tante risate, la cucina profuma di buono!

Un profumo di formaggi, un sugo salsiccia e funghi che invade tutta la cucina e che sprigiona un profumo pazzesco!

La polenta Taragna il piatto per eccellenza Valtellinese

 

Per preparare la Polenta Taragna abbiamo utilizzato la Farina Rossa di Valtellina prodotta dall’Azienda Mulino Scotti & C.  di Delebio.

E’ una Farina di Granoturco Macinata a Pietra Qualità superiore – produzione Limitata

La miscela di questa farina è caratterizzata dal colore scuro che deriva dalla presenza della farina di grano saraceno, è perfetta per tantissime preparazioni sia dolci che salate.

Il mulino dell’Azienda è ad acqua. 

Il prodotto viene confezionato sottovuoto.

 

Farina di granoturco Rossa di Valtellina Molino Scotti & C Delebio

L’Azienda Scotti Dante & C. snc è sia un MULINO  per la Produzione delle farine

che PASTIFICIO  per la produzione dei pizzocheri e dei gnocchetti.

Fondata dal Sig. Dante è ora seguita dai due figli che hanno voluto seguire la tradizione familiare.

Ecco la ricetta

Polenta Taragna con salsiccia e funghi

Ingredienti per 6 persone

  • 4 litri di acqua
  • 1 kg. di farina di Grano Turco Rossa di Valtellina Macinata a pietra (Qualità Superiore Molino Scotti Delebio )
  • 250 gr. di burro
  • 600 gr. di formaggio Casera Dop
  • sale grosso q.b.

Ingredienti per il sugo della Polenta Taragna

  • 1 litro e mezzo di salsa di pomodoro
  • 8 salsicce
  • 250gr di funghi

Preparazione del sugo 

  1. Cuocete in forno preriscaldato per 20 minuti le salsicce senza aggiungere olio.
  2. Successivamente in un tegame largo fate rosolare i fughi e la salsiccia per qualche minuto.
  3. Aggiungete la salsa, il sale qb e fate cucinare a fuoco lento per circa 1 ora.

sugo per La polenta Taragna

Preparazione della Polenta Taragna

  1. In un paiolo portare a ebollizione l’acqua salata. Quando l’acqua ha raggiunto l’ebollizione abbassate il fuoco
  2. Aggiungete la farina poco per volta, continuando a mescolare con una frusta facendo molta attenzione che non si formino grumi.
  3. Se avete il Paiolo elettrico azionatelo per un’ora, altrimenti continuare a mescolare per tutto il periodo di cottura, circa un’ora.
  4. La polenta sarà cotta quando si staccherà da sola dalle pareti.
  5. In questo momento potete aggiungere il burro e il formaggio a pezzettini e proseguire la cottura per circa cinque minuti fino a che burro e formaggio non saranno ben sciolti.

 

 

La polenta Taragna il piatto per eccellenza Valtellinese

La polenta Taragna il piatto per eccellenza Valtellinese

La  polenta va subito servita molto calda.

La polenta Taragna il piatto per eccellenza Valtellinese

Mai mangiata una polenta cosi buona!

Essendo un piatto cosi completo può tranquillamente esser servita come “piatto unico” farete felici grandi e piccini.

 

Buon appetito e alla Nostra prossima Avventura ^-^

Se ti fa piacere segui la nostra pagina  facebooke   instagramper essere sempre aggiornato

tra CONSIGLI RICETTE E VIAGGI DI SAPORI! 

Zucchero e Valigia